Colazione/ Dolci/ Estate/ Ricette con la frutta

Speedy sfoglia di pesche con Pan di stelle

torta di pesche e pandistelle
Partiamo dicendo che a me la voglia di cucinare non manca mai, nemmeno quando fa caldo, mi va persino di accendere il forno, lo so che non siamo tutti uguali e forse io sono un po’ “particolare” ma comunque per questa torta credetemi il forno vale la pena di accenderlo, per poco bastano  venti minuti di forno ben ben caldo e il gioco è fatto.
Se poi consideriamo che per farla ne servono 5 di minuti, se proprio vogliamo essere perfezioniste, direi che è assolutamente fantastica
Il gusto ricorda un pochino queste, è buonissima anche fredda di frigorifero o tiepida accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o meglio ancora all’amaretto (prossimamente su questi schermi).
Il grande mostro non la voleva nemmeno assaggiare, aimè poi lo ha fatto e …. ce ne ha lasciata una fettina (ina-ina) a testa… il resto se lo è finito da solo!! Fortunatamente le foto le avevo fatte prima di portarla in tavola!!
DSC_0011
TORTA DI PESCHE E PAN DI STELLE
Ingredienti
un disco di pasta sfoglia
una manciata di pan di stelle (abbondate pure soprattutto se usate pesche molto mature e succose, servono anche per assorbire il succo della frutta e lasciar cuocere bene il fondo)
una decina di mandorle tagliate in filetti
4 o 5 pesche (io ho usato le pesche noci ma vanno benissimo anche quelle normali)
due cucchiai di latte e due cucchiai di zucchero per la glassatura
Procedimento
Accendete il forno a 190°.
Prendete il disco di sfoglia posatelo su una teglia con la carta forno in dotazione, foratelo con i rebbi della forchetta.
Con le mani sbriciolate grossolanamente i pan di stelle e distribuiteli sul fondo, lasciando un po’ di spazio intorno per rigirare la pasta.
Pulite le pesche e tagliatele in spicchi non troppo grossi, io avevo delle pesche di medie dimensioni e ne ho fatti otto in ognuna, distribuitele sopra lo strato di biscotti, rigirate i bordi della sfoglia verso l’interno e cospargete la superficie con le mandorle.
Prima di infornare bagnate con poco latte la parte di sfoglia del bordo e spolverizzatela con lo zucchero per glassarla un pochino.
Mettete in forno per 15/20 minuti e controllate che il fondo sia bello dorato prima di toglierla.

PS dimenticavo di dire che è un ottimo modo per rimediare a quelle pesche che stazionano nel portafrutta o nel frigo perché non tanto saporite o perché ce le siamo dimenticate (sarà ma a me capita di dimenticarmi cosa ho comperato… a voi no?? e a volte quando me ne ricordo sono magari un po’ passate di maturazione per mangiarle in purezza e questo è un modo perfetto per farle mangiare senza nessuno che si lamenti, anzi vi chiederanno: “quando la rifai???” ;P)

Con questa ricetta partecipo al Calendario di Ornella!

You Might Also Like

8 Comments

  • Reply
    Tery
    10 Luglio 2011 at 14:33

    I pan di stelle insieme alle pesche in uno scrigno di sfoglia?
    La adoro solo all'idea!
    Io sono come te, anche d'estate accendo il forno e amo cucinare… quindi devo proprio provarla! 😀
    un bacione!

  • Reply
    Manuela e Silvia
    10 Luglio 2011 at 15:31

    Ciao! che bellissima idea per una torta veloce e molto golosa!!!
    ci piace davvero moltissimo!!
    brava!
    bacioni

  • Reply
    °Glo83°
    11 Luglio 2011 at 6:35

    che idea bellissima!!!!! mi pacciono le ricette veloci e questa me la salvo proprio!!! 😉

  • Reply
    Blueberry
    11 Luglio 2011 at 13:13

    anch'io tengo duro e uso il forno, sabato l'ho acceso addirittura 2 volte! 😉

  • Reply
    sississima
    12 Luglio 2011 at 21:10

    Deliziosa la sfoglia, mi sono iscritta subito nei tuoi lettori fissi, se ti va passa da me, ciao SILVIA

  • Reply
    Ilaria
    14 Luglio 2011 at 5:20

    Bellissima foto e bellissima e veloce ricetta, sei molto brava.manca una piccola "e" in quella bella foto,capita sempre anche a me! ciao e complimenti per il blog.Ilaria

  • Reply
    Oxana
    24 Luglio 2011 at 16:54

    Che bella idea!! Mi ero curiosa e sono entrata da Pinterest (come sempre:)). Veramente bella idea:)

  • Reply
    terry
    30 Luglio 2011 at 7:59

    Forte l'idea del pan di stelle… un dolce veloce e gustosissimo!

  • Leave a Reply