GELATO AL GORGONZOLA
Ingredienti
420 g di pere abate
80 g di miele
6 g amido di mais
1 cucchiaino di estratto di vaniglia o i semi di una bacca
Preparazione
Ho pulito le pere sbucciandole e togliendo il torsolo e le ho tagliate a cubetti il più possibile della stessa dimensione facendole passare in acqua gassata per evitare l’ossidazione.
Ho inserito le pere tagliate ben scolate e asciugate con carta assorbente, l’amido di mais, il miele e la vaniglia in un sacchetto per sottovuoto adatto alla cottura e ho aspirato l’aria con l’apposita macchina io ho la FOOD SAVER, se non avete una macchina da sottovuoto pensate di fare l’acquisto perché ne vale la pena!
Ho messo a bollire un pentolino con acqua e quando ha raggiunto il bollore ho inserito il sacchetto con la frutta, ho controllato che la temperatura dell’acqua rimanesse pressoché costante tra gli 80° e i 90° e ho lasciato cuocere per circa 2 ore, ho poi spento il fornello e lasciato raffreddare la frutta nell’acqua di cottura.
Una volta raffreddata ho messo tutto nel bicchiere del frullatore ad immersione e ho frullato fino ad ottenere una composta omogenea.
Il vantaggio di questa cottura è che si può mantenere una colorazione chiara del prodotto finale nonché un sapore molto fresco, quasi di frutta appena raccolta.
Ho poi proceduto a montare il piatto: ho utilizzato una piccola ciotola da finger food, ho messo alla base una cucchiaiata di composta di pere, ho “spallinato” con l’apposito attrezzo da gelataio una pallina di gelato al gorgonzola e l’ho adagiato sulla composta, ho aggiunto una cucchiaiata di composta in superficie e una fogliolina di menta fresca per decorare.
Note
la composta vi avanzerà sicuramente ma farne meno è un peccato, mettetela in un vaso di vetro a chiusura ermetica e, se non la mangiate velocemente nel giro di pochi giorni, fate sterilizzare il vaso in acqua bollente fino a formare il sottovuoto.
Con questa ricetta partecipo Calendario del cibo italiano indetto da Aifb dedica questo giornata al miele cui Ambasciatrice è Susanna Canetti e qui trovereteinteressantissimo post.

No Comments