Browsing Category

Torte WOW

DIY/ Dolci/ Feste dei bambini/ Per tutte le stagioni/ Senza cottura/ table setting/ Torte/ Torte WOW

La torta più bella del mondo

E con questa abbiamo chiuso! Il mio piccolo mostro domenica scorsa ha fatto la cresima, è stata una bellissima festa che mi ha impegnato nella settimana precedente (a causa della mia incapacità a non essere eccessiva!) Mi rendo completamente conto di non avere limiti e, ancora di più quando, come questa volta, non mi trovo da sola ad organizzare una festa, infatti ero molto intimorita La location è stata una delle più gettonate in zona, LA MAGNANA, una cooperativa sociale finalizzata all’inserimento lavorativo di soggetti in stato di disagio sociale, si trova alle porte della città ed è un vero angolo di paradiso, dove volontari e volontarie si occupano di organizzare feste, pranzi, cene e non solo.. di vendere i prodotti AGRICOLI che la cooperativa produce, dunque solo frutta, verdura e farine Biologiche e di stagione  se poi si considera che il ricavato va interamente in beneficienza, è ancora meglio! Tagliando corto, la settimana scorsa sono stata alle prese con la realizzazione dei tavoli, delle bomboniere e della torta (ve lo dicevo prima, non ho cognizione!!) i posti tavola da preparare erano circa 80 (non erano tutti ospiti miei, erano 6 cresimandi con i rispettivi invitati!) Per i tavoli l’idea è nata di colpo e poi si è evoluta pensando all’ambiente agreste che ci avrebbe accolto l’associazione di idee con la carta naturale al posto delle tovaglie è venuta da sola, e di seguito tutto il resto, piccoli sacchetti in carta avana che, legati con il colore del piatto su cui posavano, contenevano tutto il necessario (2 tovaglioli, uno tinta unita e l’altro in abbinamento ai piatti e forchetta, coltello, cucchiaio e cucchiaino, bicchieri in plastica trasparente in due misure (uno per l’acqua e l’altro per il vino);  bottiglie segnaposto avvolte da carta naturale e legate con rafia nei tre colori scelti e uno o più fiori (io ne ho preferito uno solo, giallo!)

postobianco postoverde   bottiglia1   bottiglia2DSC_0043   bottiglia     postoverde1   Per le bomboniere ho realizzato un oggetto che al mio piccolo (mi dovrò abituare a non chiamarlo più piccolo!! ma faccio fatica!) piace assai, un piccolo notes, fogli in carta paglia e cartoncini di tutti i colori come copertine, due piccoli taglietti per inserire delle piccole matite nere ricoperte con un washi tape in tonalità blu come  i confetti (che ho tagliato a misura con un taglierino) e una piccola scatoletta in plastica trasparente che conteneva i confetti in sui toni azzurro/blu, in copertina tanti palloncini colorati spinti dal vento.. quel vento che rappresenta anche il soffio, il respiro che ci tiene in vita!   bomboniere2   bomboniere   bomboniere1 e con una tavola tutta a pois e righe di tanti colori, una bomboniere con palloncini e cartoncini colorati come poteva essere la torta? Ovviamente COLORATISSIMA! volevo usare gli Smarties e gli M&Ms che PIACCIONO tanto al festeggiato, che come già per la precedente festa, aveva scelto la torta di mars, e pensa e ripensa che cosa ho combinato? Ecco! una delle torte più belle che io abbia mai fatto, l’ingrediente principale è la pazienza, il sacrificio è stato ampiamente ripagato dalla faccia del festeggiato e dal suo WOW!   torta2   torta3   torta1   Le istruzioni per realizzarla sono semplicissime: Preparate tre torte di mars in tre tortiere con tre diametri diversi e proporzionati, io ho usato una 28cm, una 20cm e una 12cm (se non avete le teglie non preoccupatevi, dei tegami dal bordo leggermente alto andranno benissimo!) e ho raddoppiato la dose classica sovrapponetele quando sono ancora tiepide così si salderanno bene tra loro Ora inizia il lavoro da certosino, bisogna tagliare i Mikado (io ho scelto i bianchi perché sono i preferiti di mio figlio e il contrasto colore ci stava bene ma si possono usare anche quelli al cioccolato) la misura che ho tenuto è circa un cm in più dell’altezza della torta, così che potesse contenere le caramelle Ho preparato  una glassa con limone e zucchero a velo abbastanza soda e ho iniziato ad attaccare i bastoncini intorno alla circonferenza delle torte. Una volta  finito di ricoprire tutti i bordi, ho legato dei nastri di diversi colori per abbellire la torta ma anche per tenere bene uniti i bastoncini! Ho riempito gli strati con caramelle di varie dimensioni: in alto c’erano M&Ms con il cuore di arachidi, e sotto, smarties e mini smarties. Vi assicuro che l’effetto ottico è meraviglioso!   tortacol e anche questa ultima cerimonia si è conclusa, è stata proprio una bella giornata, riempita dalla presenza di  amici nuovi e vecchi, un bel ricordo da aggiungere all’album di famiglia!

Colazione/ Dolci/ Feste dei bambini/ Per tutte le stagioni/ Torte WOW

Torta Arcobaleno

torta

Gennaio per me è tempo di compleanni: oggi sono due anni dalla apertura della cartoleria di cui sono proprietaria insieme alla mia figlioccia, e a fine mese compirà gli anni il mio blogghino. Dunque, quale torta migliore per festeggiare il compleanno di un negozio che io e la mia socia abbiamo decisamente trasformato in questi due anni, in un posto allegro dove si cerca di fare del buon umore una filosofia di vita?
La Torta Arcobaleno, come la chiamo io, è la torta che porta allegria solo a guardarla, quello che ci piace pensare provino i clienti quando entrano nel nostro piccolo negozio, ecco spiegato tutto!
Bene noi festeggeremo con questa torta che, se deciderete di provarla, vi farà fare un figurone, ve lo assicuro, le facce delle persone mentre la tagliate sarebbero da fotografare, un po’ come succedeva a quel programma televisivo “Candid Camera Show” ve lo ricordate? Ecco l’effetto è pressappoco come quando dicevano alle vittime di essere le protagoniste di uno scherzo!
Questa è anche la torta ideale per il carnevale che si sta avvicinando, per le feste dei bimbi,  è un modo di proporre un dolce bello, buono e non fritto adatto quindi anche a quelli  più piccini.
Dovete solo procurarvi dei coloranti, potete usarli anche naturali, ovviamente, il giallo si ottiene facilmente con lo zafferano, il marrone con il cacao, il rosso con il succo di barbabietole o di fragole e l’arancione con le carote, il verde con gli spinaci.
Potete usare qualsiasi ricetta, la vostra preferita, quella della vostra mamma, l’importante è che sia una torta dall’impasto morbido e che rispettiate il procedimento che vi indicherò qui sotto!
Io vi propongo una ricetta presa dal blog di Natalia, senza latte e derivati, molto leggera ma gustosissima!

Ingredienti:
3 uova
150gr di zucchero
200gr di farina
100ml di olio
80ml di acqua
2 cucchiaini di lievito per dolci
coloranti alimentari (o ricavati da succo di barbabietole, rape rosse, fragole, bietole…)
e un cucchiaio di cacao amaro sciolto in un dito di acqua

 

Preparazione
Accendete il forno in modalità “statico” a 180° (se avete questa opportunità per evitare rigonfiamenti o gobbe indesiderate che si formano durante la cottura).Montate gli albumi con 60gr di zucchero,poi passate a montare i tuorli con il restante zucchero fino a che non diventeranno una crema spumosa chiara. Aggiungete a questo composto l’olio, mescolate bene, poi versate l’acqua , ed infine la farina setacciata con il lievito.Per ultimo, incorporate lentamente con movimenti che vanno dall’alto verso il basso gli albumi montati a neve. A questo punto dividete l’impasto in 4 parti e colorate con i coloranti alimentari.
La parte scura la otterrete con il cacao amaro sciolto in poche gocce d’acqua. Per distribuire l’impasto nella tortiera ed ottenere l’effetto del colore a strisce, procedete versando un cucchiaio di una crema colorata al centro della tortiera ben imburrata, a questo aggiungete sempre al centro del mucchietto appena versato un altro cucchiaio di impasto del colore diverso, al quale aggiungerete un altro cucchiaio al centro del precedente di un altro colore e così via, fino ad esaurire le preparazioni. La crema della torta si distribuirà piano piano formando in superficie tanti cerchi colorati, che in cottura rimarranno ben distinti e formeranno un disegno a onde.Mettete nel forno caldo per circa 30 min. e lasciate la torta nel forno per altri 10. Non oltrepassate questi tempi per non seccarla troppo.

 

 

Per la prima volta ho pensato di mettere una sequenza di foto invece del solito collage, siate clementi, è il primo, prometto che le prossime volte cercherò di migliorarmi, sembra più facile a dirlo che a farlo, ma credo che le immagini rispondano a ogni domanda che vi possa venire in mente riguardo il procedimento. Sono consapevole che la qualità non è delle migliori, anzi… Triste ma nel complesso, secondo me rende.

 

Buona visione!

 

Dolci/ Feste dei bambini/ Torte WOW

La torta al cioccolato più buona del mondo

Ecco la ricetta di una torta al cioccolato, ma non una torta qualunque, la torta al cioccolato più buona che io abbia mai assaggiato, una torta che si prepara in 35 minuti in tutto e poi si mette in frigo e si gusta fredda, che di questi tempi non fa mai male, visto che i vari Caronte, Minosse, ecc.… si trovano tanto bene da queste parti da non andarsene mai.

tortadoppiocioccolato

Questa ricetta arriva da un’amica che la preparò per un pranzo tra i compagni di classe del piccolo mostro (dovrò trovare altri appellativi perché ormai  questi si addicono poco ai ragazzi!), le ho intimato di darmi la ricetta e dopo un po’ di insistenza ce l’ho fatta, non è niente di speciale è fatta di una base morbida di pasta al cioccolato e ricoperta con una ganache al doppio cioccolato, sarà proprio questa semplicità che la rende  ottima, e non lo dico solo io, visto che da quando l’ho fatta la prima volta ovunque io la porti riscuote un gran successo!!
Ingredienti per la base
3 uova intere
100 gr di farina 00
150 gr di zucchero
100 gr di burro
100 gr di cioccolato fondente
Preparazione
Sbattete le uova intere con lo zucchero e la farina (io nel Bimby 3 min. a vel 4, anche senza farfalla)
In un tegamino sul fuoco (o in una ciotola nel microonde) fate fondere il burro, quando sarà sciolto, fuori dal fuoco, aggiungete il cioccolato fondente che avrete prima  spezzettato un pochino (così si scioglierà e intanto si abbasserà la temperatura del burro e non rischierete di cuocere le uova), aggiungete il tutto alle uova montate e mescolate ancora per incorporare bene i due composti (io nel Bimby per altri 3 min. a vel 4)
Nel frattempo preparate una teglia di 28cm con bordo a ondine e piano rialzato imburrata e infarinata per bene e versatevi il composto all’interno, cuocete in forno caldo per 25 min. a 165°
Ingredienti per la crema
100 gr di cioccolato fondente
100 gr di cioccolato al latte
200 gr di panna
40 gr di burro
Preparazione della crema e finitura della torta
In un tegame sul fuoco mettete la panna, il  burro e i due tipi di cioccolato spezzettati e lasciate sul fuoco al minimo fino a quando non si saranno sciolti i pezzetti di cioccolato. Tenetela nel tegame finchè la torta non sarà  pronta,  ma se avete seguito passo a passo dovrebbe essere tutto sincronizzato, sfornate la torta e, subito, anche se è ancora calda, versate la ganache fino a riempire la scannellatura della torta, mettete in frigo per almeno un paio d’ore, io vi consiglio di  prepararla sempre la sera prima così da servirla ben fredda, magari accompagnata da un cucchiaio di panna montata o di gelato alla vaniglia.