Biscotti/ Dolci/ Feste dei bambini/ Finger food/ Gluten free/ Natale/ Regali home-made

Dolcetti al cocco senza glutine e senza uova

cocco4

Come al solito di corsa, cercherò di fare un post breve, per una volta!! La ricetta originale arriva da un blog che ho scoperto da poco, anzi pochissimo (ma me lo sono letta tutto ormai!) veramente bello, ben fatto, raffinato e con ricette che danno importanza anche e soprattutto alla salute! Questo è il blog di Blueberry (fateci un giro, ne vale la pena) dove ho trovato questi dolcetti di cocco che ho però leggermente modificato per poter partecipare alla raccolta *L’altra farina* di Kà (mia omonima del blog *La torta pendente*). Ci tenevo davvero a partecipare,  la celiachia è in netto aumento, soprattutto tra i bambini, e, non so voi, ma a me capita di avere amichetti dei ragazzi celiaci o intolleranti e, l’idea di avere un pdf con ricette gluten-free pronte all’uso, non è cosa da poco, e poi anche a noi non-celiaci mica ci fa male eliminare un po’ di glutine dalla dieta, anzi!! Se poi si elimina il glutine con una ricetta come questa, che per di più è anche senza uova, direi che lo sforzo è minimo, anzi nullo!! E siam tutti contenti!!

coccosfocato

 

Ingredienti:

  • una tazza di farina di cocco
  • una tazza di farina di riso
  • un cucchiaino di cremor tartaro (o di lievito per dolci)
  • mezza tazza di zucchero di canna chiaro
  • mezza tazza di latticello **(o di latte)
  • 4 cucchiai di olio di semi (io di mais)
  • chips di cocco per la rifinitura circa 70 g**
  • zucchero a velo per spolverare

Procedimento:

Mettere in una terrina capiente tutti gli ingredienti secchi (le farine, lo zucchero e il cremor tartaro); in un’altra terrina mettete i liquidi (il latticello e l’olio) e miscelateli un pochino con una forchetta. A questo punto unite gli ingredienti liquidi a quelli solidi e mescolate bene, accendete il forno a 180° ventilato e portatelo in temperatura. Preparatevi le teglie rivestite di carta forno e iniziate a formare i dolcetti: -mettete le chips di  cocco in una piccola scodella -formate con l’aiuto di due cucchiai da tavola delle palline di composto (risulterà abbastanza morbido) non troppo grandi perché si allargano in cottura* -passate queste palline nella scodella con le chips e fatela roteare in modo che al composto che è umido si attacchino bene le scaglie -mettetele un po’ distanziate sulle teglie e infornate a 180° ventilato per 15/17 minuti (regolatevi con uno stecchino e guardando che non si imbruniscano troppo) Toglieteli dal forno lasciateli raffreddare e cospargete abbondantemente di zucchero a velo vanigliato. (fatti oggi pomeriggio e riempito il vaso che vedete, si è già dimezzato!!)  *se volete potete cuocere i dolcetti senza *impanarli* nelle chips, sono meno coreografici ma altrettanto buoni!! **io ho trovato sia le chips che il latticello da Naurasì, il latticello l’ho dovuto ordinare, le chips invece erano vicino alla frutta essiccata, sono ottime anche nello yogurt o nel latte insieme ai cereali o al muesli, sono veramente incredibili! Se non avete mai provato il latticello, fatelo! conferisce una sofficità incredibile ai dolci e li aiuta anche a lievitare meglio in cottura!! ps messi in un bel vaso e infiocchettati per le feste, sono un’ottima idea regalo home-made per il Natale che si sta avvicinando!!  

 

cocco1

 

You Might Also Like

26 Comments

  • Reply
    Federica
    27 Ottobre 2010 at 4:57

    Fortunatamente non ho problemi di allergie alimentari e intolleranze però mi piace sperimentare ricette alterative e ho scoperto oltretutto che la farina di riso è fantastica. Quindi perchè non approfittarne? Deliziosi questi dolcetti, peccato solo che la mia metà non ami il cocco mentre a me piace molto. Un bacio, buona giornata

  • Reply
    I VIAGGI DEL GOLOSO
    27 Ottobre 2010 at 5:16

    Complimenti sono carinissimi e invitanti per una golosa colazione perchè no 😉
    buona giornata dai viaggiatori golosi…

  • Reply
    Simo
    27 Ottobre 2010 at 6:41

    Complimenti, buoni e leggeri…ricetta da segnare!

  • Reply
    Ely
    27 Ottobre 2010 at 6:58

    che spettacolo!!! giusto stasera ho a cena mio cugino celiaco e cercavo un dolce!!!!! grazie!

  • Reply
    Ka'
    27 Ottobre 2010 at 7:09

    K@tia ricetta perfetta, grazie di averla pensata per la mia raccolta! Buona Giornata! Bacioni!

  • Reply
    lucia
    27 Ottobre 2010 at 7:44

    belli!! mi piace un sacco il cocco e, non ci crederai, nell'ultima spesa che ho fatto c'erano anche farina di cocco e farina di riso! Un segno….

  • Reply
    pagnottella
    27 Ottobre 2010 at 7:49

    La farina di riso è talmente lieve, da conferire ai dolcini una consistenza soffice tipico delle nuvole ^_^
    Queste nuvolette oltre ad esser deliziose, (mi piace molto il profumo ed il sapore "coccoso"), sono anche carine.
    p.s conosco il blog di Blueberry, hai proprio ragione è molto fine…
    Baci tesoro

  • Reply
    Giò
    27 Ottobre 2010 at 10:23

    voglio le chips di cocco, devo passare + spesso al natura sì e rifornirmi di queste cosine sfiziose perchè questi dolcini voglio proprio farli!

  • Reply
    saretta m.
    27 Ottobre 2010 at 12:33

    Questi biscotti sono bellissimi e il fatto che siano anche molto sani li rende ancora più invitanti.Leggendo le chips tra gli ingredienti era già pronta a digitare la domanda "dove le trovo?", ma poi guardando sotto ho trovato la risposta.
    Grazie per la ricetta che spero di riuscire a trovare.
    Un bacione

  • Reply
    saretta m.
    27 Ottobre 2010 at 12:34

    ops "provare" e non trovare 😉

  • Reply
    Blueberry
    27 Ottobre 2010 at 14:29

    oddiooooo!!! grazie, sei stata un angelo, non so come ringraziarti…sono quasi arrossita! i tuoi biscotti sono venuti nettamente meglio dei miei, complimenti! 😉 Baciii

  • Reply
    Felix
    27 Ottobre 2010 at 16:39

    Brava! 🙂 Un bacione!

  • Reply
    Tania
    27 Ottobre 2010 at 21:31

    Biscotti per tutti insomma! Io stravedo per il cocco e non posso non apprezzare questi deliziosi bocconcini!

  • Reply
    Giusy
    28 Ottobre 2010 at 7:49

    Questo post capita a fagiolo! Proprio l'altro giorno ho portato le bambine a fare la visita di controllo dal pediatra, sai cosa mi ha detto? Signora disintossicatevi un po' dal glutine, usate farine integrali, di mais, di riso, di kamut insomma usi un altro tipo di alimentazione che non sia pasta , pane o pizza. Quindi ricetta copiata. Buona giornata!

  • Reply
    sabri
    28 Ottobre 2010 at 11:39

    Un grazie ad Aurelia, che ci ha fotto conoscere allora! Bella questa ricettina, mi intriga un sacco. Ci sentiamo presto!

  • Reply
    sabri
    28 Ottobre 2010 at 11:40

    Ovviamente volevo scrivere "fatto"

  • Reply
    Le pellegrine Artusi
    28 Ottobre 2010 at 12:30

    Evvai ho preso il cocco proprio ieri, ora li provo! Bacioni

  • Reply
    Mapi
    28 Ottobre 2010 at 12:41

    Ho appena comperato il cocco pure io: all'arrembaggio!!!!

  • Reply
    Cey
    28 Ottobre 2010 at 17:00

    Sembrano una manciata di palle di neve!

  • Reply
    kia
    29 Ottobre 2010 at 10:26

    ho cvambiato appartamento e il commento m'è scomparso … e il post era tuo…. non mi pare carino… t'ho voluta avvertire …. ti prego torna!!! 😀
    http://www.superilmestolo.it

  • Reply
    Gaia
    29 Ottobre 2010 at 15:26

    ma che belli!!
    averli visti prima… ma rimediero'!

    ciaociao

  • Reply
    speedy70
    29 Ottobre 2010 at 19:09

    Perfetti questi dolcetti! Li farà alla mia nipotina, che ha seri problemi di allergie; grazie cara, un abbraccio!

  • Reply
    Milena
    29 Ottobre 2010 at 21:03

    Mi stupisce che anche senza uovo siano così belli gonfi: deliziosi!
    Dove posso trovare le chips di cocco?

  • Reply
    Edda
    29 Ottobre 2010 at 21:19

    Di un candore irresistibile!

  • Reply
    pappaecicci
    30 Ottobre 2010 at 8:28

    Scusate se non rispondo a tutte ma in questo periodo sono veramnete di corsa più del solito! Prometto che non faccio più come con la cesta dei panni da stirare! (cioè risponderò ai commenti poco alla volta se no se si accumulano è un caosssssssssss!!)

    @Milena le chips le ho trovate da Naturasì e sono morbidi e gonfi proprio come si vede dalla foto!!

    @Sabri, benarrivata!!

    Per tutte quelle che li proveranno esigo che mi diciate le vostre impressioni!! 😉

    @Blueberry figurati mi son praticamente girata tutto il tuo blog in una sola sera!! era il minimo, mi piace troppo!!

    Ely: ma li hai poi fatti??? fammi sapere!

  • Reply
    terry
    4 Novembre 2010 at 8:51

    Son stupendi davvero questi biscottini coccolosi!!! e gluten free ancora meglio!!! 🙂
    brava!!!

  • Leave a Reply