Questo è un post senza ricetta, questo è un post che dimostra che il web è utile, che la rete incanala le energie, questo è un post che dimostra che le foodblogger sono persone generose e solidali, che, anche senza conoscersi nè essersi mai scambiate parole (di persona) sanno smuovere le montagne e lo fanno INSIEME! Tutti sappiamo cosa è successo a Genova, tutti i telegiornali ne hanno parlato, ma ora come al solito la notizia è diventata vecchia e la gente si ritrova a dover ricominciare a costruire tutto ciò che il fango e l’acqua hanno portato via. E’ il caso di due realtà completamente diverse tra loro ma che vivono nello stesso modo un dramma comune: RICOMINCIARE In poche parole c’erano due donne, che inseguendo un sogno erano riuscite a raggiungerlo, ce l’avevano fatta eppure bene, poi… il fango e l’acqua se lo sono portato via, ora hanno bisogno di aiuto per ricominciare, ma loro non l’hanno chiesto, è il mondo dei foodblogger che si è scatenato per aiutarle, è nato un gruppo su fb che dire attivo è poco, ricco di idee, spunti e fatti concreti che le sta aiutando a RINASCERE, se anche voi volete aiutarle queste sono le coordinate: IBAN: IT86T0617501410000001648580
Intestato a: OFFICINA DI CUCINA S.N.C. FONDI ALLUVIONE 2011 NEGOZIO
Banca Carige – Swift Code: CRGE IT GG 110 E POI… c’erano dei bambini a cui purtroppo la vita non aveva dato tanto… e a cui il fango e l’acqua (di nuovo loro!) hanno tolto anche quel poco che avevano… per i dettagli vi rimando al post di Patrizia, capofila di tutta l’organizzazione. Bene anche per loro è successa la stessa fantastica cosa di cui sopra, il gruppo su fb, gli aiuti che arrivano, a volte ci si rende conto che basta chiedere… e le persone sono disponibili e ti ringraziano pure per avergli dato l’opportunità di fare del bene (da non credere eh?) E ora, la situazione è questa:
I bambini hanno bisogno d’aiuto a loro serve abbigliamento, giochi, articoli per la scuola, e cibo non deperibile: riso, latte uht, salsa di pomodoro, olio, ecc
Per quanto riguarda abbigliamento, cancelleria e giocattoli ci siamo attivate in vari modi contattando privati e sensibilizzando i nostri lettori che spediranno direttamente tutto quello che possono all’associazione.
Per il cibo invece abbiamo qualche difficoltà in piu’, per questo abbiamo deciso di contattare direttamente le ditte, per chiedere un aiuto concreto e veloce… Per una donazione invece le coordinate bancarie sono queste:
C/c Intestato a Cooperativa Gulliver
Banca CARIGE Ag. 394
IBAN: IT30X0617549720000000546980
Con causale: alluvione Borghetto coop. sociale Gulliver
Tutto quello che potete … può essere inviato a
Cooperativa Gulliver – Via Ronchetto n 2 – 19020 Borghetto di Vara
utilizzando pacchi ben chiusi, identificati con la scritta ” Un filo…per i bambini di Rocchetta Vara”
Chi è di Genova o dintorni, se preferisce non spedire, può PORTARE i suoi pacchi (sempre BEN CHIUSI E IDENTIFICATI) presso la Parrocchia di N.S. delle Grazie e S. Gerolamo, Corso Firenze 4 a, Genova nei giorni di giovedi e venerdi. Verranno poi portati a destinazione
5 Comments
Julie
17 Novembre 2011 at 21:06Il filo di solidarietà e collaborazione che si è creato nel mondo dei foodblog è entusiasmante! Sapevo che la rete potesse diventare uno strumento potente, ma non fino a questo punto e non fino ai risultati che noto tramite facebook!
Cinzia
17 Novembre 2011 at 23:39Anche io in questi giorni faccio questo post…
Veramente ero passata, per un motivo molto più sciocchino…
Sono passata per avvisarti che ho pubblicato il sorteggio delle coppie di blog di "dai! ci scambiamo una ricetta?" vieni a vedere la tua compagnuccia di gioco…E che va meglio 😉 credo, quindi forse la settimana prossima possiamo cominciare a buttare li giorni e ore… Vabbè ci aggiorniamo :-)Teniamo le dita incrociate va là!!!
Cinzia
27 Novembre 2011 at 20:56Sono ancora qua!
Ti ho invitato ha partecipare al giochetto dei 7 Link, io mi sono divertita a farlo, spero ti faccia piacere 🙂
Un bacio
Cinzia
27 Novembre 2011 at 20:57L'a è senza l'h, ops
cooksappe
1 Dicembre 2011 at 10:10bene cosi'!