Browsing Category

Ricette Sane

barrette/ Colazione/ Collaborazioni/ Per tutte le stagioni/ Regali home-made/ Ricette Sane/ show cooking

Barrette al latte condensato

Come vi avevo anticipato nel post di martedì le ricette che farò oggi durante lo show cooking a Biffi Gusto saranno due queste barrette con la granola gusto mela e cannella  e queste che vi presento ora con il latte condensato “rubate” a una delle mie icone in fatto di food Nigella Lawson, se non la conoscete rimediate subito!

Le ricette sono entrambe buonissime ma io, da golosa ormai senza speranza, preferisco queste ultime.

Ecco dunque la mia versione riadattata delle barrette di Nigella

INGREDIENTI

130 gr di latte condensato

100 gr di avena al cioccolato e nocciole

30 gr di ciliegie candite

20 gr di semi di chia

40 gr di frutta secca a piacere (per me nocciole)

PREPARAZIONE

Unite i fiocchi d’avena,  i semi  di chia e le nocciole precedentemente tostate e tritate grossolanamente.

Fate  scaldare il latte condensato e unitelo agli ingredienti secchi avendo cura di mescolare bene il composto.

Foderate una teglia con carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 130/140° per circa un’ora (Il tempo di cottura può variare da un forno all’altro. Quando le fate per la prima volta prendete nota del tempo necessario. Potete spegnere quando la superficie sarà ben dorata).

Sfornatele, lasciatele raffreddare, poi tagliate della forma che preferite (rettangolare, quadrata ma anche a losanghe)  in porzioni singole, che potrete conservare in un contenitore a chiusura ermetica magari avvolte nella carta forno come ho fatto io.

Queste, come tutte le altre che trovate nel blog, sono perfette per colazione ma anche per merenda, se poi fate come me potete usarle anche per un pranzo veloce e se proprio non avete voglia di prepararle, vi aspetto oggi per farvele assaggiare!

 

Intanto che ci sono vi ricordo il secondo appuntamento, sempre a Biffi Gusto, il 10 novembre, realizzeremo insieme il Villaggio di Natale proprio come lo scorso anno, vi ricordate? L’evento era andato sold out per ben due date, e anche quest’anno siamo sulla buona strada perché ci sono già un buon numero di iscritti, per cui fate in fretta per non perdere il vostro posto!

 

barrette/ Colazione/ Regali home-made/ Ricette Sane/ show cooking

Barrette ai cereali

Chi mi segue da un po’ saprà che mi adoro produrre barrette,  negli anni ne ho fatte un po’ di tanti tipi, come queste o queste o ancora queste e avevo promesso che sarebbero state le ultime ma così non è, ci sono ricascata!

Sono una preparazione che piace molto, tanto che mi è stato chiesto di realizzarle nel prossimo show cooking in calendario, per cui amici di Piacenza e dintorni amanti delle barrette, prendete carta e penna e segnatevi questa data:

Sabato  6 ottobre ore 16.30

presso Biffi gusto a San Rocco al porto

Per chi non lo conosce Biffi Gusto è uno spazio polifunzionale del Gusto dove si possono trovare prodotti unici, provenienti da tutto il Mondo, di alta qualità e dal design ricercato è  inserito nel contesto di  una Location  per eventi , Corte Biffi, dove  si organizzano CORSI DI CUCINA ma anche meeting, cene aziendali e cerimonie, un posto davvero unico e meraviglioso.

Durante questo show cooking realizzerò due ricette inedite di Barrette, se volete venire ad assaggiarle vi aspetto, vi basterà prenotare direttamente presso Biffi Gusto, l’evento è GRATUITO ma la prenotazione è gradita!

Vi anticipo la prima ricetta  per la quale  ho utilizzato i prodotti che sono in vendita proprio da Biffi Gusto, il muesli biologico Mimina  è davvero ottimo e usarlo velocizza la preparazione,   l’aloe candito è una chicca ed è da assaggiare per non parlare dell’olio aromatizzato al limone; tutti i gusti si armonizzano alla perfezione per dare a queste barrette un sapore davvero unico.

BARRETTE AI CEREALI

INGREDIENTI

90 gr di muesli mela e cannella

50 gr di mandorle tagliate a lamelle

50 gr di aloe candito

50 gr  di miele

1/2  cucchiai di olio di oliva al limone/arancio

PREPARAZIONE

Versate il miele in una pentola capiente e antiaderente, è meglio scaldarlo per renderlo più fluido ed incorporare più facilmente gli ingredienti. Quando sarà caldo aggiungete il muesli, le mandorle e l’aloe tagliato in pezzetti amalgamate bene tutto quanto con una spatola per qualche secondo. Versate l’impasto ottenuto in una teglia (meglio se quadrata) precedentemente foderata con un foglio di carta forno leggermente oliato.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 135° per 35 minuti, lasciate raffreddare prima di tagliarle, e se volete farlo con più facilità potete spennellare con poco olio la lama del coltello

 

ps qui sotto la locandina dell’evento e piccolo spoiler … la data del prossimo corso, quello che ha fatto due sold out lo scorso anno e che anche quest’anno sta già andando a ruba!

 

 

bamix/ Colazione/ Gluten free/ Ricette con la frutta/ Ricette Sane/ senza zucchero

Pancake con 3 ingredienti

La ricetta perfetta per le colazioni dei giorni di festa? I pancake con 3 ingredienti che danno la giusta energia per affrontare giornate frenetiche e pranzi o cene impegnativi non solo dal punto di vista culinario 😉 i pancake sono una di quelle ricette che fanno già festa quando li metti in tavola, che sia domenica o un altro giorno non importa perché il sorriso si stampa sul volto di chi è seduto a tavola

Questa ricetta arriva dal libro di Arianna di alimentazione in equilibrio, questi pancake sono speciali, sono gluten free naturalmente, proteici e anche senza zucchero

INGREDIENTI

  • 2 banane molto mature
  • 2 uova bio
  • 2 cucchiai di farina di cocco
  • un pizzico di sale
  • olio extravergine di cocco per cuocere

Preparazione

Mettere nel contenitore dello Slicesy tutti gli ingredienti insieme, chiuso il coperchio e azionare il bamix per un minuto.

Ungere  un padellino con l’olio di cocco e quando è ben caldo , versare un paio di cucchiaiate di composto e lasciar dorare e rapprendere  i pancake da entrambi i lati facendo attenzione che non brucino. Girateli delicatamente aiutandovi con una paletta in silicone per non romperli

Servite con frutta fresca e sciroppo d’acero.

Buona colazione!