Browsing Category

Regali home-made

Inverno/ Natale/ Regali home-made

Natale: mix di aromi da regalare

Questo sarà un Natale molto particolare, in cui in tantissimi dovremo fare i conti con il fatto che qualcuno di caro e amato non potrà festeggiare con noi. Voglio essere comunque super positiva, e godermi il periodo per quanto possibile, lasciare regalini home made alle porte di chi apprezzo e invitare anche voi a farlo. Ecco, per Natale, il mio mix di aromi da regalare.

Tutto sta nella presentazione, nel momento che si tratta di regali fatti in casa molto ma molto semplici da realizzare: optate per vasetti a chiusura ermetica, una bella etichetta su cui scrivere consigli di conservazione, oppure un suggerimento di ricetta.

natale mix spezie regalo

Sale agli agrumi

Potete scegliere, in questo caso, un sale grosso da passare velocemente nel mixer per ottenere una grana intermedia con quello fine. Seguite la mia ricetta per ottenere una polvere di arancia, o di un altro agrume, o mixando più tipologie (bergamotto, pompelmo, clementine, limone, lime); assicuratevi che sia be asciutta e miscelatela con il sale. Prima di chiuderlo nel vasetto lasciatelo macerare un giorno intero in modo che l’agrume riesca a sprigionare tutto l’aroma. ideale su carne, pesce e per cotture in crosta di sale.

Zucchero con liquirizia

Anche con lo zucchero potete creare qualcosa di meraviglioso. Potreste usare un buon zucchero di canna (integrale, così che sia naturalmente più umido e aromatico) e confezionarlo con un paio di bastoncini di liquirizia. I legnetti, alla lunga, frizionandosi con i granelli di zucchero, lo aromatizzeranno. Provatelo nel dolci, e nel caffè!

Sale all’aglio

Il sale fino è invece perfetto per essere aromatizzato con qualcosa di intenso, così che il classico “pinch af salt” – il pizzico di sale – sia una bomba! Ho pensato all’aglio in polvere, così da non rischiare con quello fresco: provatelo in un’insalata, in un contorno di verdure oppure sulle patate arrosto.

Zucchero o caffè con vaniglia

Che peccato usare la polpa delle bacche di vaniglia, e buttare il resto… ecco perché bisognerebbe tenerle e riciclarle. Come? Semplicissimo: dopo averle svuotate, inseritele nei barattoli di zucchero o di caffè macinato… ogni volta che aprirete il coperchio vi inebrierete con l’aroma. Regalare questo piacere mi sembra un’idea molto carina e calda.

Sale speziato

Vi piace la sapidità, e per voi no c’è pietanza senza spezie? portatevi avanti, condendo il sale fine con paprika, curry, curcuma, noce moscata e chiudendolo in un barattolo e usandolo in un curry, un riso basmati e sull’arrosto. Regalatelo, poi, a chi come voi ama la cucina speziata.

Erbe aromatiche miste

Esistono già in commercio, mi direte voi, ma vogliamo paragonare con una bella confezione natalizia e un mix scelto secondo i nostri gusti o quelli di chi riceverà il regalo? Usate rosmarino, prezzemolo, semi di cumino, salvia, basilico essiccato…

Il Natale non sarà semplice… ma siate certo che sarà pieno di sapore!

Colazione/ Dolci/ Per tutte le stagioni/ Regali home-made/ show cooking/ Sottovetro/ vita da blogger

Torta all’acqua in barattolo

Nuovo week end in arrivo e nuovo showcooking, questa volta ho messo in barattolo una torta! Il tema di questo mese degli eventi Scavolini mi ha divertito davvero tanto, cucinare in barattolo mi ha aperto un mondo, ho studiato e ricercato ricette in giro per il web e poi ho deciso di sperimentare una delle mie torte da colazione preferite con questo metodo di cottura, il risultato? Una bomba!
La torta cotta in questo modo ci permette ogni mattina di  fare  colazione con una torta come appena sfornata anche se preparata 2 o tre settimane prima
Questa volta ho usato un contenitore in vetro, un normalissimo, o quasi, vasetto per marmellate.
Volete sapere tutti i TRUCCHI per avere una TORTA FRESCA ogni mattina senza spignattare ogni sera???
Vi aspetto sabato pomeriggio a Lissone allo show-room Scavolini  con uno showcooking da leccarsi i baffi 😋

TORTA ALL’ACQUA IN BARATTOLO

INGREDIENTI
3 uova
240 g zucchero
130 g acqua
250 g farina
1 bustina lievito
120 g di olio oliva aromatizzato al limone
Vaniglia
PREPARAZIONE
Prima di tutto sterilizzare i vasetti di vetro che andranno usati.
Montare le uova intere con lo zucchero fino a che diventano spumose. Aggiungere olio, acqua, vaniglia, farina e per ultimo il lievito.
Imburrare e infarinare il vasetto di vetro, versare fino a circa metà della capienza massima. Cuocere in forno caldo a 180° gradi
Per 35/40 minuti. Controllare la cottura con lo stecchino.
Una volta cotto, togliere i vasetti dal forno immediatamente e tapparli con tappi in buono stato, meglio se nuovi.
La torta così invasata si conserverà fuori dal frigo per diverse settimane
#tips1 è necessario usare vasetti in vetro di forma perfettamente cilindrica, importante è che non abbiano un restringimento all’imboccatura 😉
#tips2 è un regalo perfetto per quei pensierini di Natale, tra l’altro molto comodo perché si può preparare con largo anticipo, basteranno un tag e un nastrino e sarà graditissimo da chi lo riceverà
#tips3 perfetto anche come segnaposto per la tavola di Natale, etichettina con il nome e stop! Preparatene in anticipo e un Natale zero stress è assicurato!
Finger food/ Lievitati Salati/ Per tutte le stagioni/ Regali home-made/ show cooking/ vita da blogger

Pane veloce in barattolo

La stagione degli show cooking è ricominciata, si forse non è mai finita, ma diciamo che l’autunno è arrivato e nuovi appuntamenti mi aspettano in giro per il nord Italia, e per il prossimo appuntamento ho pensato ad una ricetta insolita: il pane in barattolo!

Dopo il primo appuntamento con le barrette a Corte Biffi ci potremo ritrovare in quel di Torino, nello show room Scavolini per una ricetta davvero particolare!

Avete mai pensato di cuocere il pane in una lattina dei pelati?? Io era da un po’ di tempo che volevo provarci e questo show cooking è stato il pretesto per provarci! A me diverte sempre trovare soluzioni originali e inusuali per provare ricette classiche e tradizionali!

Tutti abbiamo fatto un pane veloce tipo questo, facile da fare,  ma avevate mai pensato di cuocerlo in lattina!? no?? Allora è arrivato il momento di provarci!

 

 

PANE VELOCE IN BARATTOLO

INGREDIENTI

800 g Farina

300 ml di latte

250 g di burro

4 uova

7 g di lievito secco

PER IL RIPIENO

50 g di formaggio a tocchetti

50 g di prosciutto, wurstel o salame (in dadini)

Salsa di pomodoro

Origano secco

Inoltre:

5/6 lattine

Come procedere:

prima di tutto preparate i barattoli in modo da accogliere l’impasto che andrete a realizzare: tagliate 5 strisce di carta da forno, prendendo la misura del barattolo e rivestite le pareti di ciascun barattolo, aiutandovi con una spillatrice fermate la carta così starà in posizione ma mi raccomando abbiate cura di rimuovere il punto dopo aver inserito l’impasto.

Preparazione

Mescolare in una ciotola burro, uova, latte e lievito secco con il frullatore a immersione. Quindi aggiungere la farina e impastare il tutto a mano fino ad ottenere un composto liscio ed uniforme.

Dividere l’impasto in 5 parti uguali, allargate ogni pezzo di impasto su di una spianatoia come per stendere una pizza, aggiungete al centro gli ingredienti scelti per il ripieno e richiudete l’impasto facendo attenzione a non far fuoriuscire il ripieno, cercate di formare una palla che posizionerete nel barattolo di latta.

In questi ultimi posizionate l’impasto e quindi cuocete a 180 °C in forno ventilato per 30 minuti.