antipasti/ bamix/ Collaborazioni/ Finger food/ Gluten free

Hummus di Ceci e zucca

hummus zucca e ceci

 

Questo hummus di ceci e zucca era talmente buono da farmi tornare la voglia di condividerlo con voi, ormai ne ho provate diverse versioni, qui trovate quello con le carote per esempio e quello tradizionale con tanta paprika  è sempre uno degli antipasti che preferisco per le mie cene con amici.

In un prossimo post mi dilungherò sulle novità che vedrete prossimamente su questo schermo, per ora non voglio fare altro che darvi questa ricetta che vale doppio, si perché se assaggerete la zucca prima di metterla insieme ai ceci proverete qualcosa di indescrivibile.

Io sono una #zuccalover mi piace anche bollita. con un filo di olio buono.  ma credetemi così vi lascerà stupefatti da quanto è buona!

La ricetta è presa dai miei amici Gnambox, li ho conosciuti durante il blogtour a Vercelli ormai qualche anno fa e da allora li seguo sempre con affetto, ricordo ancora le risate che ci siamo fatti mentre cucinavamo le nostre ricette in quella meravigliosa cucina!

La ricetta è semplicissima:

HUMMUS DI CECI E ZUCCA

INGREDIENTI

  • una scatola di ceci
  • 400g di zucca delica (peso già pulita)
  • due cucchiai di tahina (crema di sesamo)
  • uno spicchio di aglio
  • rosmarino
  • alloro
  • olio di oliva
  • sale marino integrale

PROCEDIMENTO

Taglia la zucca in spicchi e lascia anche la buccia, condiscila con olio, rosmarino, alloro spezzettato, uno spicchio di aglio vestito e sale q.b.

Cuocila in forno statico a 200° per 20 minuti, rimarrà morbida e asciutta. Lasciala raffreddare.

Nel bicchiere del Bamix metti i ceci scolati e ben sciacquati , la zucca a cui avrai tolto la buccia (da cotta si fa meno fatica e mi raccomando non mettere le erbette), la tahina, lo spicchio di aglio spremuto con lo schiaccia-aglio, un pizzico di sale e via di Bamix, inserisci la lama multiuso e in due massimo tre minuti il tuo hummus è pronto!

Facile vero?

 

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply