Browsing Category

Liquori e Bevande

Liquori e Bevande/ Senza categoria

lo Yerba mate senza bombilla, prepariamolo insieme

yerba mate senza bombilla

Come sa benissimo chi mi conosce sono una gran chiacchierona, chiacchiero con i miei clienti in negozio, sopratutto quelli che non sono indigeni,  e mi piace scoprire usi e costumi del loro paese, l’altro giorno chiacchierando con una signora Argentina ho scoperto che usano bere lo Yerba Mate, una bevanda preparata pressapoco come il the.

Subito mi sono messa alla ricerca di qualche informazione di questo Yerba mate e ho scoperto che ha davvero molteplici proprietà benefiche, tra cui anche quella saziante antifame,  ipoglicemizzante  (In questa infusione si trovano anche potenti composti bioattivi per la prevenzione delle malattie. Ad esempio, la bevanda contribuisce a ridurre il glucosio e i lipidi, aiutando a controllare il diabete mellito di tipo 2) diuretica l’alto contenuto di caffeina lo rende una bevanda paragonabile al nostro caffè ma con la metà della caffeina e con molti più antiossidanti  è soprattutto ricca di vitamina C e di proteine (circa 12%) così come di polifenoli, che sono la base del sistema immunitario; inoltre  contiene altri minerali utilissimi all’apparato come calcio, fosforo e ferro in buone quantità.

Per prima cosa mi sono messa alla ricerca dell'”erba preferita dagli argentini”, ricerca durata davvero poco perché l’ho trovata subito all’Esselunga nel reparto cibi etnici, avendo un costo bassissimo non mi sono posta il problema e l’ho subito acquistata!

Facendo un giro veloce ho scoperto che per prepararlo gli argentini usano “la bombilla” una specie di teiera che io, ovviamente non possiedo, se la passione si tramuterà in amore provvederò all’acquisto ma per ora ho provato a trovare un metodo alternativo. eccovi perciò come preparare un Mate  senza bombilla ma ugualmente buono.

COME PREPARARE UN MATE SENZA BOMBILLA

Metti un pentolino sul fuoco con una tazza di acqua (dose per una persona), quando l’acqua raggiunge il bollore, aggiungi 2 cucchiaini di Yerba Mate, spegni il fuoco e lascia riposare da qualche minuto fino a 24 ore (pare che la lunga infusione sia anche più saziante)

Quando sarà passato il tempo, filtra tutto con un colino a maglie strette e dolcifica a piacere, io lo bevo così in purezza, sugli effetti dimagranti vi faarò sapere, per il gusto invece vi dico già che non è male, bisogna abituare il palato, come per tutti i gusti nuovi!

Dimenticavo di dire che il consumo di erba mate ha anche un effetto positivo sulla salute emotiva: non solo il suo apporto energetico la rende un antidepressivo naturale ma, in quanto una bevanda che si condivide con amici e cari, rappresenta anche un’occasione per vivere momenti piacevoli e di allegria!

 

 

 

 

bamix/ Collaborazioni/ Estate/ Gluten free/ I miei aiuti in cucina/ Liquori e Bevande/ Ricette con la frutta

Sorbetto furbo al limone

sorbetto furbo 2

Poche pochissime righe per raccontarvi questo sorbetto che vi salverà le cene di questa caldissima estate!
Io ho trovato la ricetta, il video per essere precisa, in rete e me ne sono innamorata all’istante.
Non è una vera e propria ricetta visto che non ci sono dosi precise ma solo un velocissimo procedimento per un  risultato finale da WOW

sorbetto furbo 1

sorbetto furbo


SORBETTO FURBO AL LIMONE


INGREDIENTI per 4 persone
4 limoni
vodka
zucchero di canna
foglie di menta fresca
vino bianco

PROCEDIMENTO
Prendete i limoni e tagliate la calotta superiore, svuotate con l’aiuto di un coltello affilato l’interno del limone e mettete la polpa in un colino appoggiandovi sopra ad un contenitore in modo da raccogliere il succo, aiutandovi con il dorso di un cucchiaio ricavate tutto il succo possibile
Prendete un formaghiaccio e versate il succo del limone negli scomparti (non importa che siate precisi nella distribuzione, poi capirete il perché)

Ora prendete la vodka e colmate ogni scomparto lasciando qualche millimetro dal bordo, aggiungete mezzo cucchiaino di zucchero di canna per ogni cubetto e una fogliolina di menta (come si vede in foto) riponete nel congelatore fino a che non si siano rappresi

Togliete dal freezer i cubetti di limone/vodka/zucchero/menta e metteteli in una caraffa capiente, versate una bottiglia di vino bianco frizzante e ora non dovete fare altro che inserire nella brocca il Bamix con la lama per il ghiaccio, quella senza il beccuccio girato, e in un paio di minuti avrete il vostro sorbetto pronto per essere servito.

Potete servirlo nei bicchieri con una fogliolina di menta oppure potete riempire i limoni che avete svuotato in precedenza, a voi la scelta!

Come al solito se lo rifate, aspetto i vostri commenti e le vostre foto! Io vi prometto una foto del sorbetto finito non appena lo rifaccio perché questo è finito subito!

Volendo si potrebbe provare a sostituire la mente con il basilico, secondo me ci starebbe benissimo!

Bimby/ Liquori e Bevande/ Per tutte le stagioni/ Regali home-made

Baileys home_made: ancora regalini golosi

Nella to-do list da ormai più di un anno finalmente sono riuscita a provarla!
Ricetta presa non so più da dove, come molte altre, stampate, infilate in una cartelletta senza scrivere dove e come… forse me la ero fatta dare da qualche amica, da qualche cliente.. boh chi lo sa!
Comunque lo abbiamo assaggiato e risulta non troppo alcolico, prefetto sui gelati, in accompagnamento ad un dolce magari come bagna per gli strati o anche da solo dopo il caffè.

baileys

BAILEYS IRISH CREAM (ricetta irlandese originale)


Ingredienti
3 uova intere
2 tubi da 170g di latte condensato
1 pacco grande di panna per dolci (300 ml)
3 cucchiaini di caffè istantaneo
220 ml di whisky

Preparazione con il Bimby
Mettere le uova nel bimby e 50ml di whisky vel. 3/4 , 2 min.
Mettere il latte condensato con un poco di whisky e programmare 2 min., vel. 3.
Programmare poi 4 min., vel. 4 e introdurre la panna e inserendo un poco di whisky, di seguito, con il bimby in funzione aggiungere il caffè istantaneo e il rimanente whisky.

Preparazione senza Bimby
In un recipiente unire le uova e 50 ml di whisky e con l’aiuto di uno sbattitore elettrico montarle leggermente, unire il latte condensato e altri 50 ml di whisky e continuare a sbattere con le fruste, inserire poi la panna e altri 50 ml di liquore continuando a sbattere per altri 5/6 minuti, con lo sbattitore in movimento aggiungere il caffè solubile e il restante whisky per altri 2 minuti.
Imbottigliare e conservare in frigorifero.
Nella ricetta non era indicato per quanto tempo si potesse conservare io, personalmente, consiglierei di prepararlo giusto uno o due giorni prima di regalarlo e di metterlo in bottiglie piccole (le mie sono da 100ml) in modo tale che si possa terminare di consumarlo in breve tempo.