Browsing Category

Autunno

Autunno/ Collaborazioni/ Torte

Torta alla zucca in pentola a pressione

La pentola a pressione una vera sfida per me, ma per molti se devo dire la verità! Ho ricevuto davvero molti messaggi da parte dei miei lettori sui social, in tanti hanno ancora paura, paura che ormai ai giorni nostri è davvero immotivata, le pentole a pressione sono super sicure e soprattuto super tecnologiche e ci sono tanto di test che lo dimostrano, Lagostina poi è sinonimo di qualità da sempre, la mia in particolare si chiama  Gioiosa 4 stagioni è un modello che ha importanti caratteristiche:

– la valvola Vitamin che ci aiuta a preservare meglio vitamine e nutrienti soprattutto di alimenti  come frutta e verdura grazie ad una pressione più bassa e delicata

– la valvola Leverblock® che Evita le aperture accidentali fino a quando tutto il vapore non è stato scaricato dalla pentola e una Valvola di sicurezza che Entra in funzione lasciando fuoriuscire il vapore in eccesso.

– l triplo fondo IRRADIAL® PLUS in acciaio-alluminio-acciaio, adatto anche all’induzione, assicura una perfetta diffusione del calore per una cottura uniforme che non fa attaccare i cibi

Ma ora passiamo alla mia sfida, cucinare un dolce nella pentola a pressione, non uno dei soliti budini o creme cotte che, si vengono benissimo, ma non erano Una vera sfida, ho cucinato una torta!!

L’autunno è ormai arrivato e porta con se un prodotto tra i miei preferiti, la zucca!

Io la adoro, qui trovate tante ricette con questo meraviglioso ingrediente e questa è un’altra ricetta che la valorizza appieno, ve lo assicuro, il risultato finale sarà fondente, dal gusto unico e intenso, scegliete una zucca buona, mi raccomando, è fondamentale, io ho preso una piccola zucca delica che di solito sono dolci e saporite!

TORTA DI ZUCCA IN PENTOLA A PRESSIONE

Ingredienti per una tortiera da 18cm

  • 350 g di zucca cotta
  • 3 uova intere
  • 100 g di zucchero
  • 70 ml di olio di semi
  • 250 g di farina 00

1/2 bustina di lievito per dolci

PROCEDIMENTO

    Per prima cosa mettete 750ml di acqua nella pentola a pressione, aggiungete un cestello per la cottura a vapore e mettete la zucca pulita e tagliata a pezzi, chiudete il coperchio, mettete la valvola in posizione verdura a fuoco medio alto e cuocete per 9 minuti dal sibilo (abbassate la fiamma) trascorso il tempo indicato, fate sfiatare, aprite il coperchio e lasciate intiepidire la zucca cotta
    In una terrina sbattere le uova e lo zucchero finché non diventano spumose e bianche
    In un altra terrina mettere la zucca e l’olio e, con un frullatore ridurre in crema
    Unire ora i due composti liquidi e amalgamare il tutto sempre con uno sbattitore, aggiungere la farina e il lievito continuando a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo
    Prendere la pentola a pressione, mettere 200 ml di acqua sul fondo e posizionare un piccolo spessore, io ho usato un tagliabiscotti in acciaio dello spessore si un cm, adagiarvi sopra la teglia precedentemente foderata con carta forno in cui avrete versato l’impasto.
    Chiudere il coperchio della pentola, posizionare la valvola sulla modalità più delicata, quella con il simbolo delle verdure e accendere il fuoco abbastanza alto fino al sibilo (se avete l’induzione mettete al massimo fino al sibilo) dopodiché abbassate a fuoco basso (per chi ha l’induzione a metà potenza) ci vorranno 30’minuti, io sul mio piano cottura imposto il timer e si spegne in autonomia
    Trascorso il tempo, far sfiatare spostando la valvola e togliere il coperchio, estrarre la teglia e lasciate raffreddare la torta, provate anche con lo stecchino, vedrete uscita asciutto!

Per dovere di cronaca ci tengo a dirvi che ho provato a cuocere parte di impasto anche con la cottura al forno, ottima la ricetta, il gusto ovviamente è buono ma la consistenza, ho decisamente preferito la consistenza della cottura in pentola pressione, fondente e morbida, quasi un flan, una coccola davvero perfetta per la colazione o un fine cena gustoso!

Per concludere? Pentola a pressione decisamente promossa!

Per vedere alcune delle fasi della realizzazione vi lascio il link delle storie su Instagram e se avete domande non esitate a scrivermi!

Se ti è piaciuta questa ricetta puoi provare anche:

Torta di zucca

Focaccia alla zucca

Stufato di zucca d ceci speziato

Autunno/ Colazione/ Senza cottura/ senza uova

Overnight oatmeal alla melagrana

 E dopo tanto tempo forse vi state chiedendo dove sono sparita… Nei prossimi post vi racconterò un po’ dei progetti su cui sto lavorando e che mi hanno tenuta impegnata!
Intanto vi posto questa ricettina facile facile ma prima vi devo raccontare che La scorsa estate mi sono vista recapitare  una
grande scatola piena di frutta e verdura con cui mi è stato chiesto di ideare qualche ricetta,
fantastico non vi pare?
Sono stata subito molto entusiasta di dare  il mio contributo ad una iniziativa davvero “giusta”, il progetto Fruit 24, promosso da Apo-Conerpo  e co-finanziato dall’Unione Europea e dal
Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, idoneo per
trasmettere e consolidare uno stile di consumo improntato al benessere, in
particolar modo presso i nuclei familiari più giovani, ovvero quelli che
possono educare i figli all’importanza e al piacere di una alimentazione ricca
di frutta e verdura.Fruit 24 vuole trasmettere la buona abitudine di
consumare frutta e verdura a qualsiasi ora del giorno e della sera con piatti
semplici, dolci o salati, o anche snack a base di frutta e verdura con il motto “E’
sempre l’ora di frutta e verdura”
.

overnightoatmeal

Per cui, appena l’ho
aperta ho visto una bella melagrana e ho deciso che sarebbe stata la
protagonista di una delle mie colazioni per cui per le  ORE 7:00 #buongiornofreschezza
Una ricetta così semplice che non potete trovare scuse per non
farla, per dovere di cronaca devo anche dirvi che tutte le ricette di oatmeal
overnight che ho provato finora arrivano dal blog di Chiara, applico delle varianti ora che
ho imparato come si fa, ma le basi le ho assimilate leggendo un suo post
completissimo che vi consiglio di andare a leggere se vi interessa l’argomento.
eccovi la ricetta!
Overnight oatmeal con melograno
Ricetta per le 7.00 colazione
Ingredienti
125 g di yogurt bianco intero senza zuccheri
un cucchiaino g di semi di chia
30 g di fiocchi di riso integrale
80/100 g di chicchi di melagrana
un dattero medjoul
qualche fetta di mela bio con la sua buccia
Preparazione
La sera prima mettere lo yogurt, il dattero ridotto in pezzetti
piccoli, i fiocchi e i semi di chia in una piccola ciotola e mescolare fino a
che non sia tutto ben amalgamato, travasare il composto in un barattolo di
vetro e decorare con i chicchi di melagrana, chiudere con il tappo e conservare
in frigo fino al giorno dopo.
Durante il riposo in frigorifero i fiocchi assorbiranno il siero rilasciato
dallo yogurt divenendo morbidi, i semi di chia renderanno il tutto ancora più
morbido e il dattero addolcirà il tutto nascondendo l’acidità dello yogurt.
Qui trovate la mia ricetta, insieme a tantissime altre da cui
prendere spunto per consumare più frutta e vedura ogni giorno!

 

 

Autunno/ Capodanno/ Collaborazioni/ Dolci/ eventi/ Finger food/ Natale/ Ricette con la frutta/ show cooking

Cheesecake del buon auspicio e un contest per tutti da non perdere!

 

cheesecake del buon auspicio
cheesecake e soluzioni di #gardenDesignByiDsegni

Chi mi segue su facebook lo saprà già, la settimana scorsa ho avuto il piacere di partecipare come coprotagonista insieme a Giulia, ad uno dei fantastici eventi realizzati da Rizzi Design Studio il cui tema er proprio la cucina, e quale sarebbe stato altrimenti?

Durante la serata gli ospiti hanno avuto modo di partecipare ad un laboratorio in cui abbiamo realizzato dei bellissimi alberelli di pasta sfoglia, semplici, veloci e incredibilmente scenografici, presto la ricetta qui sul blog!

alberelli

Ma non solo, tra un bicchiere di ottimo vino (Fratelli piacentini) e una fetta di ottimo salume  di Dal pane al vino tagliata con  la mitica Berkel di Padana impianti ci sono stati show cooking davvero partecipati da tutti gli ospiti e anche dirette facebook in cui anche chi non è potuto venire poteva seguire l’evento in diretta, proprio durante una di queste dirette abbiamo lanciato il contest (da non perdere a parer mio!) di cui voglio parlarvi ora, QUI TROVATE IL VIDEO IN DIRETTA ma intanto ve lo racconto in  3 semplici punti

  1. PRENDETE GLI INGREDIENTI DELLA RICETTA DELLA CHEESECAKE CHE ABBIAMO REALIZZATO IN DIRETTA li trovate in fondo al post
  2. REALIZZATE UNA VOSTRA PERSONALE VERSIONE RIVISITATA (date sfogo alla fantasia, potete cambiare il gusto della marmellata, fare una crema, aggiungere furtta o verdura caramellata….ma ricordate: limportante è che non manchi il vostro personale  #toccodirosso
  3. MANDATE FOTO E RICETTA VIA MAIL a info@rizzidesignstudio.it o in alternativa sulla pagina facebook di Rizzi Design Studio ENTRO IL 10 DICEMBRE

Facile no!? Dall’11 al 19 dicembre le ricette pervenute verranno pubblicate sulla pagina facebook di Rizzi Design Studio e sarà possibile votarle con un “mi piace”, la ricetta più votata vincerà un CORSO DI CUCINA OFFERTO DA MIELE, si si aveta capito bene, proprio la casa produttrice dei migliori elettrodomestici!! Io e Giulia ci offriamo per accompagnarvi, non dimenticate!!

 

Ingredienti cheesecake per la crema :

  • 250 g Ricotta mascarponata
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 170g cioccolato bianco
  • 250 g panna montata
  • 50 g zucchero a velo
  • marmellata di lamponi e melograno per dare #untoccodirosso nonché una nota acidula
per il guscio:
  • 100 g Digestive
  • 60 g burro
PREPARAZIONE
  • fate fondere il burro ed aggiungetelo ai biscotti sbriciolati, mescolate la ricotta con lo zucchero, aggiungete il cioccolato fuso e le vaniglia e mescolate.Aggiungete delicatamente la panna montata.
  • ora siete pronti per montare il dolce: mettete in un bicchierino uno strato di composto di biscotti, aggiungete una cucchiaiata di crema al formaggio, uno strato sottile di marmellata e un altra cucchiaiata di crema, Io poi ho aggiunto #UnToccoDiRosso che sono i chicchi di melagrana, ora tocca a voi!

ed ora qualche foto dell’evento in attesa delle ricette

ricette lavagna
la meravigliosa parete lavagna con tutte le nostre ricette

 

hummus barbabietole
“Hummus ceci e barbabietola

con cruditèes”

 

tutto pronto
la ultra funzionale isola con elettrodomestici MIELE

 

making alberelli
un momento del bakery lab in cui abbiamo preparato

“Alberelli di sfoglia e salame”

 

vellutata di ceci
“Vellutata di ceci

e crumble di salsiccia”