Eccomi con una ricetta a parer mio fantastica, d’effetto, non sono semplici ghiaccioli ma sono *ghiaccioli-merenda*, (sapete come quella pubblicità gelato-merenda?) sarà che il mio piccolo è abbastanza inappetente e bisogna stuzzicarlo per mangiare e non solo, ma se mangia un ghiacciolo normale poi non mi mangia più niente, (e diciamo che non è che un po’ di acqua e coloranti possa aiutarlo tanto a crescere), dunque, ho trovato sul sito del famoso formaggio questa ricettina veloce veloce e buona, io l’ho fatta con i lamponi ma si può fare veramente con ogni tipo di frutta che piaccia ai nostri piccoli, e poi è divertente si possono fare addirittura con il loro aiuto! Sono ghiaccioli con una crema di formaggio dolce! 

Eccovi la ricetta:
Ingredienti:
150 g di Philadelphia
300 g di frutta fresca (io lamponi ma voi quello che volete)
75 g di yogurt magro
30 g di zucchero
il succo di mezzo limone
Preparazione:
Pulite i lamponi, lavateli ed asciugateli, unite un cucchiaio di zucchero, mescolate e lasciate riposare per 10 minuti. Frullate con un mixer a immersione e, intanto lavorate in una ciotola il philadelphia con lo zucchero rimasto, un cucchiaino di succo di limone e lo yogurt.
Unite alla purea di lamponi un paio di cucchiai di composto di Philadelphia e amalgamatelo bene!
Riempite gli stampini da gelato (a me ne sono usciti 6) alternando il composto a base di frutta con quello a base di Philadelphia, infilate al centro l’apposito stecchino o uno di legno e mettete in freezer per almeno 4 ore. Togliete i ghiaccioli-merenda dagli stampi e mangiateli in fretta prima che arrivi il freddo!!
Dimenticavo con questa ricetta ri-provo a partecipare al calendario di Ornella di Ammodomio!
17 Comments
Raffaella
11 Settembre 2010 at 15:36Ciao,mi piace tanto questa tua ricetta è proprio l'ideale per i miei nipotini che adorano i ghiaccioli.Poi il formaggio con la frutta fresca
stanno benissimo insieme per cui è proprio la merenda giusta per i bimbi e perchè no,anche per chi è un pò più grande.Brava,brava,a presto Raffa
Felix
11 Settembre 2010 at 17:45Bella questa ricetta! Io di solito lo faccio in modo classico solo acqua, zucchero e frutta, ma questa versione con il philadelphia mi incuriosisce tantissimo, deve essere delizioso!
FairySkull
11 Settembre 2010 at 17:55che bella idea 😉
Federica
11 Settembre 2010 at 17:56In teoria non sono più bambina ma una bella merenda con questi ghiaccioli ti assicuro che la farei lo stesso ^__^ Sono anche bellissimi oltre che deliziosamente buoni e sani. Un bacione, buona domenica
Alessandra
11 Settembre 2010 at 20:20Con il philadelphia?Ma sono davvero meravigliosi!!!Complimenti pe ril tuo blog,è davvero grazioso!
PAPPAREALE
12 Settembre 2010 at 8:38Ciao Cara, non sai quanto avrei voluto fare i ghiaccioli questa estate, ma non ci sono riuscita 🙁
Proprio belli questi bigusto!
a presto
SUNFLOWERS8
12 Settembre 2010 at 15:37^_^ buona idea sia per piccoli ma anche per grandi!
Fico e Uva
12 Settembre 2010 at 20:03Ma che idea originale per un'ottima merenda!!
pappaecicci
12 Settembre 2010 at 21:24Grazie a tutte!! contenta che vi sia piaciuta l'idea!!
@raffaella: se li provi per i tuoi nipotini fammi sapere se sono piaciuti!!
@felix: è anche gluten free, da oggi ho aggiunto il tag e lo metterò sempre!! in settimana non ce l'ho fatta con il pane ma questa spero proprio di farcela!
@Fairy: dopo che ho visto la tua opera d'arte, detto da te vale doppio!
@Fede sei sempre carinissima!!!!
@Alessandre: grazie e benvenuta!
@Antonella: ci credo che non li hai fatti.. sarai stata indaffarratissima con il libro!!
@sunflowers8: benarrivata!!
Fabiana
13 Settembre 2010 at 9:34un ghiacciolo al formaggio???… mi piace molto questo ghiacciolo… bello sostanzioso per la merenda dei piccoli…
Carolina
13 Settembre 2010 at 16:00Questa cosa del philadelphia mi è proprio piaciuta…
L'ultimo? No dai, ancora un po'… 🙂 Io ho un bel gelatino da postare!
Buona serata!
Le pellegrine Artusi
14 Settembre 2010 at 6:09Un'idea veramente carina, il sapore deve essere fantastico..ciao Simona e Claudia
Jasmine
14 Settembre 2010 at 7:20Ooh, io e Manuel, il mio co blogger, volevamo tanto fare i ghiaccioli quest'estate ma non siamo ancora riusciti a procurarci le formine!! Prima o poi ci proviamo con la tua ricetta 🙂
A presto!!
Jas
pagnottella
14 Settembre 2010 at 12:34Mai avrei immaginato d'aggiungere del formaggio spalmabile in un ghiacciolo!
Sei FANTASTICA!!! Che figata!
Ti abbraccio…mentre lo faccio ne rubacchio uno ^_^
giulia pignatelli
14 Settembre 2010 at 12:55Insomma… proprio un ghiacciolo non direi… bello carico questo gelato… ;))) Sei fortissima, ghiacciolo al formaggio!!! Mi piace il colore e dev'essere molto buono!
Alice
14 Settembre 2010 at 14:07da quanto non mangio un ghiacciolo fatto in casaaaa!!!!! saranno passati 20 anni credo…buonissimi i tuoi!
grazie per essere passata da me 😉
lucia
14 Settembre 2010 at 16:30Mannaggia, ho già fatto un post sui ghiaccioli per Blogmamma a luglio…. sennò mettevo anche i tuoi!! Bellissimi e veramente interessanti! Bacioni e a presto!