Browsing Category

Senza cottura

Regali home-made/ Senza cottura/ show cooking/ vita da blogger

Sigari di cioccolato per la festa del papà

Come vi avevo preannunciato nell’ultimo post eccomi con la ricetta dei sigari di cioccolato  che ho realizzato durante lo showcooking di oggi pomeriggio presso lo Store Scavolini di Reggio Emilia, ringrazio davvero tutto lo staff per l’accoglienza che mi hanno riservato, spero di ritornare presto  e ora vi lascio la ricetta! ah ve l’ho detto che non si deve nemmeno accendere il forno?

Sigari di cioccolato

Ingredienti 
100 g di biscotti secchi a piacimento
35 g di burro
100 g di cioccolato fondente o al latte
1 cucchiaio di cacao
2 cucchiai di caffè d’orzo o latte
granella di nocciole qb
Preparazione
Frullare i biscotti e unirli al cioccolato  fuso a bagno maria con il burro, aggiungere il latte e un cucchiaio di granella di nocciole. Mescolare bene il composto e mettere in frigo a rassodare per  15/20 minuti
Una volta freddato l’impasto formare i sigari, intingere la punta di ogni sigaro in un po’di  cioccolato fuso e poi nella granella, porre i sigari formati  in frigo a raffreddare per circa 30 minuti e ripassarli nel cacao.
Avvolgere i sigari nella pellicola per alimenti e  decorare con le fascette.
Ora vi starete chiedendo dove potete trovare le fascette del “superpapà” immagino…
Semplicissimo ci penso io! Volete sapere come?
Ho preparato per voi un file pdf da stampare e poi successivamente ritagliare, vi basterà cliccare qui  per scaricare il file, che ne dite vi piace il mio regalino??
Come al solito aspetto le vostre ricette su facebook e su instagram, ricordate di taggare #pappaecicci e io correrò a leggerle e ripubblicarle sui miei canali!!
e ora vado a fum… no no a mangiarmi un sigaro! che ricordate, il fumo uccide, il cioccolato no!
Autunno/ Colazione/ Senza cottura/ senza uova

Overnight oatmeal alla melagrana

 E dopo tanto tempo forse vi state chiedendo dove sono sparita… Nei prossimi post vi racconterò un po’ dei progetti su cui sto lavorando e che mi hanno tenuta impegnata!
Intanto vi posto questa ricettina facile facile ma prima vi devo raccontare che La scorsa estate mi sono vista recapitare  una
grande scatola piena di frutta e verdura con cui mi è stato chiesto di ideare qualche ricetta,
fantastico non vi pare?
Sono stata subito molto entusiasta di dare  il mio contributo ad una iniziativa davvero “giusta”, il progetto Fruit 24, promosso da Apo-Conerpo  e co-finanziato dall’Unione Europea e dal
Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, idoneo per
trasmettere e consolidare uno stile di consumo improntato al benessere, in
particolar modo presso i nuclei familiari più giovani, ovvero quelli che
possono educare i figli all’importanza e al piacere di una alimentazione ricca
di frutta e verdura.Fruit 24 vuole trasmettere la buona abitudine di
consumare frutta e verdura a qualsiasi ora del giorno e della sera con piatti
semplici, dolci o salati, o anche snack a base di frutta e verdura con il motto “E’
sempre l’ora di frutta e verdura”
.

overnightoatmeal

Per cui, appena l’ho
aperta ho visto una bella melagrana e ho deciso che sarebbe stata la
protagonista di una delle mie colazioni per cui per le  ORE 7:00 #buongiornofreschezza
Una ricetta così semplice che non potete trovare scuse per non
farla, per dovere di cronaca devo anche dirvi che tutte le ricette di oatmeal
overnight che ho provato finora arrivano dal blog di Chiara, applico delle varianti ora che
ho imparato come si fa, ma le basi le ho assimilate leggendo un suo post
completissimo che vi consiglio di andare a leggere se vi interessa l’argomento.
eccovi la ricetta!
Overnight oatmeal con melograno
Ricetta per le 7.00 colazione
Ingredienti
125 g di yogurt bianco intero senza zuccheri
un cucchiaino g di semi di chia
30 g di fiocchi di riso integrale
80/100 g di chicchi di melagrana
un dattero medjoul
qualche fetta di mela bio con la sua buccia
Preparazione
La sera prima mettere lo yogurt, il dattero ridotto in pezzetti
piccoli, i fiocchi e i semi di chia in una piccola ciotola e mescolare fino a
che non sia tutto ben amalgamato, travasare il composto in un barattolo di
vetro e decorare con i chicchi di melagrana, chiudere con il tappo e conservare
in frigo fino al giorno dopo.
Durante il riposo in frigorifero i fiocchi assorbiranno il siero rilasciato
dallo yogurt divenendo morbidi, i semi di chia renderanno il tutto ancora più
morbido e il dattero addolcirà il tutto nascondendo l’acidità dello yogurt.
Qui trovate la mia ricetta, insieme a tantissime altre da cui
prendere spunto per consumare più frutta e vedura ogni giorno!

 

 

antipasti/ Conserve, marmellate e salse/ Estate/ eventi/ Finger food/ Per tutte le stagioni/ Ricette Sane/ Secondi piatti/ Senza cottura/ show cooking

Tomato festival, le ricette, finalmente

Ci siamo, è quasi finita, giovedì iniziano le scuole e con il loro inizio tutta una serie di incombenze di cui farei volentieri a meno, il lavoro è un casino, tanta gente e tutta di fretta, Milano e l’università del grande,  la scuola del piccolo, la sveglia che suona  troppo presto, gli orari da rispettare,  le colazioni di corsa, le code in auto per arrivare a scuola, poi di corsa ancora al lavoro, il pomeriggio attività sportive e compiti da fare e pagine da studiare e ancora lavoro,  sono solo io che non ho voglia di ricominciare tutto?? Dai ditemi che non sono la sola!!! Adesso la smetto e vi racconto al volo di due eventi (perchè le ricette che ho preparato meritano davvero di essere ricordate e messe nero su bianco) che ho vissuto in prima persona questa estate, prima di tutto il #tomatofestival di Podenzano, con Giulia di Cookeatlove (appena le pubblica vi metto il link anche delle sue ricette!) abbiamo cucinato 4 meravigliosi piatti a base del mio ortaggio preferito: il Pomodoro Io mi sono dilettata in un paio di piatti freddi, il mio Guacamole (lo adoro!!) che vi avevo già raccontato qui, con la differenza che in questa versione ho usato i pomodori a cubetti in scatola Pomì, una soluzione perfetta per fare un buon guacamole anche quando la stagione non ci offre pomodori maturi e succulenti! guacamole ricetta Mi sono anche divertita a preparare un finto sushi con cetrioli e zucchine, completamente vegetariano che ha riscosso un grande successo, di seguito la ricetta, visto che le giornate che ci aspettano si prospettano ancora calde provate a farlo, non rimarrete delusi! finto sushi ricettafinto sushi A domani con le ricette del secondo evento, il #fuorivisioni Festival che si è tenuto in Centro a Piacenza domenica 4 settembre!