Browsing Category

DIY

DIY

Pastiglie sbiancanti per bucato

Ormai non so nemmeno più se sono ancora  capace di scrivere in questo spazio, che fino a qualche tempo fa sentivo così vicino a me.. Ora sono in piena bufera al lavoro, montagne di libri in arrivo, il telefono che non smette mai di squillare, ordini da preparare… in piena bufera in casa, con la casa da mandare avanti con due figli di cui uno particolarmente disordinato causa adolescenza in corso (per fortuna ho un marito super che mi aiuta nonostante faccia orari non troppo comodi <3)… una mamma in via di guarigione ma la cui salute  ci ha dato filo da torcere per tutta l’estate… e mi domando: E IL BLOG? Ci penso spesso, la voglia di scrivere su queste non  manca, sono  il tempo, l’energia, quelli si che mi mancano! A volte penso però che non vorrei scrivere solo di ricette ma vorrei scrivere di come sto cercando di organizzare la mia vita senza aiuti (colf) in casa, come sto cercando di ottimizzare spazi e tempo, quali detersivi bio sto provando e cosa ne penso e poi quali detersivi ho iniziato a produrmi, perché ho scelto di non usare più l’ammorbidente e come l’ho sostituito, quali blog mi stanno aiutando,  e così via… Ecco perché se e quando ricomincerò a postare su queste pagine non vi troverete più solo ricette, magari non sempre, ecco, pappaecicci diventa grande e più consapevole dunque anche più GREEN! Per oggi vi lascio con una chicca: è nato un nuovo social network, si chiama Steller, se non lo conoscete andate a curiosare, troverete delle storie raccontate per immagini che, se vi fanno lo stesso effetto che ha fatto a me, vi faranno sognare ad occhi aperti, ce n’è per tutti i gusti!!

 

gessetti profumati

 

Io vi lascio il link alla mia storia, ho provato a produrre pastiglie per il bucato igienizzanti e sbiancanti a base di bicarbonato e lavanda (le mie foto non sono all’altezza delle altre ma mi sono divertita a realizzare con mio figlio le foto per realizzare la mia storia, e a me basta!) Si possono usare anche come profumatori per i cassetti o per gli ambienti semplicemente mettendoli in un vasetto di vetro che, ovviamente, va lasciato senza coperchio. Se volete potete metterli in un vasetto e chiuderlo ermeticamente sarà un regalino perfetto, ma soprattutto utile! Spero che la mia decisione di cambiare un pochino rotta vi piaccia! Aspetto i vostri pareri, mi raccomando!!! Ora scappo a lavorare!

DIY/ Dolci/ Feste dei bambini/ Per tutte le stagioni/ Senza cottura/ table setting/ Torte/ Torte WOW

La torta più bella del mondo

E con questa abbiamo chiuso! Il mio piccolo mostro domenica scorsa ha fatto la cresima, è stata una bellissima festa che mi ha impegnato nella settimana precedente (a causa della mia incapacità a non essere eccessiva!) Mi rendo completamente conto di non avere limiti e, ancora di più quando, come questa volta, non mi trovo da sola ad organizzare una festa, infatti ero molto intimorita La location è stata una delle più gettonate in zona, LA MAGNANA, una cooperativa sociale finalizzata all’inserimento lavorativo di soggetti in stato di disagio sociale, si trova alle porte della città ed è un vero angolo di paradiso, dove volontari e volontarie si occupano di organizzare feste, pranzi, cene e non solo.. di vendere i prodotti AGRICOLI che la cooperativa produce, dunque solo frutta, verdura e farine Biologiche e di stagione  se poi si considera che il ricavato va interamente in beneficienza, è ancora meglio! Tagliando corto, la settimana scorsa sono stata alle prese con la realizzazione dei tavoli, delle bomboniere e della torta (ve lo dicevo prima, non ho cognizione!!) i posti tavola da preparare erano circa 80 (non erano tutti ospiti miei, erano 6 cresimandi con i rispettivi invitati!) Per i tavoli l’idea è nata di colpo e poi si è evoluta pensando all’ambiente agreste che ci avrebbe accolto l’associazione di idee con la carta naturale al posto delle tovaglie è venuta da sola, e di seguito tutto il resto, piccoli sacchetti in carta avana che, legati con il colore del piatto su cui posavano, contenevano tutto il necessario (2 tovaglioli, uno tinta unita e l’altro in abbinamento ai piatti e forchetta, coltello, cucchiaio e cucchiaino, bicchieri in plastica trasparente in due misure (uno per l’acqua e l’altro per il vino);  bottiglie segnaposto avvolte da carta naturale e legate con rafia nei tre colori scelti e uno o più fiori (io ne ho preferito uno solo, giallo!)

postobianco postoverde   bottiglia1   bottiglia2DSC_0043   bottiglia     postoverde1   Per le bomboniere ho realizzato un oggetto che al mio piccolo (mi dovrò abituare a non chiamarlo più piccolo!! ma faccio fatica!) piace assai, un piccolo notes, fogli in carta paglia e cartoncini di tutti i colori come copertine, due piccoli taglietti per inserire delle piccole matite nere ricoperte con un washi tape in tonalità blu come  i confetti (che ho tagliato a misura con un taglierino) e una piccola scatoletta in plastica trasparente che conteneva i confetti in sui toni azzurro/blu, in copertina tanti palloncini colorati spinti dal vento.. quel vento che rappresenta anche il soffio, il respiro che ci tiene in vita!   bomboniere2   bomboniere   bomboniere1 e con una tavola tutta a pois e righe di tanti colori, una bomboniere con palloncini e cartoncini colorati come poteva essere la torta? Ovviamente COLORATISSIMA! volevo usare gli Smarties e gli M&Ms che PIACCIONO tanto al festeggiato, che come già per la precedente festa, aveva scelto la torta di mars, e pensa e ripensa che cosa ho combinato? Ecco! una delle torte più belle che io abbia mai fatto, l’ingrediente principale è la pazienza, il sacrificio è stato ampiamente ripagato dalla faccia del festeggiato e dal suo WOW!   torta2   torta3   torta1   Le istruzioni per realizzarla sono semplicissime: Preparate tre torte di mars in tre tortiere con tre diametri diversi e proporzionati, io ho usato una 28cm, una 20cm e una 12cm (se non avete le teglie non preoccupatevi, dei tegami dal bordo leggermente alto andranno benissimo!) e ho raddoppiato la dose classica sovrapponetele quando sono ancora tiepide così si salderanno bene tra loro Ora inizia il lavoro da certosino, bisogna tagliare i Mikado (io ho scelto i bianchi perché sono i preferiti di mio figlio e il contrasto colore ci stava bene ma si possono usare anche quelli al cioccolato) la misura che ho tenuto è circa un cm in più dell’altezza della torta, così che potesse contenere le caramelle Ho preparato  una glassa con limone e zucchero a velo abbastanza soda e ho iniziato ad attaccare i bastoncini intorno alla circonferenza delle torte. Una volta  finito di ricoprire tutti i bordi, ho legato dei nastri di diversi colori per abbellire la torta ma anche per tenere bene uniti i bastoncini! Ho riempito gli strati con caramelle di varie dimensioni: in alto c’erano M&Ms con il cuore di arachidi, e sotto, smarties e mini smarties. Vi assicuro che l’effetto ottico è meraviglioso!   tortacol e anche questa ultima cerimonia si è conclusa, è stata proprio una bella giornata, riempita dalla presenza di  amici nuovi e vecchi, un bel ricordo da aggiungere all’album di famiglia!

DIY/ Dolci/ Feste dei bambini/ Primavera

Nella vecchia fattoria, ia ia oooooo: marsh-mallow’s farm animals

  animale Qualcuno di voi si ricorderà che qualche tempo fa ho raccontato che con la mia socia ci divertiamo ad organizzare corsi per bambini, dopo aver fatto un meraviglioso villaggio di Natale con Natalia Cattelani, ci siamo inventate un po’ curiosando in rete per prendere spunto, lo ammetto, questi allegri animaletti fatti solo di caramelle!! Io li trovo un’idea carina per le feste dei bimbi, sia come regalino imbustati singolarmente che come top su una torta o addirittura (se siete un pochino masochisti, magari anche per farli pasticciare durante una festa, meglio se all’aperto, perché appiccicano moltissimo!) Non esiste una vera e propria ricetta per realizzarli, solo una lista di ingredienti variabili secondo la vostra fantasia e secondo ciò che riuscite a reperire, vanno bene caramelle di ogni tipo e tanta tanta fantasia! Io ho usato: marshmallows in vari colori, riso soffiato e mars (la parte centrale del corpo), biscotti tipo Pavesini (per il muso della pecora), M&MS (le arachidi ricoperte perché gli altri sono troppo piatti, per le zampe), gocce di cioccolato (per gli occhi) marshmallows arancioni(per il becco e la cresta del pulcino) materiale Per il corpo ho formato delle sfere grandi pressappoco come un mandarino,con riso soffiato e mars seguendo la ricetta di una delle torte che più piacciono ai bimbi e le ho messe in frigo. Ho preparato una ghiaccia con zucchero a velo e succo di limone piuttosto densa. Ho tagliato con le forbici i marshmallows, che dopo moltissime ricerche ho trovato di diversi colori, in pezzetti di 1 cmx1cm circa usando i bianchi per le pecorelle, i rosa per i maialini, i verdi per la rana e i gialli per i pulcini. Li ho attaccati usando la ghiaccia come colla, poi modellando i marshmallows ho fatto, orecchie, creste, zampine e occhi (nei quali ho inserito le gocce di cioccolato!), ho attaccato le zampe e ho lasciato asciugare per una notte, al mattino erano duri come cemento! Credo che vedere le foto vi aiuti più di tante spiegazioni!! E, in ogni caso, se li volete rifare, potete scrivermi e cercherò di chiarire ogni vostro dubbio Sorriso maialino pecorella   rana pulcino