Ebbene sì, ce l’ho fatta! Vado in ferie, ma prima mi ero riproposta di partecipare all’iniziativa più interessante che mi sia capitata sott’occhio in questo periodo!
Salutiamoci… sì perché parto, ma soprattutto è il titolo che Stella, Brii, Lorenza e Roberta hanno pensato insieme a questo bel progetto (userò le parole della stessa Brii, perché sinceramente non riuscirei a fare meglio)
“”Quando ho avuto l’idea l’autunno scorso, sapevo che non potevo farcela da sola.
Io non sono molto brava in cucina, spesso sbaglio, faccio errori comuni, ma ho un’incredibile voglia di imparare, di migliorare, di stare bene. Stare bene.
Ogni anni in Ottobre ci diamo da fare creare delle ricette salutari per
il mese della prevenzione del cancro al seno.
Giri da blog in blog, tutti con il nastro rosa, tutti a cucinare in modo sano e salutare.
Arriva il 1 Novembre e tutti(o quasi) torniamo al solito modo di cucinare.
Mi sono chiesta, è perché non continuare anche negli altri mesi? Tengo precisare che questo non è un contest, non ci sono premi, ma solo
un sano progetto di mangiare bene per stare bene.””
Sapete cosa mi piace di questo che amo chiamare PROGETTO SALUTIAMOCI? Mi piace la condivisione, la voglia di imparare che ognuna di noi ci mette, la voglia di far conoscere un altro modo di mangiare SENZA VINCERE NIENTE! E dopo aver letto tutte le meravigliose ricette dello scorso mese sulle zucchine a casa di Roberta, ora tocca alle pesche a casa di Brii! Ricordo a tutti che le ricette hanno come ingrediente principale le pesche per il mese di agosto ma che non possono contenere ingredienti che non siano compresi nella Tabella di Salutiamoci Eccovi il mio contributo!
INSALATA DI POLLO, PESCHE E ANANAS (ricetta presa da “la cucina italiana” di Agosto)
Ingredienti:
- Un petto di pollo di almeno 500g
- 150 gr di ananas fresco già pulito
- 150 gr di pesche noci lavate e tagliate a fette
- 50 gr di aceto di vino bianco
- due cucchiai di olio EVO
- un cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
- sale, pepe e tabasco qb
- 2 chiodi di garofano
- una foglia di alloro
- 3/4 grani di pepe nero
- due o tre ciuffi di prezzemolo fresco
Preparazione:
La ricetta originale prevede di lessare il pollo con gli aromi in acqua bollente salata per 25 minuti dal bollore (io la prossima volta lo farò arrosto, per i nostri gusti è risultato un pochino sciapo), una volta cotto lasciatelo raffreddare e tagliatelo a striscioline. Prendete un cucchiaio d’olio e scaldatelo in un padellino antiaderente, aggiungete l’ananas tagliato a tocchetti e le pesche a fettine (io ho lasciato la buccia visto che erano bio, se ne avete di non troppo mature è meglio rimangono un pochino più integre in cottura) e in ultimo l’aceto, salate un po’ e lasciate cuocere giusto due minuti dalla ripresa del bollore. Lasciatele raffreddare, fuori dal fuoco su di un piatto ben allargate così si bloccherà la cottura. ora, in una terrina unite il pollo, le pesche e l’ananas scolate dal liquido che si sarà formato, il prezzemolo, sale, pepe e qualche goccia di tabasco, mescolate bene. A questo punto componete il piatto prima di mettere in tavola, servendo il tutto su un letto di insalatina (io ho scelto della valeriana, ma va bene anche dell’insalatina da taglio giovane) e ora Buone Vacanze a tutti e ci vediamo il prossimo mese da “Un filo d’erba cipollina” con le Alici.
5 Comments
carlottalittlekitchen
7 Agosto 2012 at 19:40..eiii, questa pappa mi piace!! E ora che sono in Italia mi faccio una scorpacciata di pesche!! Merci x la ricetta: fresca e golosa.
Daniela
7 Agosto 2012 at 20:35Una bella ricetta estiva e leggera 🙂 complimenti e Buone Vacanze!
Erica
8 Agosto 2012 at 12:47Salutiamoci… una bellissima iniziativa anche secondo me, la tua ricetta deve essere sicuramente buonissima 🙂 e buone vacanze allora!
Lo
10 Agosto 2012 at 20:15grazie per questa tua ricetta fresca…e buone vacanze 🙂
Patty
29 Agosto 2012 at 13:48Ciao Katia, felice di conoscerti. Casualmente, attraverso GdF ho scoperto il tuo blog. Piacevole scoperta. Un salutone, Pat