Browsing Category

Senza categoria

Senza categoria

Eat Pink- la carne di Maiale

Per una come me che viene da Piacenza la carne di maiale fa parte della tradizione, la cucina piacentina è da sempre stata intrisa di ricette a base di questa carne, il maiale era l’animale che i miei nonni avevano in cortile, che allevavano per farci i salami, le salsicce, i salumi… Questo fa di me una persona molto esigente nell’acquisto di questo prodotto.

Al giorno d’oggi, si sa, ormai è impensabile allevare un animale come il maiale e per questo possiamo affidarci ai produttori italiani di carni suine che allevano e macellano suini nati e cresciuti in Italia, il marchio EATPINK infatti riunisce gli allevatori italiani di carne suina che hanno ricevuto la massima certificazione in tutte le fasi della filiera produttiva (garanzia di qualità del prodotto)

La carne di maiale è una carne rosa, cosa significa?

Ci sono tre tipi di carni:

Bianche come il pollo, il tacchino, il coniglio, l’agnello ed il vitello

Rosse come il manzo

Nere, ossia la selvaggina.

E infine c’è la carne rosa: è proprio il colore a dirci che la carne suina è nobile perché prende il meglio delle rosse e delle bianche, i tagli selezionati da EATPINK sono nobili, motivo per cui il prodotto ha un basso contenuto di grassi. La carne rosa racchiude in se le migliori caratteristiche delle precedenti.

Ma torniamo a quello che più ci piace, le ricette, su questo blog qui  oppure qui o ancora qui ne trovate diverse con la carne di maiale, che, contrariamente a quello che è il comune pensiero non è una carne grassa (ehm, forse quella che arrivava dal maiale dei miei nonni si…) è una carne che può essere inserita in un regime alimentare equilibrato tanto che Valentina Giacinti, attaccante della nazionale di calcio femminile ha scelto di diventare parte del team rosa di EATPINK, Valentina è una ragazza grintosa ma soprattutto attenta al suo benessere di atleta e, come dice lei stessa, con la voglia di abbinare una dieta sana a una vita veloce e sportiva.

I prodotti EATPINK tra l’altro sono pronti, veloci, pratici da preparare e si addicono facilmente alla vita di una persona dinamica, impegnata che però non vuole rinunciare a gusto e salubrità. Ecco non vi sembra la mia perfetta descrizione dell’ultimo periodo? Sono sempre di corsa e alla ricerca di prodotti pronti da mettere in tavola ma che mi facciano sentire sicura di quello che sto mangiando e questi prodotti rispondono proprio alla mia esigenza!

Dal filetto, alle costine fino al pulled pork, i prodotti sono già cotti e riattivabili in microonde in pochi minuti, permettendo a chiunque di portare in tavola un prodotto sfizioso ma equilibrato dal punto di vista nutrizionale.

Se vi ho incuriosito non vi resta che provarli!

Colazione/ Senza categoria

Torta di mele morbida con gli albumi

Torta di mele, ce ne sono davvero molte di ricette anche qui sul blog (questa, questa e anche questa…) e, se devo dirla tutta, mi piacciono quasi sempre!

La torta di mele è davvero la mia torta preferita, solo deve essere morbida, non la voglio secca, adoro le consistenze voluttuose e soffici ve lo devo confessare!

Questa torta di mele in particolare è perfetta se dovete riciclare gli albumi, io faccio spesso crostate che sono le preferite dei mie uomini e inevitabilmente restano gli albumi, ecco un modo per non sprecarli!!

Ingredienti

400 g di farina 00

300 g di zucchero

200 g di burro

4 mele di media grandezza

mezzo limone spremuto

6 albumi

1 bicchiere di latte

1 bustina di lievito per dolci

vaniglia

Procedimento 

Per prima cosa sbucciate le mele, due andranno tagliate a tocchetti e le altre due a fettine, cospargete con il succo di limone le mele mantenendole separate.

In una terrina pulita e asciutta montate gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale.

Unite tutti gli altri ingredienti in una terrina e con le fruste, o in un mixer, robot, Bimby o quello che preferite mescolate tutto per ottenere una pastella fluida, aggiungete gli albumi montati a neve mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli e alla fine aggiungete le 2 mele tagliate a tocchetti passate prima nella farina così rimarranno ben distribuite nell’impasto, versate tutto nella teglia ricoperta di carta forno o imburrata e infarinata e decorate la superficie con le mele tagliate a fettine, spolverizzate con un po’ di zucchero di canna e mettete in forno a 180 gradi per 40 minuti o fino a che lo stecchino non uscirà ben asciutto.

 

 

 

 

Senza categoria/ show cooking/ vita da blogger

Showcooking in store Scavolini

Scrivo questo post con non poca emozione, sabato sarò a fare uno showcooking dedicato ai papà e alla loro festa nello show room Scavolini di Reggio Emilia, non mi sembra vero! Ormai lo sapete  vero quanto mi piaccia fare eventi di questo tipo  e soprattutto quanto mi diverta?

Ho pensato ed elaborato una ricetta che si potrà tranquillamente rifare con i bambini per coinvolgerli nella preparazione di un dolce dall’aspetto insolito ma molto, ma molto goloso.

Vi farò vedere come fare un confezionamento davvero divertente e originale e, lunedì,  qui sul blog troverete la ricetta e una sorpresa speciale! Per cui non dimenticate di fare un giro da queste parti domani sera!!

Ovviamente siete tutti invitati, e, per chi si trova lontano,  cercherò di fare una diretta su facebook così potrete seguire la ricetta direttamente da casa ma se siete in zona fate un salto, perché avrete la possibilità di degustare dal vivo i dolcetti che realizzerò in diretta.

Io un test l’ho fatto e fatto fare ai miei degustatori ufficiali e, vi assicuro,  ne vale la pena 😉