Post al volissimo quello di oggi, per postare una ricetta che appena fatta è riuscita a saltare in testa alle ricette in attesa di essere pubblicate per quanto è buona e veloce, adatta alla stagione calda che sta arrivando, ai pic-nic ma anche ad un pasto veloce e assolutamente salutare! La ricetta l’ho presa dal Cavoletto, ogni tanto me lo spulcio, tra le ricette vegetariane e, vista la velocità con cui si può preparare l’ho subito provata!! Ve la riporto con qualche piccola nota personale, as usual! Ingredienti farina di ceci 150g
acqua 500 ml
carote 2
scalogni 2 (io ho messo tre cipollotti di Tropea)
aglio 1 spicchio
curry in polvere 3 cucchiai (io ho messo della paprika dolce)
olio d’oliva 5 cucchiai
sale Preparazione Sbucciate le carote e grattugiarle a julienne. Affettate sottilmente i cipollotti. Spremete l’aglio con uno schiaccia aglio o se non lo avete tagliatelo fine con il coltello e versate tutte le verdure in una padella, insieme all’olio e alla paprika. Far cuocere a fuoco vivace per 5 minuti di minuti finché saranno ammorbidite. Nel frattempo sciogliete la farina in acqua fredda e fate cuocere a fuoco basso, mescolando, finché la crema di ceci sia bella densa (un po’ come una polenta, per capirci). Salare. Fuori fuoco aggiungete le verdure, mescolate bene, versate il tutto in uno stampo da plum-cake e infornate a 180° per 35 minuti. Lasciate raffreddare completamente prima di servire. Io, come vedete dalla foto, l’ho servito con soncino e pomodorini e ho aggiunto un filo d’olio a crudo, è davvero ottimo!! Buon week end a tutti!!
Gluten free/ Ricette Sane/ Senza latticini/ senza uova
8 Comments
donatella
30 Marzo 2012 at 15:16uh sì sì, una fetta a me! che buonoooo!
fantasie
1 Aprile 2012 at 15:28osa simile però a forma di quenelle e vanno sempre a ruba! 🙂
Luisa
2 Aprile 2012 at 11:18una ricettina ottima anche da portar fredda per il lunedì di Pasqua no? e la focaccia di fagioli qua sotto? mmm.. meraviglia!
maria
2 Aprile 2012 at 12:45Ma che splendido blog ho scoperto oggi!!!
Gunther
2 Aprile 2012 at 13:45è una bella idea tante belle proteine e aiuta a stare leggere da preparare anche con anticipo, brava
Tery B
2 Aprile 2012 at 14:34Ohh che bella la versione primaverile del blog!
Molto interessante questa terrina di ceci e servita su una insalatina così colorata è anche bellissima da portare in tavola!
Un bacione Katia!
Giò
2 Aprile 2012 at 15:27ceci e curry, li adoro! ma sai che io faccio dei tortini simili ma senza precuocere la farina di ceci, tipo farinata con le verdure, poco olioe molto + alta?
ISABELLA
5 Aprile 2012 at 10:00Ciao KATIA e' rimasto un po per me ,bello il tuo blog mi sono unita hai tuoi lettori fissi passa ha trovarmi se ti va io sono ISABELLA ti aspetto smack