Browsing Tag:

dolci merende

Collaborazioni/ Feste dei bambini/ Gluten free/ Per tutte le stagioni

“Millefoglie” gluten free alla crema alla nocciola

Buzzoole

In collaborazione con Buitoni

millefoglie nutella

Francesco ha compiuto gli anni, S E D I C I, e non mi sembra ancora vero! Chi mi legge da tanto tempo saprà che per ogni festa  lui ha sempre chiesto solo un tipo di torta, quella con i mars, buona si, ma non è il massimo che una mamma food blogger si aspetta.

Nell’ultimo periodo qualcosa è cambiato, complice l’adolescenza e la voglia di scoprire nuovi sapori, c’è stato l’upgrade, non chiede più solo quella, si è aggiunta anche la torta “millefoglie” con la crema di nocciole! Prima che si scateni l’inferno, vi anticipo che non è una millefoglie nel senso in cui la intendiamo di solito, ma a lui piace chiamarla così, tanto fortunatamente nessun Maestro di pasticceria mangerà le mie torte (ci limitiamo all’assaggio con amici e parenti, stretti tra l’altro!)

Tra i suoi amici ci sono anche ragazzi celiaci. Non mi piace preparare cose differenti apposta per loro, non che a volte non lo abbia fatto, ma diciamo che preferisco preparare torte che siano gluten free per tutti per godere tutti insieme del momento, senza fare distinzioni. Fino ad ora con la pasta sfoglia non era possibile, ci avevo provato ma il risultato non mi soddisfaceva, si notava la differenza!

Ora non accade più,  non è necessario rinunciare al gusto per rinunciare al glutine! Tutto #cambiaincucina da quando ho trovato la pasta sfoglia BUITONI senza glutine, i ragazzi mangiano la stessa torta e tutti ne apprezzano il sapore.

Vogliamo poi mettere la praticità di utilizzo? È friabile e croccante, ne prepari una per tutti, non devi cercare ingredienti strani o farine particolari e non spendi nemmeno un capitale!
La ricetta che vi propongo qui è super velocissima da preparare ma in giro sul web si trovano decine di tutorial per realizzarla con le varianti che preferite. A me piace perché è  di un straordinario effetto visivo, praticamente già porzionata (quindi perfetta per le feste)  e buonissima!
Per cui se non l’avete ancora provata, che aspettate? Il risultato lascerà a bocca aperta tutti.

MILLEFOGLIE NUTELLA COTTA


INGREDIENTI
2 rotoli di pasta sfoglia BUITONI senza glutine
4/5 cucchiai abbondanti di crema spalmabile alla nocciola a scelta

PREPARAZIONE
Srotolate il primo rotolo di pasta sfoglia, lasciando sotto la carta forno. Stendete la crema , aiutandovi con il cucchiaio, poi adagiate sopra alla crema il secondo rotolo di pasta sfoglia, premendo bene i bordi.
Posate delicatamente una ciotola nel centro. Con un la rotella per la pizza, dividete il cerchio in 4 parti, poi dividete ogni parte a metà e, per ogni metà, ritagliate 3 strisce.
Girate ogni raggio due volte su sé stesso, quindi trasferite tutto sulla teglia del forno. Cuocete nel forno caldo a 180° per circa 20/25 minuti,  o comunque fino a doratura

Dolci/ Per tutte le stagioni/ Ricette Base/ ricette disegnate/ Senza latticini/ Veg

Torta di carote, riflessioni e progetti

Chi mi conosce sa che ho sempre mille idee in testa e mille progetti da realizzare, questo è uno di quelli.

torta di carote Ma partiamo dall’inizio, lo scorso anno ho tenuto un corso di cucina di base per ragazzi con lieve disabilità, ero entusiasta ed ero partita in quarta portando foto e ricetta ben scritta stampati su di un foglio bianco e solo quando sono arrivata dai ragazzi mi sono accorta che non avevo nemmeno pensato che forse non era il modo migliore di approcciare la ricetta per loro, quindi dopo averci pensato un po’ ho deciso di far disegnare le ricette da una bravissima ragazza che frequentava il liceo artistico. Con le ricette disegnate siamo andati molto meglio, ognuno di loro sapeva leggere e scrivere ma, come capita molto spesso, le immagini erano di immediata comprensione, i testi brevi e didascalici spronavano alla lettura, insomma abbiamo fatto una mappa concettuale della ricetta e HA FUNZIONATO! Quando qualche settimana fa ho visto i disegni di Giulia (grazie a Susanna di Susanna’sway che le stava facendo disegnare una favolosa tavola per l’insalatta perfetta!) sono rimasta sorpresa di vedere come lei rappresenta le ricette e gli ingredienti, disegnandoli, appunto, e le ho chiesto se le farebbe piacere che io cucinassi le ricette che lei con tanto amore disegna, perciò da oggi ogni tanto (mi piacerebbe dirvi ogni quanto ma non riesco a promettere niente in fatto di tempo, cercherò almeno una volta al mese) vedrete su questo blog le ricette disegnate di Giulia cucinate e fotografate da me! Nel frattempo vi consigli di seguirla su facebooK e di correre a mettere un like QUI e se volete acquistare questo o qualcunaltro dei suoi bellissimi disegni potete andare su ETSY  curiosare nel suo negozio virtuale! [tra una e l’altra vi metterò anche quelle proposte al corso e disegnate da Nicole (la ragazza di cui vi parlavo sopra)] Spero che questa nuova rubrica sia di vostro gradimento, a me piace pensare che sarà anche d’aiuto per molti, per chi fatica a leggere, per chi non sa leggere (sono perfette anche per i bambini in età prescolare) e perchè no, anche per le persone anziane con problemi cognitivi ma con le energie e la voglia di essere ancora operative! Iniziamo con  LA TORTA DI CAROTE

EPSON MFP image

Torta di carote

Ingredienti

300 g zucchero

300g di farina

1 bicchiere di olio di semi

1 bustina di lievito

400g di carote

3 uova

un pizzico di sale

un pizzico di cannella (che io ho omesso)

Procedimento (con il Bimby)

Inserire nel boccale lo zucchero e20 sec a vel turbo unire dal foro del coperchio con le lame in movimento a vel 6 le carote e portare a vel turbo per 20 sec poi raccogliere il composto sul fondo con la spatola. Aggiungere le uova intere e azionare 10 sec vel 6/7 ed infine aggiungere la farina, il sale e per ultimo il lievito, impastare per altri 30 a vel 7

Versare il composto in una tortiera (la mia era diametro 28cm), rivestita con carta forno e cuocere in forno già caldo a 180° per 30 minuti ma controllare con uno stecchino ed assicurarsi che ne esca asciutto.

Procedimento senza bimby

In un frullatore mettere le carote e lo zucchero, aggiungete poi le uova, la farina, il sale e il lievito fino ad ottenere un composto uniforme, versate il tutto in una tortiera ricoperta con carta forno e infornate a 180° per 30 minuti

Colazione/ Dolci/ Feste dei bambini/ Gluten free/ Per tutte le stagioni/ Torte

Torta nutellotta gluten free

Anche voi forse vi trovate ogni tanto, soprattutto in questo periodo di feste, a dover preparare una torta al volo perché serve d’urgenza, per una festa, un ospite improvviso o anche solo perchè avete voglia di coccolarvi un po’, ecco questa è la ricetta giusta!
Servono solo 3 ingredienti di quelli che avete quasi sempre in casa e il gioco è fatto, io questa volta l’ho preparata gluten free perchè l’urgenza questo richiedeva ma se non avete problemi di celiachia potete usare la farina 00 e il procedimento non cambia!

torta nutellotta


Torta Nutellotta Gluten free

Ingredienti per una tortiera con fondo tipo questa
360g di nutella o altra crema spalmabile
2 uova intere
300 g di farina mix it gluten free Schar
per la guarnizione 250g di nutella

Preparazione
In una ciotola mettere la nutella  e aggiungere le uova, sbattere  bene con l’aiuto di una forchetta  e aggiungere la farina mescolando fino a che non ottenete un impasto simile a quello di una frolla morbida, noterete che l’impasto si stacca benissimo dalle mani ma se così non fosse ungetevi le mani con poco olio e distribuite l’impasto nella teglia, cuocete in forno ben caldo a 180° per 15 minuti, la teglia che vi ho linkato sopra fa si che si crei già l’incavo in cui inserire il “ripieno”, l’avevo già usata per la mia “torta più buona del mondo” forse la ricorderete!

Trascorso questo tempo togliete la torta dal forno , attendete che si freddi tanto da poterla sformare dalla teglia e mettetela sul vassoio, quando è ancora calda versate la Nutella in modo uniforme così farete meno fatica a stenderla.
Aspettate che si raffreddi prima di servirla!