Collaborazioni/ Piatti unici

Bomba di riso (la mia versione)

Non vedevo l’ora di pubblicare questa ricetta, appartenente alla tradizione piacentina ma che io ho interpretato apportando alcune varianti: la bomba di riso è un piatto unico sapido e meraviglioso da presentare in tavola, una torta ripiena con ingredienti genuini e invitanti, che rendono questa pietanza una vera e propria… bomba di bontà!

Sapete, l’entusiasmo è al massimo perché ho messo le mani in pasta con accanto una grandissima alleata, una vetusta Signora di tutto rispetto che aiuta tutti gli appassionati di cucina da oltre cento anni: Lagostina, un’azienda che fa storia nel nostro Paese. Ho usato infatti la batteria di pentole Ingenio, comodissime perché antiaderenti e soprattutto con un manico riutilizzabile che mi ha consentito di passare da fuoco a forno. Sì, perché questa linea di pentole Lagostina può essere usata con ogni fonte di calore, e posso tenerla insieme alle normali pentole anziché nel reparto delle teglie da forno: è quindi una soluzione salvaspazio che, nella mia cucina, è una caratteristica fondamentale!

Ecco la ricetta della Bomba di riso alla mia maniera

bomba riso a fette

Per il riso

800 g di riso

100 g di formaggio grana grattugiato

50 g di burro

2 tuorli

q.b. pane grattugiato

q.b. sale

Per il ripieno

2 galletti tipo amburghese

50 g di burro

1/2 cipolla

300 g di salsiccia

q.b. sale e pepe

Per condire

a piacere burro e pangrattato

Procedimento

bomba riso ingredienti

Iniziate dalla farcitura

Per fare la ricetta della bomba di riso, tritate finemente la cipolla e fatela imbiondire con il burro, a fuoco lento e per almeno 10 minuti. Potete aggiungere poi i galletti lavati e spiumati: fateli rosolare nel condimento, per poi unire la salsiccia spellata a pezzetti. Condite con sale e pepe.

Cuocete a fuoco lento, aggiungendo se necessario qualche cucchiaio di brodo vegetale o di carne. In circa un’ora, i galletti saranno cotti: toglieteli dal fuoco e disossateli, per mettere la polpa all’interno di un tegame insieme alla salsiccia. Mescolate bene per ottenere un composto omogeneo. Tenete da parte e preparate il riso.

Il riso

Occupatevi del riso, che dovete lessare al dente in acqua bollente e salata. Una volta scolato, lasciatelo intiepidire e incorporatevi tuorli, formaggio grattugiato e burro.

La bomba

bomba riso pentola lagostina

Ungete (o imburrate) e cospargete con il pangrattato una pentola capiente (io ho usato una delle pentole Lagostina), ponendo però al centro un bicchiere in modo da poter formare una ciambella. In alternativa, potete usare un apposito stampo a ciambella di quelli a cerniera. Versate buona parte del riso e stendetelo anche sui bordi. Al centro, disponete il ripieno di carne.

Non vi resta che chiudere con il riso rimanente, per completare con altro pangrattato e fiocchi di burro. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per una ventina di minuti, o finché la superficie non risulterà ben dorata e croccante.

Lasciate riposare la bomba di riso 10 minuti prima di sformarla e servirla.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply