Rieccomi con il mio progetto, dovete sapere che da una discussione su fb un’ amica foodblogger mi ha fatto venire voglia di torta di mele, diciamo che la torta di mele è già sana di suo ma ho voluto provare una ricetta completamente priva di grassi (se non consideriamo le uova!) Non ci credete?? qui non ci sono né burro, né olio solo uova, zucchero, farina e frutta, come nelle pubblicità, avete presente? ma qui ci sono davvero solo quelle!
Ecco per rendere ancora più veloce la realizzazione ho provato a cuocerla al microonde, non mi andava di accendere il mio forno, troppo grande (infatti ne ho preso uno piccino che arriverà a breve) per una torta così e in un battibaleno la torta era pronta!
Vi dirò che mio figlio, quello grande, non ama troppo le torte di frutta ma ne ha appena sbaffata una giga-fetta per merenda insieme ad una bella spremuta d’arancia, dunque io mi ritengo più che soddisfatta!
Torta di mele senza grassi al microonde presa da qui con le mie solite modifiche
500 gr di mele sbucciate e tagliate in tocchetti (io a dire il vero ho messo anche una pera che stava stazionando da troppo nel portafrutta)
4 uova intere
150 gr di zucchero (la ricetta originale ne prevedeva 200 ma le mie mele erano veramente dolci)
160 gr di farina 00
una bustina di lievito per microonde
due cucchiai di zucchero di canna scuro
Preparazione
Io ho messo nel Bimby a vel 3 con la farfalla le uova e lo zucchero e ho impostato 37° visto che le uova erano decisamente fredde, ho lasciato montare così per 5 minuti mentre sbucciavo e tagliavo la frutta, poi ho aggiunto la farina e il lievito e ho azionato a vel 3 per amalgamare il tutto per 2 minuti; ho fermato, ho tolto la farfalla e ho aggiunto le mele e riazionato a vel minima con antiorario per 1 min. [Il tutto si può ovviamente fare sia a mano che con uno sbattitore elettrico, vi consiglio però di usare le uova a temperatura ambiente o di montarle, nel caso siano fredde, a bagnomaria e di aggiungere le mele a mano alla fine.]
Nel frattempo ho rivestito con la carta forno leggermente bagnata e strizzata, una pirofila in pyrex tonda del diametro di 23 cm, ho versato l’impasto e ho spolverizzato con lo zucchero (ho preferito mettere quello scuro perché dal microonde le torte escono un pochino palliducce, anche nonostante il grill e lo zucchero aiuta, diciamo che dà un tocco di salute, un po’ come il fondotinta a noi donne )
Ho posizionato la pirofila nel microonde al max., che per me è 750W per 9 minuti, trascorsi i quali ho messo ancora 3 minuti ma a 500W con il grill.
Eccovi pronta una torta in pochissimo tempo, salutare e economica (che non fa mai male con i tempi che corrono) e poi… ci si mette meno tempo a farla che ad andare a prenderne una al super!!
Arrivederci al prossimo post che sarà una digressione dal tema “colazione sana” ma credo vi piacerà ugualmente
9 Comments
°Glo83°
25 Gennaio 2012 at 18:21la faccio spesso anch'io e devo dire che, con la scusa degli 0 grassi, sparisce in un batter d'occhio!!! 😉
pappaecicci
25 Gennaio 2012 at 21:32gloria hai proprio ragione, è già finita! a questo punto non so se convenga che sia così dietetica se poi ce ne mangiamo una intera al giorno!
Donatella
25 Gennaio 2012 at 18:58Ottima idea la torta di mele senza grassi, che dici si potrà cuocere nel forno tradizionale?
pappaecicci
25 Gennaio 2012 at 21:26direi che si può assolutamente fare anche nel forno tradizionale, unica cosa metti il lievito normale, non quello per micro, ti risulterà anche più colorita senza bisogno di usare il trucchetto dello zucchero scuro. se la fai fammi sapere!!
devo confessarti che l'ho fatta oggi pomeriggio e ne è rimasta una fetta giusto per la colazione di domattina O.o è sparita subbbito!
Federica
25 Gennaio 2012 at 20:12Mi sembra quasi la torta magica, senza grassi e pronta in meno di 15 minuti…non ci sono scuse di tempo per non farla 🙂 E' da un sacco che non uso più il micro per i dolci ma è comodissimo, ci vuole più tempo a lavare i cocci che a sfornare la torta. Un bacione, buona serata
Strawberryblonde
26 Gennaio 2012 at 7:54cotta in microonde? Ma dai, non ci avevo mai pensato! fantastica ricetta!
Luisa
26 Gennaio 2012 at 14:05Da quando ho scoperto il tuo blog, la mia colazione cambia ogni giorno.. anzi, a dir il vero sono bloccata da 3 giorni sul porridge che faccio esattamente come hai postato tu ed ho scoperto piacermi da morire!
ah.. ti aspetta un regalo da me.. passa! baciotti buona giornata
veru
6 Febbraio 2012 at 19:05Ciao,
in veste di giurata ti invito a partecipare al contest promosso dal magazine DGMag.it e da Smartbox.
Link e regolamento qua sotto, sperando di vederti tra i partecipanti:
http://www.dgmag.it/vacanze/vinci-smartbox-con-dgmag-37014
Grazie mille!
Veru
briggishome
14 Ottobre 2013 at 8:51Carissima,
ho condiviso la tua ricetta sulla nostra pagina dell'Aism
https://www.facebook.com/groups/456782114336232/
Grazie
Baciussss
brii