Eccomi, con grande soddisfazione posto questo uovo che ho iniziato un pò per gioco, io adoro creare qualsiasi cosa, figuriamoci se si mangia!! Ho visto tanti blogger che si cimentavano che ho pensato: ” il mio blog è piccolo, piccolo però ci provo!” e così ho fatto: io non ho (ovviamente) ricevuto il kit Caffarel dunque ho acquistato un uovo (Caffarel per rimanere in tema!) ma non avevo tutto il necessaire degli altri quindi mi sono ingegnata a creare da sola, armata di ghiaccia, coloranti alimentari e cornetti di carta forno i miei decori (anche visto il costo che hanno questi fiorellini etc.. al super).
Ho iniziato facendo la ghiaccia reale e, dopo vari giri nella blogsfera, ho usato questa ricetta:
albume dell’uovo pesato (nel mio caso 50g )
zucchero a velo (ho messo 200 g cioè 4 volte il peso dell’albume)
un cucchiaio da tavola di succo di limone (che dovrebbe lucidare la ghiaccia)
Fare la ghiaccia è semplicissimo basta iniziare a sbattere l’albume e quando inizia a fare la schiuma aggiungere a cucchiaiate lo zucchero fino ad esaurimento e in ultimo il succo di limone.
Ora arriva il bello: fare i cornetti di carta forno per preparare le decorazioni, io ho trovato qui tutte le indicazioni dettagliate con tanto di foto ed è stato un gioco da ragazzi, ho innanzitutto diviso la ghiaccia in tanti bicchieri quanti erano i colori che avevo intenzione di usare e ho iniziato a pasticciare con i coloranti fino ad ottenere le sfumature che desideravo dopodichè, una volta pronte le ghiaccie colorate, ho riempito i cornetti e finalmente ero pronta per “disegnare” le mie decorazioni commestibili!
Come potete vedere ho fatto diverse decorazioni, per i fiori, le nuvole, le carote (che poi non ho usato ma torneranno utili sulla prima carrot cake che farò) e le farfalle ho deciso di *appoggiarmi* alla carta forno perchè l’impressione era che sull’uovo scivolassero un pò giù… dunque ho aspettato che si asciugassero bene e nel frattempo ho disegnato l’erba e il sole direttamente sull’uovo.
Una volta asciutti i decori sulla carta forno li ho *appiccicati* all’uovo con un goccio di ghiaccia bianca sul retro, ho disegnato (con la mia speciale matita, cioè il cornetto) il volo delle farfalle e… voilà ecco fatto!!
Ci vuole veramente di più a spiegare il tutto che a farlo, credetemi!
Dimenticavo! Con due albumi come quantitativo base (avevo paura di rimanere senza a metà lavoro per cui ho abbondato) ho prodotto fiori, pois, farfalle, foglie e altre decorazioni che mi toccherà usare per tutte le torte in avvenire… cioè con un albume si riesce a decorare tutto l’uovo e se ne avanza anche!!!
Mi sembra di aver ottenuto un buon risultato ma comunque la cosa più importante è che mi sono divertita un sacco a creare il MIO uovo di Pasqua!!
Ora i mostri non vedono l’ora di mangiarselo, sarà ura spettare Pasqua!!
4 Comments
Fiordilatte
20 Marzo 2010 at 18:47abbiamo usato la stessa ghiaccia 🙂 alla fine mi sembrava la più sensata! Poi uno si regola ad occhio su quanto zucchero eventualmente aggiungere. Domani aggiorno i link nel mio post 😉
fantasie
20 Marzo 2010 at 18:51Bellissimo veramente! Brava,brava e brava!
meringhe
20 Marzo 2010 at 20:32Che lavorata! Hai fatto benissimo a seguire il nostro trend e cimetarti anche tu, alla fine è stato divertente vero?
Molto carino, brava 😉
Betty
23 Marzo 2010 at 15:00Che bello! Bravaaaa!!!!