Mousse al cioccolato con aquafaba
Vi dicevo nell’ultimo post che l’autunno sarebbe stato ricco di eventi e novità, ecco la prima di un week end di fuoco
Domani, Sabato 7 settembre sarò a Bologna, precisamente a Castel San Pietro nel nuovo negozio Pam Panorama
Dalle ore 11.30 alle ore 13 e dalle 16.30 alle 18.00 ci saranno quattro show, tutte le ricette saranno realizzate live e ci sarà anche il tempo di fare domande e, perché no, di cucinare insieme a me se vi va! Per cui Se siete in zona sentiamoci sui social e passate a trovarmi, mi farà superpiacere!!
Ricordate! NUOVA APERTURA PAM PANORAMA
Sabato 07 settembre 2019
Castel San Pietro Terme
Via Emilia Ponente, 211
BOLOGNA
Domenica 8 settembre negli stessi orari potrete seguire la mia patner in crime Giulia Golino con altrettanti show da non perdere, se siete in zona non perderei nemmeno quelli se fossi in voi!
Questa mousse veg al cioccolato con aquafaba è una delle ricette che preparerò durante gli show cooking, una ricetta che impazza un po’ ovunque sul web e che, quando la assaggi, quasi non ci credi che è fatta con l’acqua di governo dei ceci, è davvero stupefacente!
Mousse al cioccolato con aquafaba
Ingredienti per la mousse al cioccolato con aquafaba
200 g di cioccolato fondente
140 ml di aquafaba (generalmente è il contenuto di una scatola di ceci)
30g di zucchero a velo
una spruzzata di succo di limone
Procedimento
Per Preparare questa Mousse al cioccolato completamente vegetariana vi basteranno 20 minuti più il tempo di riposo in frigorifero.
Sminuzzate il cioccolato fondente in un mixer o con il coltello e scioglietelo a bagnomaria.
Versate l’aquafaba (meglio se fredda di frigorifero, monterà più velocemente) in una ciotola, unitevi al succo di limone e iniziate a montare, fino ad ottenere un composto bianco e soffice. A questo punto, mescolando, unite poco alla volta lo zucchero al composto montato.
Incorporate poco alla volta nell’acquafaba montata il cioccolato tiepido, aiutandovi con una spatola per dolci e facendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
Trasferite il composto nei bicchierini e riponete le mousse in frigorifero per almeno 1 ora a riposare. Decorare la superficie della mousse, ad esempio con la granella di pistacchi (come ho fatto io) o di nocciole.
E se ti è piaciuta questa ricetta puoi vedere anche queste ricette con le verdure