Senza categoria/ vita da blogger

Riflessioni e i miei Seven link

Inizio questo post dicendovi che in questi giorni ho pensato di non postare più, non ho più il tempo di fare foto decenti e ricette particolari e difficilmente riesco a provare e fare esperimenti come vorrei Triste
Vi Vedo tutte intente a organizzare swap (a cui vorrei non vorrei mancare), contest fantasiosi, raccolte e giveaway, vorrei partecipare a tutto, i miei occhi leggono le vostre proposte e la mia testa inizia a pensare quello che si potrebbe fare ma poi mi scontro con la realtà! Bisogna fare delle scelte, il tempo a disposizione è poco, le esigenze di “tutto quello” che mi gira intorno sono tante, a volte troppe e io mi ritrovo a sacrificare il blog, a malincuore, perché ormai è una parte (e molto importante) di me stessa, uno strumento che mi ha permesso di migliorarmi, leggendo i post di tutte voi, imparando a conoscere nuovi prodotti, prodotti-eccellenze e modi di cottura ma anche come persona, ho arricchito le mie conoscenze e ho trovato nuove amiche (come ho già detto più di una volta!)
Mi hanno fatto molto riflettere, oltre che spanciare di risate questo post (se non lo avete ancora letto non aspettate ne vale la pena!) ricco di affermazioni verissime, tutto quello che è nato su fb nei due gruppi nati per aiutare sia L’Officina di cuina che i Bambini di Rocchetta Vara, e l’invito di Cinzia a postare i miei 7 link, mi ha fatto rivedere tutto quello che ho fatto dalla nascita del blog a oggi e non ho potuto che trarre una sola conclusione: non ci rinuncio!
Dopo averci riflettuto mi sono detta che forse è sufficiente prendere un ritmo più lento, postare quando riesco e non farmi prendere dai sensi di colpa e dall’ansia di pubblicare.

Ed ora ecco i miei 7 link:

Pubblicazione1
I

imagel post più utile: sicuramente il post sulla conservazione del basilico, semplice veloce e ci aiuta a conservare il basilico intatto nel suo sapore per tutta la stagione invernale fino al nuovo raccolto!

imageil post più bello senza dubbio quello scritto a due mani con Lucia, di questo post mi sono piaciute diverse cose: la riuscita della ricetta (i ricciarelli erano strepitosi), il packaging che avevo fatto (lo trovo raffinato ed elegante) e il feeling che ho scoperto di avere con Lucia (nel tempo abbiamo scoperto di avere interessi, attività e affinità elettive che ci accomunano!)

imageil post il cui successo mi ha sorpreso questi biscotti al cocco, gluten free, non hanno niente di particolare se non la particolarità di essere buonissimi, ma hanno attirato l’attenzione di molti visto che sono il secondo post più letto in assoluto.

imageil post che non ha avuto il successo che meritava I panini da hamburger sono una versione casalinga e genuina dei classici “panini del pagliaccio”, sono veramente buoni e vale la pena sperimentarli, li preparo in abbondanza e li stivo in freezer pronti per le emergenze e non solo!

imageil post più popolare la torta senza cottura più famosa al mondo, nonché la preferita dal piccolo di casa e anche da tutti gli altri! E’ giusto che spetti a lei il podio!

imageil post di cui vado più fiera qui mi sento fiera sia del risultato della ricetta che delle foto! che soddisfazione! Erano anni che li volevo provare e ora a primavera saranno un must sulla mia tavola.
il post più controverso: questo deve ancora arrivare!

You Might Also Like

3 Comments

  • Reply
    sabri
    5 Dicembre 2011 at 18:29

    Il momento di cui parli tu è arrivato per me quest'estate, ti ho preceduto di poco e alla fine sono giunta alla tua stessa conclusione: relax.
    Relax, nell'aggiornare il blog, nel commentare e anche nel seguire le ricette degli altri. Troppe informazioni, creano caos e distruggono la mia fantasia in cucina. Così adesso latito anche per due settimane, ma quando scrivo un post, scrivo di qualcosa che mi interessa e solo di ricette che mi sono piaciute, perchè alla fine il blog è nato per essere una "piacevole evasione" e vorrei che mantenesse quella leggerezza. Un abbraccio e "posta" quando vuoi, tanto io ti penso comunque 🙂

  • Reply
    lucia
    6 Dicembre 2011 at 18:27

    evviva! non smetti e hai messo tra i sette link anche quello fatto con me! Ci pensavo proprio oggi, visto che ho comprato le mandorle per farli di nuovo. E' passato un anno! Non ti stressare, posta quando vuoi e se ti può consolare, non riesco nemmeno io a stare dietro a contest swap e giveaway…. e non lavoro come te! non solo: è più di un anno che penso di comprare un dominio e di modificare il blog… come vedi è ancora lì! Un bacione grosso grosso e a presto! Lucia

  • Reply
    pappaecicci
    6 Dicembre 2011 at 22:39

    è per le belle persone come voi che ho deciso di non smettere!! siete proprio delle "care amiche" è non lo dico così per dire!! grazie di cuore :))

  • Leave a Reply