Browsing Category

Torte WOW

Per tutte le stagioni/ Torte/ Torte WOW

Torta al gelato

Quando ho visto questa torta non ho potuto resistere, proprio come mi era successo per questa, te la ricordi? L’ho salvata e mi sono ripromessa di farla non appena ce ne fosse l’occasione! E quale occasione migliore del Ferragosto? Una torta al gelato, si si hai letto bene! Una torta in cui il gelato è nell’impasto, da non credere eh!

La ricetta originale non so più dove sia, sta di fatto che io l’ho trovata  da  Enrica, alias Chiarapassion, l’ho rivista poi sia nel libro “Dolci di Casa” della mia carissima Natalia di Tempo di Cottura e credo anche da molte altre, per cui non faccio altro che accodarmi allo stuolo delle blogger che l’hanno provata e adorata, e sono sicura che farai così anche tu!

Una torta che si prepara in 2 minuti, ma non così per dire.. per davvero!

Parto con una precisazione, per realizzare questa torta ho fatto doppia dose e messa in due teglie identiche per avere già i due dischi pronti da farcire, ho preferito rifare l’impasto due volte, è talmente tanto veloce che in questo modo ero sicura di dividerlo perfettamente negli stampi

 


Per le due tortiere da 26 cm di diametro

2 x 500g di gelato in vaschetta al gusto che preferisci  purché non sia frutta (per me panna)

2 x 180 g di farina 00

2 x 1/2 bustina di lievito per dolci

Per la crema 

500 ml di panna da montare

250 g di mascarpone

160 g di latte condensato

2 cucchiaini di miele chiaro

Preparazione

In una ciotola capiente mettere il gelato lasciato a temperatura ambiente per un po’ finché non sia un po’ sciolto  e mescolabile, aggiungere la farina e la mezza bustina di lievito e mescolare con l’aiuto di una spatola

Versare il composto ottenuto in una tortiera precedentemente foderata con carta da forno e mettere in forno statico a 180° per 30 minuti, fai sempre la prova stecchino!

Ripetere il procedimento per la seconda torta e lasciare raffreddare prima di sformare le torte

Mentre le torte si freddano puoi preparare la crema, metti tutti gli ingredienti in una ciotola capiente montando con le fruste o con un robot (io tutto nel Bimby con la farfalla a vel 3) e monta finché la crema non risulterà densa tanto da non cadere dal cucchiaio.

Versa la crema in un sac a poche  munito di bocchetta liscia e inizia a decorare la torta, parti dall’esterno facendo degli spuntoni abbastanza simili di grandezza su tutto il primo strato, sovrapponi il secondo strato e procedi allo stesso modo finché non finisci la crema

Se, come è capitato a me, quasi alla fine credi di non averne a sufficienza, usa quella che ti resta per fare un cerchio al centro che poi ricoprirai con cioccolato o con quello che preferisci. Io ho scelto il cioccolato bianco perché in casa mette d’accordo tutti ma un buon cioccolato fondente ci sarebbe stato benissimo e avrebbe creato il giusto contrasto di colori.

Se vuoi vedere il video della realizzazione puoi seguire questo link, se ti piace condividilo sui social e se la rifai taggami, sarò felice di condividere sui miei profili anche la tua torta!

A presto!

Katia

 

 

 

Dolci/ Feste dei bambini/ Pasqua/ Primavera/ Torte WOW

Torta WOW alle fragole con crema al mascarpone

La festa del papà è passata da poco e io inizio  già a pensare e cercare idee per dei dolcetti per la festa della mamma, la mia mamma in particolare con i dolci è noiosetta e non le piacciono tutti tutti,  c’è una dolcetto  però a cui non sa dire di no, la torta morbida alle fragole, una torta semplice semplice che si fa in 5 minuti e riesce a tutti, una torta che risulta soffice e ariosa e che, una volta farcita con la crema montata al mascarpone lascerà tutti a bocca aperta!

Questa crema al mascarpone tra l’altro è volutamente senza uova per esaltare il sapore delle fragole che tra poco saranno in presenti in abbondanza negli orti e dal fruttivendolo, oltretutto  sono uno dei frutti preferiti da grandi e piccini che non mancherà sulle nostre tavole

Torta alle fragole 
Ingredienti per la base
100 g farina 00 per dolci
100 g di amido di mais
200 g di burro
200 g di zucchero
i semi di una bacca di vaniglia
4 uova intere
1 bustina di lievito in polvere per dolci
30 fragole circa
Ingredienti per la crema
500 g di mascarpone
250 g di panna liquida fresca
i semi di una bacca di vaniglia

 

Preparazione della crema

Per prima cosa preparate la crema, in una ciotola lavorare il mascarpone con  i semi della bacca di vaniglia con una frusta per farlo ammorbidire

A parte montare la panna ben fredda. A metà montatura aggiungere i semi della bacca di vaniglia e continuare sempre a lavorare la panna sino a che non risulterà spumosa e ben amalgamata! Attente a non montare troppo perché altrimenti la parte liquida si separerà da quella solida e avrete ottenuto un ottimo burro ma che non ci serve per fare questa crema 🙂

Ora unire il mascarpone con la panna delicatamente. Attenzione a non smontare la panna, mescolate con una spatola dal basso verso l’alto per non far uscire dal composto tutta l’aria che avete incorporato montandola

Ottenuto un composto omogeneo, copritela con la pellicola e conservatela in frigorifero fino a quando non sarà il momento di farcire la torta

Preparazione della base

Imburrate e infarinate uno stampo. Lavorate in una ciotola il burro con lo zucchero, fino a montarlo bene, ricordate che è importantissimo incorporare aria per ottenere una torta morbida e ariosa.  Unite la farina, l’amido, i semi della bacca di vaniglia al composto di burro; unite uno alla volta le uova, inserendo il successivo solo quando il precedente è incorporato perfettamente.

Aggiungete la polvere lievitante, amalgamate bene in modo che sia ben distribuita nel composto,così facendo la torta cuocendo in forno non formerà antiestetici avvallamenti.

Versate l’impasto nello stampo  e fate cuocere in forno ventilato a 180° per circa 40 minuti, il controllo con la prova stecchino è sempre consigliato perché ogni forno funziona un po’ a modo suo, e ognuno di noi conosce come cuoce e si sa regolare.

Lasciate raffreddare la torta, sformatela su una gratella quando è tiepida e lasciatela raffreddare completamente, meglio ancora se la mettete in frigorifero, si taglierà più facilmente.

Intanto che la torta si raffredda mondate le fragole, lavatele prima di togliere il picciolo per far si che non assorbano acqua, fatene una dadolata tenendone da parte qualcuna per la decorazione (io ho deciso di farle a fettine tonde, ma potete scegliere di decorare come più vi piace

Quando la torta sarà  ben fredda, tagliatela a metà (o se preferite anche in tre parti),  adagiate uno strato di crema al mascarpone e una dadolata di fragole e ancora un po’ di crema a coprire le fragole,  fate la stessa cosa con il secondo strato (se avete deciso di farlo), adagiate l’ultimo strato di torta e ricoprite con la crema rimasta, decorate a piacimento con le fragole. Io ho preferito non decorare i bordi con la crema al mascarpone, la versione naked mi piace molto ed è anche di tendenza in questo ultimo periodo, potete tranquillamente scegliere di decorare i bordi ed eventualmente anche di utilizzare una sac a poche per fare guarnizioni anche più sontuose 🙂

Come al solito, non dimenticate di taggarmi sui vostri profili social se rifate la ricetta! buon week end!

 

 

Dolci/ Per tutte le stagioni/ Torte/ Torte WOW

Torta superveloce: minima fatica, grande effetto!

Ve l’ho detto che iniziava per il blog l’era dell’essenzialità, vero? Bene, sto cercando di mantenere la promessa! Cosa c’è di meglio di una torta superveloce, ultra rapida, super velocissima da preparare senza nessuna, ma proprio nessuna fatica!!? Una torta che farà rimanere tutti a bocca aperta!! Ricetta copiata da Lorraine Pascale, se non l’avete mai vista, seguite il link, vale veramente la pena, io trovo le sue ricette geniali, mi piacciono gli abbinamenti e la praticità che ha nell’esecuzione delle ricette! La torta di oggi è una torta talmente facile, ma talmente facile che sfido chiunque a dire: “non sono capace!”

 

torta superveloce   INGREDIENTI

  • 4 swiss roll già pronti (comperati nel reparto biscotti al super, ma se siete bravissime potete pure farli!)
  • 1 kg di gelato alla vaniglia

PREPARAZIONE

Tagliate i rotoli in fettine di circa 1 cm Rivestite una boule con la pellicola per alimenti Iniziate a disporre le fettine di swiss roll fino a ricoprire per intero la boule,cercando di disporle con ordine e in modo che all’sterno si veda sempre la parte senza cioccolato (vedi foto sotto)

FASE 1 TORTA VELOCE Quando avrete rivestito tutto riempite con il gelato (sarebbe meglio se fosse leggermente morbido), livellate bene

 

FASE 2 TORTA VELOCISSIMA
FASE 3 TORTA VELOCE

 

e ricoprite con le fettine di rotolo rimaste, premendo un pochino con il palmo delle mani

 

FASE 4 TORTA VELOCISSIMA

Ricoprite con la carta velina e rimettete in freezer per almeno un’ora. Al momento di servire, rigirate la boule, togliete la pellicola e portate in tavola!

torta rapidissima

Mettetevi comode e ascoltate gli OOOOOOHHHHHH dei vostri ospiti!

tortaveloceblackandwhite1

Allora cosa ve ne pare? Non  è facilissima?? Cosa ne pensate?? Alla prossima con un’altra ricetta veloce e pratica per l’estate! dimenticavo… ecco la foto della fetta tagliata!! vi assicuro, gli ospiti chiederanno il bis!!

fetta tagliata torta superveloce