Eccomi di corsa come al solito, questa settimana ci si sono messe pure le tubature di casa, io mi arrangio a fare un po’ di tutto e sta settimana prima il lavandino della cucina che si è intasato di calcare e mi ha costretto a svitare tutti i tubi sotto il lavello, disincrostarli e poi riavvitarli, per ottenere che il rubinetto si era sbloccato ma perdeva!! accc… allora il mcgiver che è in me se ne è venuto fuori, non con una forcina per capelli, ma bensì con una guarnizione di riciclo ben più grossa del necessario che però ho debitamente portato alle misure necessarie risolvendo il guaio. Non era sufficiente un intervento, la sera successiva la lavatrice, il filtro per la precisione, e solo chi ha provato sa cosa vuol dire! Svuotare bacinelle e bacinelle di acqua (e poi mi domando ogni volta: ma perché li mettono in posizioni così scomode sti benedetti filtri?? ) Alzi la mano chi lo pulisce e lo svuota prima che si blocchi la lavatrice! io me lo ripropongo ogni volta ma poi non lo faccio mai e ogni volta sacramento in cinese per la rabbia! Insomma tutte queste mie peripezie mi hanno o tenuta lontana dal blog! Ma ora eccomi con una ricetta, veloce, veloce! Mi sento di affermare che gli gnocchi sono in assoluto il piatto preferito in casa Pappa e Cicci, da tutti! Questi in particolare li ho fatti per usare una zucca che mia suocera mi aveva portato e che necessitava di essere usata velocemente e, avendo io il freezer abbastanza pieno (soprattutto di zucca O.o) ho pensato di metterla tutta al forno, un po’ ce la siamo mangiati condita con olio e sale, un po’ l’ho usata per una focaccia che posterò prestissimo e il resto per questi gnocchi (che poi ho congelato già belli pronti!) sono veloci e semplicissimi da fare!
Ingredienti per gli gnocchi
- 500 gr di zucca cotta al forno
- farina 00 quanto basta
- sale
Per il condimento
- 100 g di burro
- salvia fresca 5 o 6 foglie
Prendete la zucca e passatela nello schiacciapatate o nel passino a manovella, mettetela in un tegame antiaderente e fatela asciugare un po’ a fuoco lento, mescolando in continuazione per non farla bruciare e per controllare che l’acqua in eccesso evapori. Lasciatela raffreddare, dopodiché la disponete a fontana su una spianatoia e formate il classico cratere, iniziate aggiungendo farina poco alla volta fino a che l’impasto no risulterà abbastanza sodo (non si deve appiccicare alle mani), non ho messo un peso di farina in quanto dipende dalla quantità di acqua contenuta nella zucca che può essere veramente variabile. Dall’impasto ottenuto tagliate delle porzioni e formate delle bisce da cui staccare i tocchetti della misura che preferite, a me piacciono né troppo grandi né troppo piccoli, ma va a gusto! Una volta formati io li ho congelati ma si possono comodamente cucinare subito, per me il massimo sono (una volta bolliti in acqua salata e ripescati quando salgono a galla) conditi con burro e salvia semplicemente soffritti in padella finché il burro non diventa di un bel color nocciola e si insaporisce di tutti gli oli essenziali che la salvia rilascia (questo condimento esalta il sapore della zucca) ma credo che gli gnocchi non disdegnerebbero di finire annegati in un buon sugo di funghi porcini! a voi la scelta! ps se li congelate disponeteli su vassoi di cartone, coperti con carta forno e metteteli a congelare ben distanziati tra loro, quando saranno congelati potrete metterli nei sacchetti e non si attaccheranno più nemmeno in cottura, saranno perfetti!
13 Comments
valina
13 Aprile 2011 at 12:47tutte le settimane dico "in settimana faccio gli gnocchi di zucca"…poi invece me la magno tutta al naturale x' ne sono drogata…oltretutto adesso costano tantissimo e mamma comincia ad odiarmi!!! la prossima volta che devi smaltire della zucca mi chiami?? 😛
Federica
13 Aprile 2011 at 12:50Il filtro si svuota e si pulisce? Mi sa che hai capito a che livello sono!!!!! Troppo buoni questi gnocchi, li adoroooooooooo. Grazie per la dritta su come congelarli, non ho mai azzardato ma può essere davvero comodo. Un baciotto
pappaecicci
13 Aprile 2011 at 12:50vale! ciao! sai che anche io l'adoro! ma me ne ha portata una talmente grande che ci usciva dalle orecchie! ho fatto anche la focaccia con la pm (prossimo post) e ne abbiamo anche mangiata un bel po' condita semplice, semplice, ci avrebbe fatto comodo una vicina che ci aiutasse a smaltirne un po' 🙂 la prossima volta ti chiamo di sicuro!!! un bacio
Ely
13 Aprile 2011 at 13:53splendido!!!!! che gnocchi meravigliosi :-)))) baci Ely
lucia
13 Aprile 2011 at 14:48senti, devo cambiare l'elettrovalvola dell'irrigazione in giardino, ci pensi tu??
Io sono tra quelli che il fltro non lo pulisce mai…
Bellissimi i tuoi gnocchi! ma in casa mia la zucca piace solo a me…. Un bacione!
Simo
13 Aprile 2011 at 15:57Ma che buoni….adoro la zucca!!!!!!
sabri
13 Aprile 2011 at 16:57Oh Katia, quanto mi piacciono gli gnocchi di zucca. La versione burro e salvia è la mia preferita, ma ti dirò che un rinforzino di ricotta affumicata non lo disdegno.
PS: i filtri della lavatrice sono dei bastard. Una volta, non so come, mi si è infilato dentro un calzetto della Cami e mi ha intasato su tutto. La posizione in cui sono messi è pessima,bisogna usare dei contenitori mini altrimenti non c'è verso di posizionarli! Bacio
Silvia
13 Aprile 2011 at 18:53ottimi gli gnocchi di zucca, li adoro!
Günther
14 Aprile 2011 at 18:32sarannoa nche di emergenza ma sono magnifici, io solo burro e formaggio :-)) una bella ricetta
annarita
15 Aprile 2011 at 11:52Ciao! carinissimo il tuo blog…molto accogliente! mi sono unita a te e sono la 201esima…così cominci a puntare ai 300! gnocchi favolosi! ;)) vienimi a trovare se ti va! ciao
Mamma in pentola
1 Maggio 2011 at 9:23Grazie K@tia di essere passata da me! Intanto mi hai colpito molto col nome e la testata del tuo blog…da oggi ti seguo, così ti leggo con calma…oggi devo volare, come le tue apine….Ci conto sulla tuaricetta….anzi ricette….in tutte le categorie..daiiii! Manca un mese e vorrei organizzare un grande premio finale…hai letto? E passaparola mi raccomando, è il mio primo contest….passaparolaaaa!
Buon 1° maggio
Claudia
sulemaniche
7 Novembre 2011 at 10:19complimenti per l'ottima ricetta sento il profumino da qui!!!! La sto inserendo nel contest 🙂 posso chiederti di aggiungere il banner del contest? grazie mille e buona giornata!
John
17 Luglio 2016 at 13:10chaussure louboutin
pandora charms
ugg sale
ed hardy outlet
kate spade outlet online
true religion outlet store
michael kors outlet
michael kors outlet clearance
coach factory outlet
adidas nmd
polo ralph lauren uk
canada goose jackets
dior sunglasses
omega replica watches
fitflops sale clearance
armani jeans
ugg sale
adidas gazelle
canada goose sale
ed hardy uk
converse shoes
ugg outlet
coach factory outlet online
christian louboutin uk
air max 90 black
coach outlet online
versace
coach factory outlet online
babyliss flat iron
hollister kids
oakley sunglasses wholesale
bottega veneta
cheap nfl jerseys
adidas stan smith
hollister clothing store
2016718yuanyuan