La festa del papà è passata da poco e io inizio già a pensare e cercare idee per dei dolcetti per la festa della mamma, la mia mamma in particolare con i dolci è noiosetta e non le piacciono tutti tutti, c’è una dolcetto però a cui non sa dire di no, la torta morbida alle fragole, una torta semplice semplice che si fa in 5 minuti e riesce a tutti, una torta che risulta soffice e ariosa e che, una volta farcita con la crema montata al mascarpone lascerà tutti a bocca aperta!
Questa crema al mascarpone tra l’altro è volutamente senza uova per esaltare il sapore delle fragole che tra poco saranno in presenti in abbondanza negli orti e dal fruttivendolo, oltretutto sono uno dei frutti preferiti da grandi e piccini che non mancherà sulle nostre tavole

Preparazione della crema
Per prima cosa preparate la crema, in una ciotola lavorare il mascarpone con i semi della bacca di vaniglia con una frusta per farlo ammorbidire
A parte montare la panna ben fredda. A metà montatura aggiungere i semi della bacca di vaniglia e continuare sempre a lavorare la panna sino a che non risulterà spumosa e ben amalgamata! Attente a non montare troppo perché altrimenti la parte liquida si separerà da quella solida e avrete ottenuto un ottimo burro ma che non ci serve per fare questa crema 🙂
Ora unire il mascarpone con la panna delicatamente. Attenzione a non smontare la panna, mescolate con una spatola dal basso verso l’alto per non far uscire dal composto tutta l’aria che avete incorporato montandola
Ottenuto un composto omogeneo, copritela con la pellicola e conservatela in frigorifero fino a quando non sarà il momento di farcire la torta
Preparazione della base
Imburrate e infarinate uno stampo. Lavorate in una ciotola il burro con lo zucchero, fino a montarlo bene, ricordate che è importantissimo incorporare aria per ottenere una torta morbida e ariosa. Unite la farina, l’amido, i semi della bacca di vaniglia al composto di burro; unite uno alla volta le uova, inserendo il successivo solo quando il precedente è incorporato perfettamente.
Aggiungete la polvere lievitante, amalgamate bene in modo che sia ben distribuita nel composto,così facendo la torta cuocendo in forno non formerà antiestetici avvallamenti.
Versate l’impasto nello stampo e fate cuocere in forno ventilato a 180° per circa 40 minuti, il controllo con la prova stecchino è sempre consigliato perché ogni forno funziona un po’ a modo suo, e ognuno di noi conosce come cuoce e si sa regolare.
Lasciate raffreddare la torta, sformatela su una gratella quando è tiepida e lasciatela raffreddare completamente, meglio ancora se la mettete in frigorifero, si taglierà più facilmente.
Intanto che la torta si raffredda mondate le fragole, lavatele prima di togliere il picciolo per far si che non assorbano acqua, fatene una dadolata tenendone da parte qualcuna per la decorazione (io ho deciso di farle a fettine tonde, ma potete scegliere di decorare come più vi piace
Quando la torta sarà ben fredda, tagliatela a metà (o se preferite anche in tre parti), adagiate uno strato di crema al mascarpone e una dadolata di fragole e ancora un po’ di crema a coprire le fragole, fate la stessa cosa con il secondo strato (se avete deciso di farlo), adagiate l’ultimo strato di torta e ricoprite con la crema rimasta, decorate a piacimento con le fragole. Io ho preferito non decorare i bordi con la crema al mascarpone, la versione naked mi piace molto ed è anche di tendenza in questo ultimo periodo, potete tranquillamente scegliere di decorare i bordi ed eventualmente anche di utilizzare una sac a poche per fare guarnizioni anche più sontuose 🙂
Come al solito, non dimenticate di taggarmi sui vostri profili social se rifate la ricetta! buon week end!