Era da un po’ di tempo che avevo visto in rete una non-ricetta che mi piaceva tanto, e quale occasione migliore della festa del piccolo (che ormai non è più tanto piccolo) mostro per provarla???
Qui si trovano un sacco di idee geniali, magari da rivedere in base ai propri gusti, ma decisamente geniali (e sono americani!! non c’è niente da dire e si vede!)
Questo post sarà anche un piccolo reportage fotografico, mi sono talmente piaciuti che ho esagerato con le foto!
Sono davvero una bella idea per le feste dei nostri bimbi, ma anche per un buffet di grandi!!
Come dicevo prima è una non-ricetta, ognuno, per le meringhe, può usare la ricetta di famiglia, io personalmente uso questa, mi raccomando potete usarne una qualsiasi ma RICORDATE DI SGRASSARE BENE LE FRUSTE E IL RECIPIENTE CHE USERETE, questo è il vero segreto per delle meringhe perfette!!
Ingredienti:
Meringhe pronte
cioccolato fondente
coni da gelato in cialda
Procedimento:
Sciogliere a bagnomaria o nel microonde il cioccolato fondente, o al latte o bianco, scegliete voi quello che preferite, io ho usato quello fondente per creare contrasto nel colore, ma ci si può sbizzarrire!
Intingete prima il cono poi le meringhe nel cioccolato fuso e appoggiatele sul cono, procedete per quanti “strati” volete, usando sempre il cioccolato fuso come colla, mettete a asciugare i coni in un bicchiere in frigo per far rapprendere il cioccolato.
Ora sta solo alla vostra fantasia, eccovi un suggerimento per renderli ancora più speciali, colorate le meringhe come spiega Genny in questo post, si potranno simulare i diversi gusti con i colori, con le codette arcobaleno, con gli zuccherini colorati, gli smarties…
Questa ricetta mi sembra perfetta per partecipare al progetto “L’albero Goloso” che vuole essere una grande raccolta di ricette di DOLCI che ha come fine la realizzazione di un E-BOOK (libro in formato digitale) che sarà poi realizzato e venduto ed i cui proventi saranno interamente devoluti alla fondazione che finanzia il centro di oncoematologia pediatrica di Padova e all’interno dello stesso contribuisce alla ricerca scientifica (http://www.cittadellasperanza.org/).
21 Comments
I VIAGGI DEL GOLOSO
4 Maggio 2012 at 5:17Sono bellissimi e molto invitanti …
Un saluto dai viaggiatori golosi …
Federica
4 Maggio 2012 at 5:29Fortissimissimi! Mi è venuta voglia di meringare :D! Bacioni, buon we
Mascia
4 Maggio 2012 at 7:20oh ma che belli questi coni !!!!
i miei bambini impazzirebbero, devo assolutamente farli !!!
Ale
4 Maggio 2012 at 8:00Ideona!!!!:o) Non ci avevo mai pensato! :o) Grazie e buon we
dolci a ...gogo!!!
4 Maggio 2012 at 8:00Che idea favolosaaaaaaaaaa davvero fanatstici questi coni di meringa!!!un bacione,Imma
Meggy
4 Maggio 2012 at 8:48Un’idea davvero fichissima, complimenti e grazie per averla condivisa!Baci e buon we
Marina
4 Maggio 2012 at 11:51Bellissimi!!! Per la festa di compleanno della figlia della mia più cara amica sono perfetti! Come sempre qui trovo tantissime idee 🙂 Grazie anche per il link!
pappaecicci
4 Maggio 2012 at 12:15Marina, detto da te è un grancomplimento!
Le Ricette di Tina
4 Maggio 2012 at 12:05grazie mille!!che stupenda ricetta!!!!graziee aggiunta!
pappaecicci
4 Maggio 2012 at 17:32il piacere di partecipare ad un'iniziativa così interessante e utile è tutto mio, credimi! 🙂
Aurelia
4 Maggio 2012 at 12:32SPETTACOLARE!!!
anzi, come si dice qua …. ganzoooo :))
bacione
pappaecicci
4 Maggio 2012 at 17:30aurelia!! ciaoooo che piacere!!
chiarina-ina
4 Maggio 2012 at 12:52Oh, sono deliziosi!
Carola
4 Maggio 2012 at 13:01che belli Katia !! un abbraccio 🙂
pappaecicci
4 Maggio 2012 at 17:31ciao Carola! ti penso spesso in questo periodo, ogni volta che vedo un albero in fiore penso al tuo meraviglioso pescheto!! :))
Terry
5 Maggio 2012 at 14:49Davvero un 'idea carinissima e di sicuro lateettanto buona!!! Complimenti!
Sonia M
8 Maggio 2012 at 15:03No va bè così mi inviti a nozze, adoro i siti americani e tutte le loro folli/geniali idee come questa, mia figlia impazzirebbe se li vedesse, meno male che fa la nanna e me li godo in santa pace 😉 ottima esecuzione la tua, brava brava brava!
Un abbraccio
Sonia
Martyska
15 Maggio 2012 at 17:44Ma che meravigliaaaaa…questo blog è troppo carino…da oggi ti seguo 😀
Ti invito anche a partecipare alla mia raccolta 😛 Se ti va passa da me
http://ildolcecrear.blogspot.it/2012/05/micro-tempi-maxi-risultati.html
Danita
29 Maggio 2012 at 10:19🙂 Li ho preparati anch'io per il compleanno della mia piccolina e c'erano dei bambini che si ostinavano a leccarli nonostante io gli spiegassi che non era gelato e che dovevano mordere :-).
Se ti va, ti invito a partecipare al mio contest di cucina regionale 😉
http://leleccorniedidanita.blogspot.it/2012/05/geografia-in-tavola-ricette-ditalia-il.html
Ti aspetto!! 🙂
pappaecicci
1 Giugno 2012 at 13:36ciao Danita! che bello che li hai provati!!!!
i commenti di chi ha testato di persona sono i miei preferiti!
sai che non so se riuscirò a partecipare al tuo contest ma ci proverò…
Tiziana
10 Giugno 2012 at 19:54ciao.. senti questi coni sono magnifici. davvero un'idea carinissima e divertente, le foto poi sono veramente belle!!! complimenti tiziana