Caspita, non so da dove incominciare!
Proviamoci!
Circa una decina di giorni fa mi arriva una mail, io incredula la apro, la leggo e poi inizio a cercare conferme su fb sulla veridicità della cosa, e sempre più incredula, inizio a realizzare che hanno chiamato proprio me!! Non ci credevo, davvero, ma poi era veroooooo!
Finalmente ieri, il grande giorno, sono partita, dopo aver sistemato lavoro, figli e tutto il resto (non so ancora perché, ma non appena andrò in analisi lo scoprirò, quando parto sento la necessità di lasciare la casa come se non dovessi più tornare, così mi stresso a lasciare tutto perfetto!! c’è qualcun altro che soffre della stessa sindrome??)
Arrivata in stazione, senza aver pranzato per la troppa agitazione (capita raramente che io non abbia fame, dunque ero veramente tanto agitata) con almeno 40 minuti di anticipo per la paura di perdere il treno, finalmente salgo sulla carrozza n. 5 e immediatamente trovo Sara, identica alle foto per fortuna, dunque non ci è servita la classica rosa rossa in bocca per il riconoscimento, e subito ci siamo messe a chiacchierare, l’agitazione è passata e, come ogni volta che incontro una di noi, mi è sembrato di conoscerla da sempre, tante cose in comune, da condividere e di cui parlare!
In un attimo siamo arrivate a destinazione dove ad aspettarci c’era la dolcissima Tery, a prima vista sembra una bomboniera per tanto è carina e gentile (spero che la definizione non ti offenda!), in questa sorta di foot-pooling abbiamo recuperato Sabrina, poi ci ha raggiunto Silvia (la mia fotografa preferita!! se non avete mai visto le sue foto e il suo blog, correte è da vedere!!).
Tutte insieme siamo andate in una magnifica scuola di cucina dove ad attenderci c’erano Andrea, Simona, Ivan e Isabella che ci hanno accolto in maniera egregia, prima raccontandoci le meraviglie di Zurigo, mi è proprio venuta voglia di andare a visitare questa meravigliosa città d’arte, di cultura ma anche di shopping, di vacanza e di vita per tutte le età, e poi lo chef stellato Michelin Christian Nickel del ristorante Rigiblik di Zurigo ha cucinato per noi piatti meravigliosi che ci hanno deliziato non solo il palato ma anche gli occhi!
Diciamo che, io personalmente (e anche qualcun altro ma non farò nomi per non rischiare :P), non ho disdegnato niente di quello che ho assaggiato, ma che alcune cose mi sono piaciute molto più di altre, come ad esempio i capperi fritti (non sapevo nemmeno si potessero friggere!), la cipolla, fritta anch’essa, e poi tritata al mixer e ripassata a disidratarsi in forno fino a diventare una sorta di muesli, la sella di vitello incredibilmente morbida e succosa e infine il tuorlo d’uovo fritto (in assoluto la cosa che mi è piaciuta di più!).
Io sono rimasta entusiasta di tutto, del cibo, del trattamento ma soprattutto delle persone che ho incontrato, alcune “conosciute” si fa per dire come Manu (finalmente dopo tanto tempo ce l’abbiamo fatta 😀), Barbara (è stato un gran piacere), Chiara (sei proprio frizzante e unica!), Tery e Sara e, altre che ho avuto il piacere di conoscere ieri e che sono state una piacevolissima scoperta come Ilaria (la mia compagna di Luxemburgery e con la quale, dopo aver diviso tutti e dico tutti i gusti di questi meravigliosi dolcetti ormai sono legata per la vita, in effetti si poteva non assaggiarli tutti? fossero stati poco buoni?? era nostro preciso dovere farlo per tutti voi , vero Ilaria???), Alessandra e Mariacristina, con cui ho parlato poco ma spero ci sarà occasione di rifarsi, e Sabrina (brillante e *smemorata* con cui mi son trovata subito bene), c’era poi anche Lydia che purtroppo ha fatto una toccata e fuga con la quale abbiamo insegnato a Manu che noi non siamo giovanili ma giovani (vero Lydia??).
E’ stato un ricco appuntamento che mi è talmente piaciuto che al ritorno mi sembrava di essere appena arrivata, è durato un attimo ma sicuramente rimarrà impresso nella mia mente per moooolto più tempo.
Ed ora le foto che, (non ditelo con la mia fotografa preferita) ho ritoccato con il solito “mi sento fortunata” di Picasa (ieri ho scatenato l’ilarità del gruppo con questa dichiarazione! soprattutto quando ho dichiarato che, il più delle volte, premendo il pulsante suddetto ti vien voglia di dire: “va beh, rimango sfortunata” per tanto brutte le fa diventare!) non appena la mia fotografa preferita si deciderà a fare un corso, magari sarò più brava anche nel post-produzione (giusto Silvia???)
L’unico rimpianto? Aver scattato troppe poche foto, è davvero difficile ascoltare (soprattutto quando il cuoco parla inglese), guardare e fotografare! La prossima volta sarò più brava!
Buona visione!!!
Senza categoria/ vita da blogger
13 Comments
Federica
7 Aprile 2011 at 5:27Che splendida giornata bimba ^__^ Un baciotto
saretta m.
7 Aprile 2011 at 6:03Quindi continui imperterrita con il "mi sento fortunato"?!?;-))))
Comunque dal racconto si evince che per te è stata una speciale e bellissima giornata e vedo che i Luxemburgerli hanno colpito anche da queste parti :-)! Un bacione e buona giornata!
lucia
7 Aprile 2011 at 7:02K@tia che meraviglia!! Pensa che martedì ero anche io a zonzo per Milano. COn la scusa di un appuntamento in centro per una commissione ho piazzato i figli da amiche amorevoli e ho camminato da mezzogiorno fino quasi alle sei!! Ma che meraviglia era poter girare con una giornata così bella! certo, come mi sarebbe piaciuto poterci conoscere! Un bacione e a presto!
PS le foto sono bellissime, e sevuoi ridere, non so nenanche cosa sia il mi sento fortunata di picasa… (io prima devo prendermi una macchina decente, poi studiare un po'…)
Ramona
7 Aprile 2011 at 7:02Gran bella giornata…e che splendide foto! 🙂
Se ti va vieni a sbirciare il mio contest "150 anni in tavola", puoi partecipare con ricette tipiche regionali. http://farinalievitoefantasia.blogspot.com/2011/03/contest-150-anni-in-tavola.html
silvia
7 Aprile 2011 at 8:21Ahahhaha!!! Grazie Katia!!! Le foto sono proprio belle, anche se hai utilizzato: mi sento fortunata!!!Mai sentito prima!!!!
Ci vediamo a Piacenzaaaaaaaaa, anzi, prima ci vediamo a Bologna!!!Bacione!
sabri
7 Aprile 2011 at 8:26Che bello Katia, hai riassunto splendidamente la giornata. E' stato un vero piacere conoscerti e condividere con te le occhiatacce di "nonna"! Pensi di andare all'incontro di maggio a Bologna? Io ci stavo facendo un pensierino, sarebbe bello rivedersi. Un abbraccio
Alice
7 Aprile 2011 at 15:11lasciamo perdere…ho una testa talmente bacata che mi sono dimenticata di venire…ma si può essere più rinco???!!!
🙁
peccato, mi avrebbe fatto tanto tanto piacere!
Meg
7 Aprile 2011 at 16:43che golosità in questo post! stupendoooo! bravissima!
Babs
8 Aprile 2011 at 7:23ciao katia!!!! è stato un grandissimo piacere incontrarti!
ilariavafuori
9 Aprile 2011 at 21:49ecco qui la tua compagna di assaggi di dolci! quando vuoi ci vediamo e facciamo un alto giro ….visto il tempo forse di gelati 🙂 ci vediamo a bologna!
baciiii
pappaecicci
11 Aprile 2011 at 20:21grazie a tutte! grazie a chi ha condiviso con me quella bella serata, e a chi è passato per curiosare!
@lucia: accipicchia come mi sarebbe piaciuto se fossi entrata! non vedo l'ora di conoscerti, prima o poi arriverà il momento!
@alice accipicchia a te!! ;P
@silvia sei troppo buona, ma il complimento me lo piglio!! ;P
@sabri ah la nonnetta… quanto era acidina?
@meg grazie! 🙂
@ramona cercherò di preparare qualcosa, ma non ti assicuro niente sono straincasinata!
@ilaria quanto mi son trovata bene! la prossima volta vada per il gelato, o magari per qualcosa di salato! ci sentiamo per Bologna!!!
@babs: il piacere è stato veramente tutto mio!! arrivederci a Bologna anche con te!!
Elisabetta
12 Aprile 2011 at 8:57che meraviglia!!
Tery
12 Aprile 2011 at 9:29aghahahaha mi hai fatto morire 🙂
Ti ringrazio per la "bomboniera"!Non la prendo male, anzi! :)))
Per i ritocchi hai perfettamente ragione, altro che fortunata, fanno delle cose indecenti!! 😛