Browsing Category

show cooking

Colazione/ Dolci/ eventi/ show cooking/ Veg/ vita da blogger

Mousse al cioccolato con aquafaba

Mousse al cioccolato con aquafaba

Vi dicevo nell’ultimo post che l’autunno sarebbe stato ricco di eventi e novità, ecco la prima di un week end di fuoco

Domani, Sabato 7 settembre sarò a Bologna, precisamente a Castel San Pietro nel nuovo negozio Pam Panorama  

Dalle ore 11.30 alle ore 13  e dalle 16.30 alle 18.00 ci saranno quattro show, tutte le ricette saranno realizzate live e ci sarà anche il tempo di fare domande e, perché no, di cucinare insieme a me se vi va! Per cui Se siete in zona sentiamoci sui social e passate a trovarmi, mi farà superpiacere!!

 

Ricordate! NUOVA APERTURA PAM PANORAMA

 Sabato 07 settembre 2019

Castel San Pietro Terme

Via Emilia Ponente, 211

BOLOGNA

Domenica 8 settembre negli stessi orari potrete seguire la mia patner in crime Giulia Golino con altrettanti show da non perdere, se siete in zona non perderei nemmeno quelli se fossi in voi!

 

Questa mousse veg al cioccolato con aquafaba è una delle ricette che preparerò durante gli show cooking, una ricetta che impazza un po’ ovunque sul web e che, quando la assaggi, quasi non ci credi che è fatta con l’acqua di governo dei ceci,  è davvero stupefacente!

mousse al cioccolato con aquafabaMousse al cioccolato con aquafaba

Ingredienti per la mousse al cioccolato con aquafaba

200 g di cioccolato fondente

140 ml di aquafaba (generalmente è il contenuto di una scatola di ceci)

30g di zucchero a velo

una spruzzata di succo di limone

Procedimento

Per Preparare questa Mousse al cioccolato completamente vegetariana vi basteranno 20 minuti più il tempo di riposo in frigorifero.

Sminuzzate il cioccolato fondente in un mixer o con il coltello e scioglietelo a bagnomaria.

Versate l’aquafaba (meglio se fredda di frigorifero, monterà più velocemente) in una ciotola, unitevi al succo di limone e iniziate a montare, fino ad ottenere un composto bianco e soffice.  A questo punto, mescolando, unite poco alla volta lo zucchero al composto montato.

Incorporate  poco alla volta nell’acquafaba montata il cioccolato tiepido, aiutandovi con una spatola per dolci e facendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.

Trasferite il composto nei bicchierini e riponete le mousse in frigorifero per almeno 1 ora a riposare. Decorare la superficie della mousse, ad esempio con la granella di pistacchi (come ho fatto io) o di nocciole.

E se ti è piaciuta questa ricetta puoi vedere anche queste ricette con le verdure

AVOCADO MOUSSE 

TORTA DI ASPARAGI 

ONION RINGS

 

 

Colazione/ Dolci/ Per tutte le stagioni/ Regali home-made/ show cooking/ Sottovetro/ vita da blogger

Torta all’acqua in barattolo

Nuovo week end in arrivo e nuovo showcooking, questa volta ho messo in barattolo una torta! Il tema di questo mese degli eventi Scavolini mi ha divertito davvero tanto, cucinare in barattolo mi ha aperto un mondo, ho studiato e ricercato ricette in giro per il web e poi ho deciso di sperimentare una delle mie torte da colazione preferite con questo metodo di cottura, il risultato? Una bomba!
La torta cotta in questo modo ci permette ogni mattina di  fare  colazione con una torta come appena sfornata anche se preparata 2 o tre settimane prima
Questa volta ho usato un contenitore in vetro, un normalissimo, o quasi, vasetto per marmellate.
Volete sapere tutti i TRUCCHI per avere una TORTA FRESCA ogni mattina senza spignattare ogni sera???
Vi aspetto sabato pomeriggio a Lissone allo show-room Scavolini  con uno showcooking da leccarsi i baffi 😋

TORTA ALL’ACQUA IN BARATTOLO

INGREDIENTI
3 uova
240 g zucchero
130 g acqua
250 g farina
1 bustina lievito
120 g di olio oliva aromatizzato al limone
Vaniglia
PREPARAZIONE
Prima di tutto sterilizzare i vasetti di vetro che andranno usati.
Montare le uova intere con lo zucchero fino a che diventano spumose. Aggiungere olio, acqua, vaniglia, farina e per ultimo il lievito.
Imburrare e infarinare il vasetto di vetro, versare fino a circa metà della capienza massima. Cuocere in forno caldo a 180° gradi
Per 35/40 minuti. Controllare la cottura con lo stecchino.
Una volta cotto, togliere i vasetti dal forno immediatamente e tapparli con tappi in buono stato, meglio se nuovi.
La torta così invasata si conserverà fuori dal frigo per diverse settimane
#tips1 è necessario usare vasetti in vetro di forma perfettamente cilindrica, importante è che non abbiano un restringimento all’imboccatura 😉
#tips2 è un regalo perfetto per quei pensierini di Natale, tra l’altro molto comodo perché si può preparare con largo anticipo, basteranno un tag e un nastrino e sarà graditissimo da chi lo riceverà
#tips3 perfetto anche come segnaposto per la tavola di Natale, etichettina con il nome e stop! Preparatene in anticipo e un Natale zero stress è assicurato!
Finger food/ Lievitati Salati/ Per tutte le stagioni/ Regali home-made/ show cooking/ vita da blogger

Pane veloce in barattolo

La stagione degli show cooking è ricominciata, si forse non è mai finita, ma diciamo che l’autunno è arrivato e nuovi appuntamenti mi aspettano in giro per il nord Italia, e per il prossimo appuntamento ho pensato ad una ricetta insolita: il pane in barattolo!

Dopo il primo appuntamento con le barrette a Corte Biffi ci potremo ritrovare in quel di Torino, nello show room Scavolini per una ricetta davvero particolare!

Avete mai pensato di cuocere il pane in una lattina dei pelati?? Io era da un po’ di tempo che volevo provarci e questo show cooking è stato il pretesto per provarci! A me diverte sempre trovare soluzioni originali e inusuali per provare ricette classiche e tradizionali!

Tutti abbiamo fatto un pane veloce tipo questo, facile da fare,  ma avevate mai pensato di cuocerlo in lattina!? no?? Allora è arrivato il momento di provarci!

 

 

PANE VELOCE IN BARATTOLO

INGREDIENTI

800 g Farina

300 ml di latte

250 g di burro

4 uova

7 g di lievito secco

PER IL RIPIENO

50 g di formaggio a tocchetti

50 g di prosciutto, wurstel o salame (in dadini)

Salsa di pomodoro

Origano secco

Inoltre:

5/6 lattine

Come procedere:

prima di tutto preparate i barattoli in modo da accogliere l’impasto che andrete a realizzare: tagliate 5 strisce di carta da forno, prendendo la misura del barattolo e rivestite le pareti di ciascun barattolo, aiutandovi con una spillatrice fermate la carta così starà in posizione ma mi raccomando abbiate cura di rimuovere il punto dopo aver inserito l’impasto.

Preparazione

Mescolare in una ciotola burro, uova, latte e lievito secco con il frullatore a immersione. Quindi aggiungere la farina e impastare il tutto a mano fino ad ottenere un composto liscio ed uniforme.

Dividere l’impasto in 5 parti uguali, allargate ogni pezzo di impasto su di una spianatoia come per stendere una pizza, aggiungete al centro gli ingredienti scelti per il ripieno e richiudete l’impasto facendo attenzione a non far fuoriuscire il ripieno, cercate di formare una palla che posizionerete nel barattolo di latta.

In questi ultimi posizionate l’impasto e quindi cuocete a 180 °C in forno ventilato per 30 minuti.