Collaborazioni/ show cooking/ vita da blogger

Crostini di polenta con robiola, Prosciutto Crudo di Parma e fichi

 

Come già vi avevo anticipato nell’ultimo post   le ricette che avrei preparato durante lo show cooking per il Corsorzio del Prosciutto di Parma domenica scorsa sono state due, se volete rivedere lo show cooking potete andare qui per la ricetta della focaccia e qui  per la ricetta di oggi hanno entrambe riscosso un grande successo e sarebbe un peccato non condividerle entrambe con voi!

Della prima vi ho già parlato e  spero davvero che l’abbiate rifatta perché ne vale davvero la pena, la seconda ve  la racconto oggi!

Un aperitivo che si prepara alla velocità della luce ma che darà grandi soddisfazioni e stupirà i vostri ospiti, giuro!

CROSTINI DI POLENTA CON ROBIOLA, PROSCIUTTO DI PARMA E FICHI SECCHI 

INGREDIENTI

1/2 Confezione di polenta Rapida

150 g di robiola o altro formaggio spalmabile

1/2 fetta di prosciutto crudo per ogni crostino

1/2 fico secco per ogni crostino

PREPARAZIONE

Preparate una polenta, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, io se ho tempo uso quella normale ma se sono di corsa uso quella rapida e non me ne vergogno!

Una volta pronta mettetela in una teglia larga (io ne uso una ci circa 30x40cm) in modo da stenderla in uno strato non troppo spesso, bagnate con acqua la teglia prima di versare la polenta bollente così non si attaccherà.

Lasciatela a temperatura ambiente coperta solo con un canovaccio  finché la polenta non sarà ben fredda, una volta freddata coppate della forma che preferite dei crostini, se non avete formine particolari un bicchiere andrà benissimo.

Ripassate in una padella antiaderente i crostini di polenta e fateli dorare bene, potete anche metterli in forno a  gradi finché non saranno ben croccanti, devono avere una bella crosticina in superficie e rimanere morbidi dentro.

Mettete la robiola in una ciotola, potete usare anche del quark o del caprino se vi piace di più, rendetela cremosa mescolandola con un cucchiaio e iniziate a comporre il vostro antipasto.

Per primo mettete il crostino, adagiate sopra una piccola cucchiaiata di crema di formaggio, una fetta di prosciutto crudo e per ultimo un pezzetto di fico secco, io preferisco quelli semisecchi, se trovate solo quelli super secchi metteteli per  minuti in una ciotola con acqua tiepida si re idrateranno e saranno perfetti!

Tutto qui! semplice no?

Che dite, li rifarete!? Come al solito se li rifate taggate #pappaecicci così posso venire a curiosare e ricondividere le vostre ricette!

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply