Browsing Tag:

diy

Liquori e Bevande/ Natale/ Regali home-made

Regalini home made… un classico che adoro IL VOV

vov   Preparare liquori mi piace davvero tanto, qui sul blog potete trovare anche questo che è davvero un’ottima idea solo che bisogna pensarci d’anticipo, in estate quando sui nostri balconi la menta abbonda. Il Vov invece si può preparare in ogni momento, è il tipico liquore rinvigorente, corroborante che si può bere nelle giornate fredde che ci sono ormai arrivate, magari davanti al camino scoppiettante! Una ricetta veloce da preparare  (tanto che se la preparate in questi giorni la potete già regalare per Natale) che stupirà il destinatario del vostro regalo!

VOV – LIQUORE ALL’UOVO
Ingredienti
  • 5 tuorli di uovo freschi
  • 200 g di zucchero
  • 150 ml di zucchero liquido di canna
  • 100 g di alcol
  • 100 g di marsala
  • 50 ml di estratto di vaniglia
  • 500 g di latte intero
Preparazione

Prendere i tuorli d’uovo e lo zucchero, inserire nel bimby per 10 minuti a 37° velocità 3, il composto deve somigliare ad uno zabaione. Infine unire il latte, lo zucchero liquido, l’estratto di vaniglia, l’alcol e il marsala, amalgamare per 10 secondi a velocità 3.Per concludere sbattere per 30 minuti a velocità 3 il tutto e poi inserire nelle bottiglie….. N.B. Nei giorni seguenti agitare una volta al giorno la bottiglia contenente il Vov per almeno 3-4 giorni.Inoltre più giorni si lascia riposare è più diventa cremoso e buono… Ovviamente se non avete il Bimby potete farlo ugualmente! Basterà unire zucchero e tuorli e montarli con lo sbattitore finché non saranno ben montati, e poi unire tutti gli altri ingredienti sempre aiutandosi con lo sbattitore ma magari ad una velocità bassa, secondo me è sufficiente anche per un tempo inferiore a quello previsto dalla ricetta Sorriso  La consistenza che si ottiene alla fine del procedimento è leggermente liquida, se lo preferite più denso rimanete connessi che sto facendo qualche prova! In ogni caso il gusto è identico a quello del vero Vov e vi saprò dire se riposando qualche giorno diventa più cremoso, sempre che non se lo finiscano tutto!

DIY

Pillow ring diy- Cuscino porta fedi

pillowring

Eccomi con un nuovo post, come vi dicevo in quello precedente, in questo periodo i miei progetti sono tutt’altro che culinari, dopo la torta di pannolini per Elia eccovi il cuscino porta fedi per una coppia di amici che stanno per iniziare una vita insieme, pieni di entusiasmo nonostante il periodo pre-matrimonio diciamo non sia stato in discesa.
Tutto è nato per colpa sua, io, come immagino molte altre blogger sono iscritta alla sua newsletter e quando mi sono vista nella posta un link che rimandava a diversi tipi di “Pillow ring” ho chiesto agli sposi quale fosse il loro preferito… Hanno scelto questo che però io ho realizzato con il tessuto di un particolare del vestito della sposa che richiama il colore che hanno scelto per la cerimonia, il verde Butterfly.
Ho cercato di seguire le istruzioni del sito ma poi ho fatto un po’ di testa mia, ho provato a fotografare i passaggi per essere più chiara se qualcuno volesse provare a realizzarne uno.
Il materiale necessario è veramente poco e preferisco indicarlo strada facendo
Per prima cosa ho preparato il cuscinetto:  ho preso un rettangolo di stoffa preferibilmente bianco della misura di 18cmx24cm (io ho preferito farlo non troppo grande, voi potete scegliere di farlo della misura che più vi piace) e ho creato una piccola foderina che ho imbottito con dell’ovattina (imbottitura per cuscini)
Successivamente ho preso l’organza verde e ho iniziato a tagliare i petali (ho preparato un pdf con le misure liberamente scaricabile semplicemente cliccando qui) nelle diverse misure:

  1. Ho tagliato 4 petali del formato grande (così ho formato due “fiori” grandi) che ho prima legato a 2  a 2 con del nastro di rafia artificiale in tinta al centro incrociandoli e poi ho fissati al cuscino alle estremità come si vede in foto (1e2) aiutandomi con la colla per tessuti e gli spilli.
  2. Ho proseguito ritagliando 5 petali del formato medio che ho incrociato tra loro in modo da riempire tutti gli spazi e che ho poi legato al centro sempre con la rafia, ho poi fissato nel centro tra gli altri due sul cuscino sempre aiutandomi con uno spillo e la colla per tessuti
  3. Infine ho ritagliato 5 petali piccoli che ho legato sempre come sopra e che ho poi posizionato al centro sopra a quello precedente, sempre con spillo e colla.
  4. A quest’ultimo ho però legato due fili aggiuntivi di rafia , fermati con un nodo doppio che saranno quelli a cui si annoderanno le fedi.

PicMonkey Collage

Io ho preferito lasciare i fili di rafia ben visibili perché mi sembrava che dessero movimento e un tocco di colore tono su tono che non mi dispiaceva affatto ma siete liberissimi di tagliarli corti e lasciare in vista solo quelli che serviranno ad annodare le fedi… de gusti bus

pillowring1

Potete fare il download dei template dei petali qui.
DIY

Torta di pannolini: istruzioni per realizzarla

Se pensavate che fossi sparita o rimasta in ferie, ecco vi siete sbagliati! Sono qui e sono tornata, aimè, dalle mie meravigliose vacanze in Egitto, ritornata con tanto lavoro da fare, e tanti progetti (non culinari) in mente, alcuni dei quali anche già realizzati e che vi mostrerò man mano che gli eventi si svolgeranno, in modo da non rovinare la sorpresa ai destinatari. Quello di oggi è un post un po’ diverso dal solito, una torta che per una volta non si mangia!!

tortapannolini3

Diciamo che una mia carissima amica moooolto più coraggiosa di me ha da poco partorito un meraviglioso cucciolino di nome Elia (il figlio numero 4, ecco perché la ritengo molto coraggiosa), Elia è un bimbo fortunatissimo è attorniato da 3 splendide  sorelle che lo straviziano e lo coccolano, è meraviglioso vedere come questo bimbo di appena due mesi e 6 kg di anelli di ciccia chiacchieri amabilmente con loro e regali sorrisi…
Arrivo proprio ora dalla visita che le ho fatto, mi sono spupazzata quel cucciolino per un bel po’, tanto da farmi tornare la voglia di averne uno mio da poter stritolare e sbaciucchiare, ma tornata a casa sono tornata alla realtà e ho deciso di scrivere questo post (così non ci penso)e raccontarvi come si prepara questa meravigliosa torta, che dà tante soddisfazione durante la realizzazione esattamente come una torta vera!

tortapannolini2

Ma ora vado a spiegarvi come si realizza
Ingredienti  per la torta che vedete in foto:
4 pacchi di pannolini taglia 4-9 kg;
un vassoio di cartone 38 cm di diametro,
del nastro di organza azzurro,
tanti elastici
un tubo di cartone dello scottex
un po’ di spago.
Per prima cosa ho arrotolato tutti i pannolini fermandoli pressappoco alla stessa altezza con un elastico (e questo è il lavoro che richiede più pazienza), poi ho iniziato a montare la torta: ho posizionato un tubo di cartone (tipo quelli dello scottex, per intenderci) al centro ed ho, aiutandomi con un elastico abbastanza grande che ho messo sul tubo, inserito i pannolini facendo dei cerchi concentrici fino a riempire tutta la base del vassoio, ho continuato così anche per il secondo e terzo piano.
Ho poi fissato i tre piani aiutandomi  con un po’ di spago che ho fatto girare intorno avendo l’accortezza di cercare di fissare un piano all’altro, ricoperto gli elastici con del nastro di raso bianco, visto che il nastro di finitura che ho scelto era di organza e dunque trasparente, e rifinito con il nastro di organza e un pupazzo come topper.
Infine per personalizzare ulteriormente la mia torta ho pensato di creare delle bandierine decorative, semplicemente con carta da regalo azzurra e un altro po’ di spago e due stecchini da spiedini, ho ritagliato la carta, scritto il nome (che per fortuna era cortissimo) su 4 bandierine e attaccato le bandierine sullo spago che a sua volta è stato avvolto sugli spiedi con un pochini di colla vinilica, il tutto infilato nei pannolini.

toppertortapannolini1

Direi che con quello che costano i pannolini sarà sicuramente un regalo apprezzato e di sicuro effetto, se poi all’interno volete aggiungere delle piccole sorprese sarà ancora più bello per chi lo riceve!!
Un bacio a tutti e alla prossima con un altro gran bel progetto

Aggiornamento del 3/03/2013 la foto di una torta realizzata per la piccola Teresa! <3 questa al suo interno conteneva tanti piccoli regalini per la piccola!