Qui il caldo si fa aspettare, si è appena fatto sentire per qualche giorno per poi lasciare il posto a giornate fresche e non tanto soleggiate.
Aspettando che ritorni per poter godere di un pochino d’estate (che a me piace molto) vi passo una Non-ricetta di quelle che quando provi poi pensi di aver scoperto l’acqua calda, per tanto semplice che è!
Si tratta di ghiaccioli, premetto che sono a dieta ferrea (periodo ciclico della mia vita, aimè) e che quando mi ci metto seriamente mi auto-propino tisane, the verde ecc per riuscire a bere di più e perché fanno anche bene, ovviamente! certo che per me rappresentano un ulteriore cosa che bisogna ricordarsi di fare, dunque, se non sono più che sintonizzata sul canale dieta, lo faccio difficilmente, e voi? anche a voi succede lo stesso? noooooooo, sarete sicuramente più brave di me!!
Bene ora che vi ho propinato una bella forchettata di fatti miei vi spiego cosa ho fatto.
Ho messo in pratica la tecnica che ho visto dall’Araba, cioè ho messo in infusione le tisane nell’acqua senza bollirla, direttamente nel frigorifero per una notte!
Nello specifico ho fatto del the nero alla pesca, incredibile quanto sia buono (nienteachevedere con quello iperzuccherato del super!)
Visto che i ghiaccioli saranno destinati non solo alla sottoscritta ma anche ai mostri che di dieta non ne hanno decisamente bisogno ho messo in metà della brocca un cucchiaio di zucchero di canna liquido (si trova tranquillamente vicino agli zuccheri al super) e ho mescolato
Ho messo il mio the alla pesca nelle formine per i ghiaccioli e riposto in piedi in freezer, tutto qui!
Vi dirò che sono buonissimi, alla fine non ho fatto niente altro che congelare il thè!!
Provate sono sicuramente più salutari di quelli industriali pieni di coloranti e il gusto decisamente non è da meno!
Estate/ Feste dei bambini/ Gluten free/ Liquori e Bevande
Caldo??? dove sei??? Dai che ho voglia di un ghiacciolo!!!
GHIACCIOLI DI THE NERO ALLA PESCA
Ingredienti e Preparazione
un litro di acqua (meglio se di bottiglia)
tre filtri di the alla pesca
un cucchiaio di zucchero di canna liquido (a piacimento!)
Versate l’acqua in una brocca, mettete i filtri (a cui avrete tolto il quadratino di carta), immergendoli bene, coprite con un po’ di carta velina e lasciate in infusione in frigo per una notte, al mattino aggiungete lo zucchero, mettete nelle formine e infilate nel congelatore.
ps non so voi… ma io non riesco a mangiar ghiaccioli se fuori non fa più che caldissimo… dunque caldo spicciati a tornare! 🙂
5 Comments
°Glo83°
30 Luglio 2011 at 12:21che bell'idea!!! ora ci si puà sbizzarrire sui vari aromi di the!!! 😉
Federica
30 Luglio 2011 at 12:39Il caldo non slo proprio dov'è sparito ma spero che qualcuno lo rintracci presto e lo riporti indietro. La mia voglia d'estate invece non è sparita affatto e neanche la voglia di gelati. Che bella idea il ghiacciolo con il tè. Vado a tirar fuori le formine :D! Bacioni, buon we
Tery
30 Luglio 2011 at 13:47Bella idea i ghiaccioli fatti con il thè! 🙂
Però come dici tu, peccato che il caldo quest'anno si faccia proprio desiderare… :((
un bacione!!
Günther
31 Luglio 2011 at 21:08a grande idea per fare un ghiacciolo
Erica
1 Agosto 2011 at 15:46che idea geniale il ghiacciolo al thè!!! cacchio dopo preparo subito!!! ^__^