Browsing Tag:

cioccolato

Collaborazioni/ Feste dei bambini/ Gluten free/ Per tutte le stagioni

“Millefoglie” gluten free alla crema alla nocciola

Buzzoole

In collaborazione con Buitoni

millefoglie nutella

Francesco ha compiuto gli anni, S E D I C I, e non mi sembra ancora vero! Chi mi legge da tanto tempo saprà che per ogni festa  lui ha sempre chiesto solo un tipo di torta, quella con i mars, buona si, ma non è il massimo che una mamma food blogger si aspetta.

Nell’ultimo periodo qualcosa è cambiato, complice l’adolescenza e la voglia di scoprire nuovi sapori, c’è stato l’upgrade, non chiede più solo quella, si è aggiunta anche la torta “millefoglie” con la crema di nocciole! Prima che si scateni l’inferno, vi anticipo che non è una millefoglie nel senso in cui la intendiamo di solito, ma a lui piace chiamarla così, tanto fortunatamente nessun Maestro di pasticceria mangerà le mie torte (ci limitiamo all’assaggio con amici e parenti, stretti tra l’altro!)

Tra i suoi amici ci sono anche ragazzi celiaci. Non mi piace preparare cose differenti apposta per loro, non che a volte non lo abbia fatto, ma diciamo che preferisco preparare torte che siano gluten free per tutti per godere tutti insieme del momento, senza fare distinzioni. Fino ad ora con la pasta sfoglia non era possibile, ci avevo provato ma il risultato non mi soddisfaceva, si notava la differenza!

Ora non accade più,  non è necessario rinunciare al gusto per rinunciare al glutine! Tutto #cambiaincucina da quando ho trovato la pasta sfoglia BUITONI senza glutine, i ragazzi mangiano la stessa torta e tutti ne apprezzano il sapore.

Vogliamo poi mettere la praticità di utilizzo? È friabile e croccante, ne prepari una per tutti, non devi cercare ingredienti strani o farine particolari e non spendi nemmeno un capitale!
La ricetta che vi propongo qui è super velocissima da preparare ma in giro sul web si trovano decine di tutorial per realizzarla con le varianti che preferite. A me piace perché è  di un straordinario effetto visivo, praticamente già porzionata (quindi perfetta per le feste)  e buonissima!
Per cui se non l’avete ancora provata, che aspettate? Il risultato lascerà a bocca aperta tutti.

MILLEFOGLIE NUTELLA COTTA


INGREDIENTI
2 rotoli di pasta sfoglia BUITONI senza glutine
4/5 cucchiai abbondanti di crema spalmabile alla nocciola a scelta

PREPARAZIONE
Srotolate il primo rotolo di pasta sfoglia, lasciando sotto la carta forno. Stendete la crema , aiutandovi con il cucchiaio, poi adagiate sopra alla crema il secondo rotolo di pasta sfoglia, premendo bene i bordi.
Posate delicatamente una ciotola nel centro. Con un la rotella per la pizza, dividete il cerchio in 4 parti, poi dividete ogni parte a metà e, per ogni metà, ritagliate 3 strisce.
Girate ogni raggio due volte su sé stesso, quindi trasferite tutto sulla teglia del forno. Cuocete nel forno caldo a 180° per circa 20/25 minuti,  o comunque fino a doratura

Dolci/ Estate/ eventi/ Ricette con la frutta/ show cooking

Banane Grigliate per il Grill contest

Una delle attività che preferisco fare e che riguarda la mia passione per la cucina sono gli showcooking, questa ricetta che vi propongo oggi è una delle due che ho presentato all’evento che riguardava il mondo del BBQ organizzato da Riverlife di Rivergaro in occasione del Grill contest 2016 lo scorso 25 aprile. Sono stata onorata di cucinare dove il giorno prima aveva cucinato lo chef stellato di Gambero Rosso Channel Igles Corelli!
La mia ricetta è davvero semplice ma ha riscosso grande successo tra gli spettatori che hanno anche potuto assaggiarla!
Qui trovate il video dello showcooking 

 

BANANE GRIGLIATE AL CIOCCOLATO E COCCO
 
Tagliare le banane con la buccia nel senso della lunghezza, tagliarle a fette senza togliere la buccia e inserire tra unafetta e l’altra un cubetto di cioccolato fondente. Mettere le banane così “imbottite” sulbarbecue avendo cura di girarle per farle cuocere uniformemente per 5/7 minuti
fino a che non sono completamente nere.
Per la panna di cocco montata
Prendere il latte di cocco in scatola e tenerlo in frigorifero per almeno 24 ore, trasferirlo per 15 minuti circa infreezer prima di procedere. Trascorso il tempo in frigo prelevate la lattina facendo attenzione a non scuoterla. Aprite la lattina e con un cucchiaio prelevate la parte densa del latte che si trova sulla superficie. Versate la parte che avete prelevato in una ciotola e montate con un frullino finché risulterà soffice e spumosa.
A questo punto le banane saranno pronte, cospargere di cocco in scaglie (si trova tranquillamente all’Esselunga tra la frutta essiccata) aggiungere una cucchiaiata di panna di cocco montata e servire!
ps oggi alle 12.30 se volete potete seguirmi su Cremona 1 (canale 211 del digitale terrestre) sarò ospite di Giovanni Palisto e Cristina Coppola nel loro  programma “Ore 12”  per parlarvi dell’evento “Di che Pasta sei?”  che si terrà a Piacenza il prossimo we, in occasione del Pasta Madre day 2016, domani vi racconto di cosa si tratta! vi aspetto!
Colazione/ Conserve, marmellate e salse/ Dolci/ Gluten free/ Paleo/ Per tutte le stagioni/ Regali home-made/ Senza latticini/ senza uova/ senza zucchero

Paleo-mousse al cioccolato “senza tutto”

Oggi ricetta “senza tutto” dolce! Sto ancora sperimentando ricette nuove “senza tutto”, vi ricordate vero del post precedente? questa è la prima, a breve inizierò a raccontarvele tutte, anche perché stanno riscontrando il gusto degli abitanti della casa, dunque non significa che “senza tutto” sia anche sinonimo di cattivo di gusto, anzi!

 

paleo mousse

 

Prima però, siccome so che tra i miei lettori sono presenti diverse maestre di scuola primaria, ci tenevo a segnalare un bel progetto, completamente gratuito, e con i tempi che corrono è un valore aggiunto non trascurabile, rivolto alle scuole elementari  “Con Muu Muu a scuola di alimentazione” è il progetto di educazione alimentare realizzato da cameo, rivolto alle classi della scuola primaria di tutta Italia. L’iniziativa ha come mascotte la mucca Muu Muu, che guida i bambini in un coinvolgente percorso di apprendimento che prende in considerazione i diversi aspetti del rapporto con il cibo, in sintonia con il tema di EXPO 2015  “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. L’ho scovato in rete e ho pensato che potesse essere interessante, tanto materiale da scaricare o da ricevere gratuitamente in classe per lavorare con i bambini in modo divertente e interattivo e, soprattutto premi “golosi” (aggettivo che mi sembrava appropriato per rimanere in tema) 2 Lavagne interattive multimediali (LIM) e 3 computer portatili, qui il video del progetto e ora la ricetta!

 

paleo mousse frutta

 

Vi ricordo che questa  mousse è senza latte, senza uova, senza zucchero e senza glutine naturalmente! provatela e poi fatemi sapere! se volete, fate come ho fatto io con le mie cavie, provate a chiedere di indovinare gli ingredienti, nessuno riuscirà mai a farcela, è talmente buona che on ci crederanno che è senza tutto!

 

paleomousse

INGREDIENTI

  • 1 avocado (il mio pulito pesava quasi 100g)
  • 70 g cioccolato fondente 73%
  • 3 grossi datteri privati del nocciolo
  • 1 cucchiaio raso di cacao amaro
  • 1 cucchiaino di olio di cocco

PREPARAZIONE Tagliate a metà l’avocado e privatelo del nocciolo centrale, aiutandovi con un cucchiaio prelevate la polpa e mettetela nel bicchiere di un frullatore aggiungete il cioccolato sciolto a bagno maria o al microonde, i datteri snocciolati, il cucchiaino di olio di cocco e il cacao amaro setacciato. Azionate le lame e lasciate andare fino a che il composto non risulterà omogeneo, versate nei bicchierini e guarniteli con frutta fresca di stagione a piacere. note: l’avocado deve essere maturo al punto giusto, per esserlo dovete sentirlo morbido al tatto e dovete riuscire a prelevare la polpa con un cucchiaio senza dover fare troppa pressione io ho usato cioccolato fondente al 73% ma nessuno vi vieta di usarne uno con una percentuale di cacao più bassa o addirittura al latte, ovviamente non sarebbe più classificabile nelle ricette “senza tutto” e nemmeno paleo i datteri per la loro naturale dolcezza sostituiscono appieno lo zucchero e apportano importanti nutrienti tra cui magnesio e potassio. Mi fate sapere se vi è piaciuta?? Questa ricetta è perfetta per il GFF delle mie amiche sglutinate di Gluten free travel and living!

ilove-gffd1