Collaborazioni/ Primi piatti/ Ricette Base

Gnocchi di semola all’acqua #mangiarematera

  Eccomi con la seconda ricetta per Mangiare Matera, lanciato da Teresa e grazie al quale ho ricevuto uno scatolone di prodotti Lucani davvero speciali, non vi sarete persi la Bruschetta My Way con il pane di Matera, vero? Oggi ho pensato di usare la semola che mi è stata inviata per fare dei gnocchi (non lo ripeto più che i gnocchi in casa piacciono in tutti i modi, giusto, che lo sapete?), gnocchi semplici, all’acqua,  basta avere in casa farina e acqua e il gioco è fatto! Si preparano in un baleno e risolvono il pranzo se avete il frigorifero vuoto! Io li ho fatti in tre colori diversi per fare “la strana” ma sono ottimi anche solo di un colore! Mi sono accorta nel realizzarli di quanto sia difficile avere la stessa consistenza degli impasti, i grandi cuochi lo sapranno fare io non ci sono riuscita. gnocchi alla'acqua di semola1   Ho condito questi gnocchetti con un semplicissimo sugo al pomodoro e un goccio di panna da cucina per renderlo un po’ meno acido. gnocchetti di semola ai tre sapori GNOCCHETTI DI SEMOLA ALL’ACQUA AI TRE SAPORI

Gnocchi di semola (bianchi)

  • 200 g di semola rimacinata
  • 200 g di acqua

Gnocchi di semola agli spinaci (verdi)

  • 110 g di spinaci
  • 200 g di semola
  • 120 g di acqua

Gnocchi di semola al pomodoro (rossi)

  • 200 g di semola 170 g di acqua
  • un cucchiaio di concentrato di pomodoro

Preparazione di base Mettere a bollire l’acqua sul fuoco e, all’ebollizione, buttare tutta la farina in un solo colpo, mescolare con un cucchiaio di legno a fuoco spento finché non otterrete una palla. Lasciare raffreddare un pochino e passare alla spianatoia e formare le classiche bisce da cui ricavare i tocchetti, che si possono lasciare così come sono o decidere di rigarli con i rebbi della forchetta o con l’apposita assicella riga gnocchi. Io preferisco rigarli perché il sugo aderisce meglio.. … per quelli verdi: Frullare gli spinaci (lavati e ben asciugati) insieme alla semola fino a che non sarà tutto di un bel colore verde, e poi procedere come per gli gnocchi bianchi, se notate che la farina è molto bagnata provate a diminuire di qualche grammo la dose di acqua, per questi gnocchetti le dosi sono veramente da verificare ogni volta, gli spinaci possono contenere una quantità variabile di acqua. …per quelli rossi: nel robot frullate la semola con il concentrato e procedete come per quelli bianchi Con questa ricetta partecipo a Mangiare Matera!! cropped-mangiare-matera   ps: nel frigo riposa la terza ricetta… stay tuned!

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    Sonia Moi
    18 Novembre 2013 at 8:39

    Ciao Katia, arrivo qui tramite il concorso mangiare Matera, ho fatto un bel giro nel tuo blog, complimenti ci sono delle belle ricette, come quella dei tartufi al cioccolato bianco, e così ho deciso di iscrivermi, ciao e buona giornata
    Sonia

  • Reply
    Teresa De Masi
    21 Novembre 2013 at 9:25

    Grazie per la ricetta ed in bocca al lupo per il concorso. 🙂

  • Leave a Reply