Browsing Tag:

contest

Collaborazioni/ Finger food/ Per tutte le stagioni/ Ricette con la frutta/ schiscetta

Sandwich con mele e gruyère in padella

sandwich

Ogni mia ispirazione nasce dalla voglia di stupire, più vado avanti e più mi rendo conto di ciò.
e la vostra da cosa nasce?? Non mi riferisco solo alle creazioni culinarie, ovviamente!
Ad oggi che i miei figli non sono più piccoli, non posso stupirli con creazioni di pasta di zucchero o simili (penso che se la cake-designer-mania fosse esplosa quando li avevo piccini sarebbe diventata come una droga) sono entrambi (più uno dell’altro a dire il vero) in quella età in cui tutto ciò che ha forma di panino, pizza, hot dog e “schifezze” in genere piace un sacco! la semplice bistecca tagliata a tocchetti ed infilata in una piada o in un chapati dà un aspetto diverso alla cena e tutto sembra più buono!!
Mi diverte vedere come, a differenza di quando erano piccoli, si divertono ad assaggiare sapori contrastanti e nuovi e per l’occasione del concorso Pink Lady ho azzardato questo Toast un po’ rivisitato.
La scelta della varietà Pink Lady è risultata vincente, mantiene la croccantezza anche una volta cotta, il segreto è tagliarla molto sottile, rimarrà croccante e morbida al tempo stesso!!
E’ un toast che si cuoce in padella,  particolare che lo rende ancora più comodo da fare in luoghi dove non ci si può portare un tostapane (tipo in camper o in campeggio?!)
E’ stato un vero e proprio esperimento che è PIACIUTO UN SACCO A TUTTI!!!  Ricevere i complimenti dal mio maggiore non è cosa facile, è critico al punto giusto, dunque quando arrivano me li prendo tutti e sono contentissima!
Bando alle ciance eccovi la ricetta!! PROVATELO!!! NON RIMARRETE DELUSI  (o dilusi come dice Bastianich a Masterchef!)

SANDWICH CON MELE E GRUYERE IN PADELLA
 
INGREDIENTI

  • 8 fette pane da toast o di quello in busta
  • 4 cucchiai di burro a temperatura ambiente
  • 4 cucchiai di maionese
  • 1 mela, senza torsolo e tagliata a fette sottili
  • 200g di formaggio groviera grattugiato
  • 1 manciata di foglie di rucola lavate

PREPARAZIONE
1. Stendete il burro ammorbidito su un lato di ogni fetta di pane. Girate le fette e spalmate la maionese sull’altro lato della fetta.
2. Dividete il formaggio su quattro delle fette di pane, sul lato dove è stata spalmata la maionese. Posizionate le fettine di mele sopra al formaggio e completate con la rucola. Ricoprite con le restanti fette di pane.
3. Scaldate grande padella a fuoco medio basso. Posizionate i panini nella padella e cuocete per 3-4 minuti per lato, o fino a quando il formaggio è completamente sciolto.
Premere con una spatola i panini mentre stanno cuocendo. Se il pane si scurisce troppo prima che il formaggio sia fuso, ridurre il calore.

 

DSC_0087

 image

Biscotti/ Colazione/ Dolci/ Gluten free/ Per tutte le stagioni/ Regali home-made/ Ricette Sane/ Veg

Biscotti rubati all’Araba per Salutiamoci

biscotti miglio banana

Gennaio lo segnerò sul calendario come il mese dei ritorni, dopo essere ritornata con ben 2 ricette all’Mtc, ora ritorno  anche a Salutiamoci che questo mese è ospitato da Architettarte dove troverete tutto ciò che vorreste sapere sull’ingrediente del mese: IL MIGLIO. io lo avevo già usato in passato per questa ricetta che però non rispetta tutti i diktat severissimi del contest e questo cereale mi era piaciuto, perciò l’ho riprovato! Già qualche tempo fa avevo fatto outing, vi devo riconfessare che sono schizofrenica. Si, si avete capito bene, culinariamente parlando mi sento schizofrenica, perché alterno momenti in cui sono bravissima e mi limito nel consumo di certi alimenti e momenti in cui non mi limito per niente! Ogni volta che partecipo a Salutiamoci ci provo, poi però cedo… accipicchia a me! devo imparare ad essere più costante e a mettere in pratica tutta la teoria che ho imparato nel tempo anche grazie al progetto e alle meravigliose ideatrici! Ora veniamo alla ricetta “rubata” all’Araba, che in questo ultimo periodo posta ricette con un numero limitatissimo di ingredienti, ultimi solo in ordine di apparizione i biscotti banana, avena e gocce di cioccolata, ma, essendo il miglio l’ingrediente del mese, ho pensato di fare una sostituzione omettendo il cioccolato sostituendolo con della frutta essiccata. Per essere sinceri in casa sono piaciuti solo a me, il gusto della banana cotta non è particolarmente gradito, diciamo che se siete abituati ai soliti biscotti industriali o anche fatti in casa ma magari di frolla sarà difficile che incontrino il vostro gusto, ma se siete anche un pochino abituati, e se avete voglia di qualcosa di dolce che vi soddisfi senza creare troppi sensi di colpa questi sono i biscotti giusti, rimangono croccantini all’esterno e morbidi dentro,  fate come me provate con pochi e poi se vi piacciono organizzate la produzione su vasta scala.

Biscotti miglio & banana ingredienti per 6/7 pezzi

  • una banana matura
  • miglio soffiato tre pugnetti
  • fragole essiccate una dozzina

Procedimento

Mettete la banana a pezzi in un piatto, schiacciatela con i rebbi della forchetta e aggiungete il miglio, io ho proceduto con le mani per rendermi conto della consistenza, se la banana è molto matura può essere che vi serva altro miglio, bisognerà andare un pochino ad occhio ma la consistenza finale che dovrete ottenere è pressappoco come quella di un risotto.  Metteteli a cucchiaiate su una teglia ricoperta di carta forno, infilate in ogni biscotto due o tre  pezzetti di fragole e infornate in forno caldo a 180° per 15 minuti, badando che non si secchino troppo. Come consiglia anche Stefania, lasciateli freddare prima di mangiarli, sono decisamente meglio!

Un 'iniziativa per la salute....

Biscotti/ Colazione/ Dolci/ Natale/ Regali home-made

Lemon Meltawais – regalini home made per uno swap specialissimo!

Sapete quando si dice prendere due piccioni con una fava? Ebbene io con questo post di piccioni ne prendo ben più di due! Iniziamo dal fantastico swap a cui sono venuta a conoscenza da Facebook, a volte mi chiedo come sarebbe la mia vita senza internet, senza facebook e senza tutto quello che mi ha portato… ma torniamo sulla terra e torniamo a noi, questo scambio, splendidamente organizzato da due ragazze (Julie & Lindsay) che con puntualità e ordine gestiscono uno swap internazionale, AVETE CAPITO BENE UNO SWAP  A CUI PARTECIPANO PERSONE PROVENIENTI  da tutto il mondo il Great Food Blogger Cookie uso le loro parole per spiegare cosa  significa

La premessa è questa: iscriversi. Ricevi gli indirizzi di altri tre foodblogger. Invii a ciascuno di essi una dozzina di deliziosi biscotti fatti in casa. Ricevi tre diverse scatoline di buonissimi biscotti da altri blogger. Pubblichi la ricetta dei tuoi biscotti sul tuo blog. Vedi le ricette di tutti gli altri. Hai un sacco di grandi idee per il cookie swap del prossimo anno.

Bene, quando ho visto di cosa si trattava non ho saputo resistere! devo ancora capire se mi iscrivo agli swap perché mi piace di più ricevere o prepararli… la scelta è dura ma credo che forse preferisco prepararli! così ho dovuto preparare biscotti per le tre blogger (Annamaria, MonicaMarta)  a cui sono stata abbinata e ho ricevuto altrettanti pacchetti da altre tre blogger, è veramente entusiasmante vedere il postino che consegna un pacco, sembra quasi già Natale anche se mancano ancora diversi giorni Sorriso  Eccovi intanto le foto, fatte un po’ al volo, prima che i biscotti sparissero, dei pacchettini ricevuti! Coconut & Dates snowball  di Anna di “Verza Mon Amour DSC_0068 i biscotti della nonna di Ylenia  di Ricette-Bimby.net DSC_0016 e quelli di Francesca di “In cucina tra le nuvole” DSC_0020   Ed ora che vi ho presentato le mie nuove amiche… Iniziamo con il dirvi quale ricetta ho scelto: i Lemon Meltaways, come ho scritto alle mie “abbinate”, li ho scelti perché lo zucchero a velo che li ricopre mi ricorda l’Inverno, richiama nella mia testa la neve e il freddo, e Neve e freddo richiamano il Natale, se poi aggiungiamo che li avevo già preparati, ma non pubblicati qui sul blog, un paio di anni fa e mi erano piaciuti assai,  il gioco della scelta è stato presto fatto!   la ricetta l’ho presa da  qui,  dalla Ciliegina sulla torta,  se vi piacciono i biscotti, quelli che quando li metti in bocca si sciolgono, che hanno un profumo e un sapore di limone che esplode in bocca allora questi sono i biscotti che fanno per voi, ottimo regalo perché si conservano bene per diversi giorni chiusi in una scatola di latta, dunque potete anche anticiparvi e prepararli qualche giorno prima della consegna (non so voi ma io mi riduco a consegnarli tutti in prossimità della Vigilia e l’idea di doverli solo impacchettare è decisamente rilassante!) Lemon Meltaways

Ingredienti:

  • 160 g di burro morbido
  • 125 g di zucchero a velo
  • 1 bacca di vaniglia
  • la scorza grattugiata di due limoni
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 260 g di farina 00
  • 20 g di maizena
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo per decorare

Versare nella planetaria (o nel robot) il burro con lo zucchero, le scorze di limone e i semi della vaniglia e lavorare il tutto fino ad ottenere una crema omogenea; unire il succo di limone ed il sale e mescolare. Versare tutta la farina setacciata assieme alla maizena e lavorare velocemente fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati. Formare con l’impasto un salsicciotto di circa 5 cm di diametro, avvolgerlo nella carta forno e lasciarlo in frigorifero tutta la notte. Preriscaldare il forno a 180°C, ricavare dall’impasto freddo tante rondelle dello spessore di circa 1 cm o poco più**, sistemarle su una leccarda ricoperta di carta forno e cuocere per 12 minuti. Una volta cotti, tirarli fuori dal forno e lasciarli raffreddare leggermente, passare nello zucchero a velo ancora caldi e lasciarli raffreddare su una griglia. Conservare in scatole di latta **Un altro piccolo trucchetto salva-tempo: io ho provato a tagliarli a fette e metterli a congelare distesi su di un vassoio,  poi li ho trasferiti in un sacchetto e li ho cotti quando mi servivano, sempre in forno caldo, magari per un minutino in più Occhiolino … FUNZIONA!  Una volta cotti non si notava la differenza con gli altri e hanno tenuto bene la forma!   lemon1 Che dirvi di altro? quasi. quasi mi iscrivo già per il prossimo anno!!!  e voi cosa aspettate???