Oggi un post veloce, veloce visto che sono impegnatissima a invasare tutto ciò che posso!! (e che vedrete nelle prossime puntate). Oggi inizio con il postare un trucchetto per conservarci il basilico, profumato e saporito per tutto l’inverno.
Ho visto questa *ricetta* l’anno scorso su Alice nel programma di Luisanna Messeri e, vista la praticità e la semplicità l’ho provata immediatamente (dunque è della serie provata e approvata!), ho usato il basilico durante l’inverno passato e ha mantenuto tutto il suo sapore fino alla fine!
Gli ingredienti sono:
basilico (possibilmente bio e appena colto)
basilico (possibilmente bio e appena colto)
sale grosso
olio evo
E’ tutto semplicissimo, basta prendere un vasetto e sterilizzarlo (io lo metto nel microonde alla massima potenza, che per il mio è 750w, per un paio di minuti per ogni vasetto), lasciate raffreddare bene il vaso perché il basilico si ossida immediatamente con il calore e diventa nero.
Quando sarà freddo iniziate a mettere a strati il basilico e il sale grosso (se avete pazienza, cosa che io non ho, disponete le foglie in bell’ordine) una volta terminati gli strati riempite il vaso con del buon olio di oliva extravergine fino all’orlo, avendo cura di eliminare le bolle d’aria che si possono formare e di premere leggermente le foglie che poi diminuiranno di volume, chiudete e ricoprite di carta stagnola il vasetto così da non far prendere luce all’olio (bisognerebbe sempre tener coperte le bottiglie).

Tutto qui! Io, come vi dicevo, l’ho usato tutto l’inverno passato soprattutto per la pasta al pomodoro tanto amata dai miei due mostri e siccome ne avevo fatto solo un vasetto e quando è finito aimè era ancora inverno, quest’anno ne ho preparato un po’ in più!
To be continued…. alla prossima!
Aggiornamento: mi ero scordata di dire che io ho usato anche il sale e l’olio che, ovviamente, si sono arricchiti del sapore rilasciato dagli olii essenziali del basilico, dunque non si butta niente mi raccomando!!!
edit del 2 maggio 2011
con questo post partecipo al contest di Mamma in pentola dal titolo “Fantasie con il basilico”
e partecipo anche al contest di About food!!
19 Comments
Fiordilatte
22 Agosto 2010 at 8:35mi sembra un'idea bellissima!! Noi lo mettiamo in freezer in genere ma anche così è dap rovare assolutamente 🙂 oggi faccio un salto nell'orto!!
Federica
22 Agosto 2010 at 8:45Interessante questa soluzione. Anch'io come Fiordilatte lo conservo abitualmente in freezer ma pul essere una valida alternativa quando il freezer è un po'…pieno! Un bacio, alla prossima 😉
pappaecicci
22 Agosto 2010 at 10:19anche io fino all'anno scorso lo mettevo in freezer, ma il problema è che è molto delicato, si scongela subito se qualcuno lascia per sbaglio la porta aperta, per esempio! poi secondo me mantiene meglio il sapore!
Reb
23 Agosto 2010 at 10:01E' un'idea geniale!!!! Ma poi, lo conservi in dispensa, o in frigo?
arabafelice
23 Agosto 2010 at 10:32Come Fiordilatte e Federica lo metto in freezer, ma questo tuo metodo è assolutamente da provare appena raccolgo il basilico che scamperà al caldo !!!!
pappaecicci
23 Agosto 2010 at 12:41provate, provate!! e poi fatemi sapere!
@Reb si conserva in dispensa, pratico vero??
pappaecicci
23 Agosto 2010 at 12:46dimenticavo!! Stefania è un piacere averti qui!
Reb ho visto il tuo blog veramente bello!! complimenti!!
Jasmine
23 Agosto 2010 at 13:38Che bellissima idea!
Quasi quasi se questo weekend vado al mare faccio scorta di basilico e provo i tuoi vasetti 🙂
°.°. Martina .°.°
23 Agosto 2010 at 17:49ma hai fatto davvero bene, ottima questa idea per fare la passata!!! bravissima! se vuoi passa a trovarmi, mi farebbe piacere! a presto, M
Carolina
23 Agosto 2010 at 19:41Che meraviglia!
Tutto quel basilico in vasetto fa proprio pensare all'estate e alle sue bontà…
Io adoro invasare qualsiasi cosa me lo permetta! Seguirò volentieri i tuoi suggerimenti.
Buonanotte.
Cey
23 Agosto 2010 at 19:50Anche io lo conservo sempre in freezer però così è molto meglio =) dici che sarebbe fattibile anche per la salvia?
Neve
24 Agosto 2010 at 6:33Caspita, grande idea questa…io di solito lo surgelo il basilico, però ovviamente un pochino perde di sapore…ma così è fantastico, anche perchè ne esce un olio sicuramente molto profumato da usare come condimento!! Chià
lucia
24 Agosto 2010 at 22:44bellissima idea!! Chissà se quando tornerò a casa troverò ancora del basilico nel mio angolino delle erbe aromatiche…. Sennò proverò con quello comprato! Un bacione e a presto!
Tania
31 Agosto 2010 at 14:09Molto interessante la tua versione con il sale, bisogna che la provi, grazie Katia!
Anonimo
31 Luglio 2012 at 12:59Anch'io l'ho fatto:basilico "fresco"tutto l'inverno!
Barbara
31 Luglio 2012 at 13:08Idea fantastica!!!! Oggi la provo subito!! Per caso hai qualche idea per la conservazione del rosmarino? (scusa se approfitto…. 😉 ) ciao!
Beatrice
31 Luglio 2012 at 13:33sono così libera in questi giorni….che se trovo in casa un vasetto di vetro lo faccio anch'io!!
pappaecicci
31 Luglio 2012 at 15:10ma che bello vedere i commenti delle amiche!!
@barbara: io di solito lo metto nel Bimby, ma va bene anche un robot/mixer con il sale e poi lo uso per la carne alla griglia, a volte unisco anche altre erbette come la salvia o il timo, dipende da quello che offre il balcone 🙂
@bea: fallo davvero! ci vuole pochissimo e quest'inverno quando sarai decisamente meno libera, aprendolo ti ricorderai di quando eri così libera!!
Barbara
27 Agosto 2012 at 11:48ciao Katia, scusa se ritorno sull'argomento…I vasetti con il basilico che ho preparato li sto conservando in frigorifero: potrebbero anche stare fuori frigo? Grazie!!
p.s.: grazie per la risposta sul rosmarino. Infatti anch'io lo conservo così, unendo altri odori: ottengo un sale aromatizzato che poi regalo alle amiche (con confezioni un po' particolari, tutte con un po' di uncinetto 🙂 ). Mi chiedevo solo se ci fosse un altro sistema…sono in vena di esperimenti! ciao e complimenti per il blog!!