Browsing Category

Veg

Colazione/ Dolci/ eventi/ show cooking/ Veg/ vita da blogger

Mousse al cioccolato con aquafaba

Mousse al cioccolato con aquafaba

Vi dicevo nell’ultimo post che l’autunno sarebbe stato ricco di eventi e novità, ecco la prima di un week end di fuoco

Domani, Sabato 7 settembre sarò a Bologna, precisamente a Castel San Pietro nel nuovo negozio Pam Panorama  

Dalle ore 11.30 alle ore 13  e dalle 16.30 alle 18.00 ci saranno quattro show, tutte le ricette saranno realizzate live e ci sarà anche il tempo di fare domande e, perché no, di cucinare insieme a me se vi va! Per cui Se siete in zona sentiamoci sui social e passate a trovarmi, mi farà superpiacere!!

 

Ricordate! NUOVA APERTURA PAM PANORAMA

 Sabato 07 settembre 2019

Castel San Pietro Terme

Via Emilia Ponente, 211

BOLOGNA

Domenica 8 settembre negli stessi orari potrete seguire la mia patner in crime Giulia Golino con altrettanti show da non perdere, se siete in zona non perderei nemmeno quelli se fossi in voi!

 

Questa mousse veg al cioccolato con aquafaba è una delle ricette che preparerò durante gli show cooking, una ricetta che impazza un po’ ovunque sul web e che, quando la assaggi, quasi non ci credi che è fatta con l’acqua di governo dei ceci,  è davvero stupefacente!

mousse al cioccolato con aquafabaMousse al cioccolato con aquafaba

Ingredienti per la mousse al cioccolato con aquafaba

200 g di cioccolato fondente

140 ml di aquafaba (generalmente è il contenuto di una scatola di ceci)

30g di zucchero a velo

una spruzzata di succo di limone

Procedimento

Per Preparare questa Mousse al cioccolato completamente vegetariana vi basteranno 20 minuti più il tempo di riposo in frigorifero.

Sminuzzate il cioccolato fondente in un mixer o con il coltello e scioglietelo a bagnomaria.

Versate l’aquafaba (meglio se fredda di frigorifero, monterà più velocemente) in una ciotola, unitevi al succo di limone e iniziate a montare, fino ad ottenere un composto bianco e soffice.  A questo punto, mescolando, unite poco alla volta lo zucchero al composto montato.

Incorporate  poco alla volta nell’acquafaba montata il cioccolato tiepido, aiutandovi con una spatola per dolci e facendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.

Trasferite il composto nei bicchierini e riponete le mousse in frigorifero per almeno 1 ora a riposare. Decorare la superficie della mousse, ad esempio con la granella di pistacchi (come ho fatto io) o di nocciole.

E se ti è piaciuta questa ricetta puoi vedere anche queste ricette con le verdure

AVOCADO MOUSSE 

TORTA DI ASPARAGI 

ONION RINGS

 

 

antipasti/ Veg

Spiedini di verdure al basilico

È da un po’ di tempo che non pubblico più, non so è stato un po’ come perdere la strada, avere voglia di cucinare ma non di venire a raccontarlo qui, una fase di stallo che dopo tanti anni di blogging, ormai siamo a 10 anni, ci sta, che dite?

Ma ora eccomi, la fase di stallo sembra passata, l’agenda dell’autunno è già bella piena e questi spiedini di verdure al basilico che sto per raccontarvi fanno parte degli “esperimenti” culinari di questa estate!

Come saprete, se mi seguite su facebook e Instagram (se non mi seguite vi conviene rimediare, nelle stories molte volte cucino in diretta ricettive interessanti ahaha) dallo scorso anno mi trovate anche su QVC, il canale 32 del digitale terrestre e generalmente mi Vedete mentre gaso acqua come se non ci fosse un domani con il mio Sodastream (qui non ve ne ho mai parlato ma rimedierò presto, prometto!)

Dicevamo, QVC, beh il 9 settembre sarò in diretta per tutta la giornata con un elettrodomestico davvero speciale, sapete quanto io ami la frittura ad aria, bene, vi presenterò un forno che frigge ad aria ma non solo fa tante altre meraviglie che vi racconterò per tutta la giornata (non avete scuse per non guardarmi) in diretta prepareremo tanti manicaretti e vi farò vedere come funziona ma intanto vi lascio un ricettina in anteprima , la volete?

Questi spiedini di verdure cotti ad aria, pronti in 20 minuti, super gustosi e davvero di effetto, divertenti anche per far provare le verdure ai bambini e per proporre un contorno un po’ diverso dal solito ai grandi.

Spiedini di verdure al basilico

SPIEDINI DI VERDURE AL BASILICO

INGREDIENTI per 10 spiedini

20 piccoli cipollotti freschi

20 fette di melanzane

20 rondelle di zucchine

40 pezzetti di peperone rosso e giallo

10 foglie di basilico fresco

Sale q.b.

10 cucchiai di olio evo

1 cucchiaio di aceto balsamico

PROCEDIMENTO

Per preparare questi spiedini alle verdure al Basilico iniziamo dalle melanzane, spuntatele, tagliatele nel senso della lunghezza in fette sottili che andranno poi arrotolate.

Tagliate le zucchine a rondelle spesse almeno 1/1,5 cm

Pulite i peperoni e tagliateli in false abbastanza grandi 5x5cm circa

Pulite i cipollotti, togliete la prima pellicina (conservate i gambi per una frittata)

Ora che tutte le verdure sono pulite componete i vostri spiedini alternandole in modo ordinato, considerate che vi sembreranno molto grandi ma in cottura perdono acqua e le dimensioni si riducono notevolmente. Ora potete pennellare con poco olio gli spiedini (io uso l’olio spray, lo trovo molto più comodo e pratico, una spruzzata veloce su ogni spiedini e poi via in cottura!

Io, come vi dicevo, ho utilizzato il mio nuovo forno ad aria che ha in dotazione gli spiedi in acciaio, che si agganciano all’interno e che, grazie ad un movimento a 360 gradi girano proprio come sul girarrosto della polleria, questo movimento permette una cottura uniforme senza dover girare e rigirare quello che stiamo cuocendo.

Ho montato il timer 20′ ad una temperatura di 175gradi, una volta terminata la cottura il forno si spegne, io li ho lasciati raffreddare un pochino perché con questo caldo li preferisco a temperatura ambiente, ho preparato un’emulsione con l’olio (10 cucchiai), l’aceto balsamico (1 cucchiaio) e il sale, mescolato bene con una forchetta e aggiunto le foglie di basilico spezzettate, ho versato tutto sugli spiedini e lasciato insaporire fino al momento di portarli in tavola!

Ve lo dico? Un successo vero è proprio anche tra i più scettici ahaha

Assolutamente da rifare!

Provateli, non vi deluderanno!!

E se non avete il mio forno? Tranquilli potete farli al forno normalmente, ricordate di girarli spesso però per farli cuocere in modo uniforme senza bruciacchiarsi!

Se vi è piaciuta questa ricetta potete anche vedere queste ricette con le verdure   o questa del pane veloce in barattolo da abbinare agli spiedini!

Dolci/ Per tutte le stagioni/ Ricette Base/ ricette disegnate/ Senza latticini/ Veg

Torta di carote, riflessioni e progetti

Chi mi conosce sa che ho sempre mille idee in testa e mille progetti da realizzare, questo è uno di quelli.

torta di carote Ma partiamo dall’inizio, lo scorso anno ho tenuto un corso di cucina di base per ragazzi con lieve disabilità, ero entusiasta ed ero partita in quarta portando foto e ricetta ben scritta stampati su di un foglio bianco e solo quando sono arrivata dai ragazzi mi sono accorta che non avevo nemmeno pensato che forse non era il modo migliore di approcciare la ricetta per loro, quindi dopo averci pensato un po’ ho deciso di far disegnare le ricette da una bravissima ragazza che frequentava il liceo artistico. Con le ricette disegnate siamo andati molto meglio, ognuno di loro sapeva leggere e scrivere ma, come capita molto spesso, le immagini erano di immediata comprensione, i testi brevi e didascalici spronavano alla lettura, insomma abbiamo fatto una mappa concettuale della ricetta e HA FUNZIONATO! Quando qualche settimana fa ho visto i disegni di Giulia (grazie a Susanna di Susanna’sway che le stava facendo disegnare una favolosa tavola per l’insalatta perfetta!) sono rimasta sorpresa di vedere come lei rappresenta le ricette e gli ingredienti, disegnandoli, appunto, e le ho chiesto se le farebbe piacere che io cucinassi le ricette che lei con tanto amore disegna, perciò da oggi ogni tanto (mi piacerebbe dirvi ogni quanto ma non riesco a promettere niente in fatto di tempo, cercherò almeno una volta al mese) vedrete su questo blog le ricette disegnate di Giulia cucinate e fotografate da me! Nel frattempo vi consigli di seguirla su facebooK e di correre a mettere un like QUI e se volete acquistare questo o qualcunaltro dei suoi bellissimi disegni potete andare su ETSY  curiosare nel suo negozio virtuale! [tra una e l’altra vi metterò anche quelle proposte al corso e disegnate da Nicole (la ragazza di cui vi parlavo sopra)] Spero che questa nuova rubrica sia di vostro gradimento, a me piace pensare che sarà anche d’aiuto per molti, per chi fatica a leggere, per chi non sa leggere (sono perfette anche per i bambini in età prescolare) e perchè no, anche per le persone anziane con problemi cognitivi ma con le energie e la voglia di essere ancora operative! Iniziamo con  LA TORTA DI CAROTE

EPSON MFP image

Torta di carote

Ingredienti

300 g zucchero

300g di farina

1 bicchiere di olio di semi

1 bustina di lievito

400g di carote

3 uova

un pizzico di sale

un pizzico di cannella (che io ho omesso)

Procedimento (con il Bimby)

Inserire nel boccale lo zucchero e20 sec a vel turbo unire dal foro del coperchio con le lame in movimento a vel 6 le carote e portare a vel turbo per 20 sec poi raccogliere il composto sul fondo con la spatola. Aggiungere le uova intere e azionare 10 sec vel 6/7 ed infine aggiungere la farina, il sale e per ultimo il lievito, impastare per altri 30 a vel 7

Versare il composto in una tortiera (la mia era diametro 28cm), rivestita con carta forno e cuocere in forno già caldo a 180° per 30 minuti ma controllare con uno stecchino ed assicurarsi che ne esca asciutto.

Procedimento senza bimby

In un frullatore mettere le carote e lo zucchero, aggiungete poi le uova, la farina, il sale e il lievito fino ad ottenere un composto uniforme, versate il tutto in una tortiera ricoperta con carta forno e infornate a 180° per 30 minuti