Eccomi in ritardo come non mai, all’ultimo che più all’ultimo non si può, ma Lei me lo è anche venuto a dire e come potevo io non partecipare? Io che sono golosissima di dolci ma che in questo periodo (causa dieta) non ne posso mangiare mi sono detta: troverò lo sweet moment della famiglia, e sono proprio loro i baci di dama, in una versione rivisitata che avevo assaggiato in quel del Salone del gusto di Torino, mi erano tanto piaciuti che mi sono riproposta di provare a farli e non ho fatto niente di più che sostituire la farina 00 con la farina di castagne più buona che io abbia mai assaggiato, bio, macinata a pietra e essiccata nel forno a legna, trovata per caso al Conad e comperata perché usciva dal sacchetto un profumo indescrivibile.
E’ stato un esperimento riuscitissimo, qui le castagne piacciono in ogni forma e fattura, dunque ho sfondato una porta aperta ma mi hanno detto che erano addirittura più buoni di quelli presi al Salone. Vi lascio la ricetta con il consiglio di provarli assolutamente in questa versione alternativa, magari come ho fatto io biscottando con il mio piccolo mostro, abbiamo fatto le palline insieme (lui si è stufato abbastanza presto e poi mi ha chiesto se li poteva mangiare anche se non li aveva fatti! 😛) insomma ora che si avvicinano le feste sono il passatempo ideale per stare un po’ con i nostri bimbi ma anche un bel regalino home-made da fare a chi ci sta più a cuore.
Baci di dama alle castagne
Ingredienti
- 100 g Mandorle
- 150 g burro
- 150 g farina di castagne
- 100 g zucchero semolato
- mezza bacca di vaniglia
- un pizzico di sale
- 60 g di cioccolato al latte
Preparazione Io nel Bimby, voi dove volete, mettete le mandorle insieme allo zucchero e riducete tutto in farina, aggiungete il burro, la farina e la vaniglia insieme al pizzico di sale e azionate fino a che non si sia formato un impasto della consistenza della sabbia molto bagnata, toglietelo dal mixer e con le mani formate una palla che andrebbe lasciata riposare in frigo per almeno mezz’ora, io questa volta ho provato a formare le palline subito mettendole sulla teglia ricoperta di carta forno leggermente distanziate tra loro e poi le ho messe fuori sul balcone (viste le temperature degli ultimi giorni è meglio che in frigo) a raffreddare per un’ora (io fino a che non avevo tempo di cuocerle). Ho acceso il forno a 160° e, una volta raggiunta la temperatura, ho messo la teglia con le palline presa direttamente dal balcone, le ho lasciate cuocere 10 minuti e poi le ho rimesse a freddare sul balcone. Le ho successivamente accoppiate a due a due mettendo tra di loro del cioccolato al latte fatto fondere nel microonde per qualche minuto ad un basso voltaggio (io 160W). Le ho di nuovo lasciate riposare fino a che non si fosse solidificato il cioccolato ed ecco che i nostri baci sono pronti per essere gustati, magari in compagnia di un buon the caldo o di una cioccolata. Con questa ricetta partecipo al contest del Gattoghiotto e al contest di Giallozafferano “BISCOTTI PER GIOCO
18 Comments
natalia
8 Dicembre 2010 at 22:40bellissimi questi momenti dolci e la tua variazione mi incuriosisce moltissimo, anche io adoro le castagne… non ti ho dimenticato per il laboratorio ma il tempo mi è volato!!! baci
Katia
8 Dicembre 2010 at 23:23Son bellissimi e chissa' che buoni con la tua variazione alla farina di castagne!
Cinzia
8 Dicembre 2010 at 23:23anche io li ho appena postati i miei sweet moment, che meraviglia i tuoi!!!
Un bacione.
Federica
9 Dicembre 2010 at 6:08ehm…sì…insomma…mhhhh…da dove comincio? Si vede che mi hai mandata in palla?
1: i baci di dama li adoro
2: mi piace un monte la farina di castagne
3: per proprietà transitiva me gusta mucho questa variazione sul tema
4: con quelle foto mi fai svenireeeeeeeeee…bang!
Baciotti
Simo
9 Dicembre 2010 at 8:04Ho anche io parecchia farina di castagne…mi hai fatto venir voglia di provare!
lucia
9 Dicembre 2010 at 8:43Sono uno spettacolo!! Io che ancora non ho provato a fare quelli originali ora metto in lista anche questi!! L'8 è passato, ora scappo a scuola perchè devo preparare il mercatino e oggi pome ti chiamo! Ciao!!!
Milen@
9 Dicembre 2010 at 9:26Sono deliziosi, così piccini e ambrati 😀
Mi hanno incuriosito i biscotti di riso che voglio provare al più presto e poi proporli per l'aperitivo di Natale: si possono preparare in anticipo, per es. il giorno prima?
pappaecicci
9 Dicembre 2010 at 12:33@natalia tranquilla il tempo vola per tutti, comunque ci sentiamo per gli auguri e ci mettiamo d'accordo per l'anno nuovo!
@federica: ma come fai ad essere sempre così presente, solare e con le parole giuste sempre a disposizione??? mi piacerebbe tanto essere brava quanto te!
@cinzia ho visto i tuoi biscotti, golosissimi! siam proprio due ritardatarie, però!!
@simo prova prova e se li fai fammi sapere, mi raccomando!
@lucia: provali sia in versione tradizionale che in questa e vedrai che non ti deluderanno! aspetto la tua chiamata, chissà se tra i nostri mille impegni ce la faremo?
@milena i biscotti di riso sono ottimi ma il meglio sarebbe farli e mangiarli, io ne avevo fatti un po' per le foto in anticipo ma alla sera non erano buoni quanto quelli appena fatti!! io la prossima volta ho pensato di fare diversi tipi di risotto, magari di diversi colori (zafferano, salsiccia, vino rosso…), in un buffet secondo me fanno un figurone e si potrebbe provare a farli prima e farli rinvenire al momento in forno sotto grill.
facciamo così la prima che prova lo comunica all'altra???
Oxana
9 Dicembre 2010 at 14:17Ohhh che bellezza, Katia!! Sei veramente bravissima! Le foto sono molto molto belle!
Bacione
Alessia
9 Dicembre 2010 at 15:01Ciao Katia, felice che la vaniglia sia arrivata a destinazione sana e salva. Alé. Buoni i tuoi bacetti, ne prendo in ostaggio uno e scappo..
haha, a presto!
A.
Milen@
9 Dicembre 2010 at 15:07Ok: grazie 😀
Gunther
9 Dicembre 2010 at 15:48mi paice molto l'idea della farina di castagne per dargli un nuovo tipo di sapore
Ely
9 Dicembre 2010 at 16:04ohhhh ma ma sono meravigliosiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii e diversi dai soliti baci di dama!!!! grande vedo che anche tu sei arrivata alla fine ma con una signora ricetta!!! baci Ely
saretta m.
9 Dicembre 2010 at 21:11Una delizia questi bocconcini Katia…Mi sa che tra tutti gli assaggini del salone questi mi sono proprio sfuggiti perchè non li ricordo minimamente…A questo punto ho un motivo in più per provare a farmeli…Bellissime anche le foto. Un bacione
Babs
9 Dicembre 2010 at 22:09katia…………. bocconcini deliziosi e oltre!
un bacio
b
viola
9 Dicembre 2010 at 22:32I baci di dama sono fantastici, e con la farina di castagne devono essere speciali. Una bellissima idea….
Un bacio
terry
10 Dicembre 2010 at 23:17Bello il new look! e splendidi sti baci di dama, originali e speciali alle castagne…un vero dolce momento!
Ambra
11 Dicembre 2010 at 20:00Tesoro…arrivooo!!!Scusa ma sono stata fuori e quindi arrivo adesso adesso per vedere queste magnifiche creazioni!!!!Sono una meraviglia e le foto sono davvero bellissime!!!
Ti metto in lista!!!Un bacio grosso grosso!!!PS Peccato non esserci beccate al salone del gusto!!!