Tomato festival, le ricette, finalmente
Ci siamo, è quasi finita, giovedì iniziano le scuole e con il loro inizio tutta una serie di incombenze di cui farei volentieri a meno, il lavoro è un casino, tanta gente e tutta di fretta, Milano e l’università del grande, la scuola del piccolo, la sveglia che suona troppo presto, gli orari da rispettare, le colazioni di corsa, le code in auto per arrivare a scuola, poi di corsa ancora al lavoro, il pomeriggio attività sportive e compiti da fare e pagine da studiare e ancora lavoro, sono solo io che non ho voglia di ricominciare tutto?? Dai ditemi che non sono la sola!!! Adesso la smetto e vi racconto al volo di due eventi (perchè le ricette che ho preparato meritano davvero di essere ricordate e messe nero su bianco) che ho vissuto in prima persona questa estate, prima di tutto il #tomatofestival di Podenzano, con Giulia di Cookeatlove (appena le pubblica vi metto il link anche delle sue ricette!) abbiamo cucinato 4 meravigliosi piatti a base del mio ortaggio preferito: il Pomodoro Io mi sono dilettata in un paio di piatti freddi, il mio Guacamole (lo adoro!!) che vi avevo già raccontato qui, con la differenza che in questa versione ho usato i pomodori a cubetti in scatola Pomì, una soluzione perfetta per fare un buon guacamole anche quando la stagione non ci offre pomodori maturi e succulenti! Mi sono anche divertita a preparare un finto sushi con cetrioli e zucchine, completamente vegetariano che ha riscosso un grande successo, di seguito la ricetta, visto che le giornate che ci aspettano si prospettano ancora calde provate a farlo, non rimarrete delusi!
A domani con le ricette del secondo evento, il #fuorivisioni Festival che si è tenuto in Centro a Piacenza domenica 4 settembre!
Crema Pasticcera con panna da cucina
Sapete quando tornate dalle vacanze e non avete in casa niente ma avete voglia di fare un dolce per la vostra famiglia? Ecco, ieri stavo ero proprio in quella situazione! Siamo tornati e volendo fare un dolce e guardando che cosa mi suggeriva il frigorifero aveva disposizione un guscio di pasta frolla nel freezer già cotto, dei frutti rossi congelati e volevo fare una crema pasticciera ma purtroppo non avevo in casa latte.
E’ iniziata così la ricerca, ho provato a frugare di qua e di là per vedere se avevo dei latti vegetali piuttosto che qualcosa che potesse sostituire il latte nella ricetta originale e così ho scovato in dispensa due confezioni di panna da cucina quella lunga conservazione, sì, so che non sarà la soluzione migliore però ho detto proviamo!
Sono pienamente consapevole che non è la ricetta della Crema Pasticciera da grande chef però mi rendo anche conto che a tanti capiterà come me di non avere in casa tutto il necessario ma di aver voglia di fare una torta e perciò questa mi sembra una valida alternativa, tra l’altro davvero buona!
Mettere in un recipiente e coprire subito con la pellicola a contatto in modo da non far formare la pellicina a contatto con l’aria. Se non la usate immediatamente mettetela in frigo appena raffreddata per evitare la proliferazione batterica.
nota: Volendo si potrebbe anche aumentare la dose raddoppiando ingredienti e mettendo a 12 minuti come tempo di cottura
Io l’ho usata per farcire il guscio di frolla e poi ho ricoperto con frutti rossi congelati, vi dirò che non è durata tanto…
Come al solito se provate mi dite come vi è venuta??