Browsing Tag:

feste dei bambini

Colazione/ Dolci/ Feste dei bambini/ Gluten free/ Per tutte le stagioni/ Torte

Torta nutellotta gluten free

Anche voi forse vi trovate ogni tanto, soprattutto in questo periodo di feste, a dover preparare una torta al volo perché serve d’urgenza, per una festa, un ospite improvviso o anche solo perchè avete voglia di coccolarvi un po’, ecco questa è la ricetta giusta!
Servono solo 3 ingredienti di quelli che avete quasi sempre in casa e il gioco è fatto, io questa volta l’ho preparata gluten free perchè l’urgenza questo richiedeva ma se non avete problemi di celiachia potete usare la farina 00 e il procedimento non cambia!

torta nutellotta


Torta Nutellotta Gluten free

Ingredienti per una tortiera con fondo tipo questa
360g di nutella o altra crema spalmabile
2 uova intere
300 g di farina mix it gluten free Schar
per la guarnizione 250g di nutella

Preparazione
In una ciotola mettere la nutella  e aggiungere le uova, sbattere  bene con l’aiuto di una forchetta  e aggiungere la farina mescolando fino a che non ottenete un impasto simile a quello di una frolla morbida, noterete che l’impasto si stacca benissimo dalle mani ma se così non fosse ungetevi le mani con poco olio e distribuite l’impasto nella teglia, cuocete in forno ben caldo a 180° per 15 minuti, la teglia che vi ho linkato sopra fa si che si crei già l’incavo in cui inserire il “ripieno”, l’avevo già usata per la mia “torta più buona del mondo” forse la ricorderete!

Trascorso questo tempo togliete la torta dal forno , attendete che si freddi tanto da poterla sformare dalla teglia e mettetela sul vassoio, quando è ancora calda versate la Nutella in modo uniforme così farete meno fatica a stenderla.
Aspettate che si raffreddi prima di servirla!

Conserve, marmellate e salse/ Dolci/ Per tutte le stagioni/ Ricette Base

Crema Pasticcera con panna da cucina

Sapete quando tornate dalle vacanze e non avete in casa niente ma avete voglia di fare un dolce per la vostra famiglia? Ecco, ieri stavo ero proprio in quella situazione! Siamo tornati e volendo fare un dolce e guardando che cosa mi suggeriva il frigorifero aveva disposizione un guscio di pasta frolla nel freezer  già cotto, dei frutti rossi congelati e volevo fare una crema pasticciera ma purtroppo non avevo in casa latte.
 E’ iniziata così la ricerca, ho provato  a frugare di qua e di là per vedere se avevo dei latti vegetali piuttosto che qualcosa che potesse sostituire il latte nella ricetta originale  e così ho scovato in dispensa due confezioni di panna da cucina quella lunga conservazione, sì, so che non sarà la soluzione migliore però ho detto proviamo!

E così ho deciso: ho messo due confezioni di panna da cucina che pesavano 200 g l’una e le ho unite insieme ad un po’ di acqua per arrivare alla quantità prevista dalla ricetta cioè 500 g

Sono pienamente consapevole che non è la ricetta della Crema Pasticciera da grande chef però mi rendo anche conto che a tanti capiterà come me di non avere in casa tutto il necessario ma di aver voglia di fare una torta e perciò questa mi sembra una valida alternativa, tra l’altro davvero buona!


Ingredienti
400 g di panna da cucina a lunga conservazione
100 g di acqua 
100 g di zucchero 
due uova intere 
50 g di farina 
un cucchiaio di estratto di vaniglia una bacca di vaniglia
Preparazione
Nel Bimby mettere le due confezioni di panna da cucina e l’acqua e azionare a velocità 3 per miscelare il tutto, unire tutti gli altri ingredienti e cuocere 7 minuti a velocità 4 a 80°

Mettere in un recipiente e coprire subito con la pellicola a contatto in modo da non far formare la pellicina a contatto con l’aria. Se non la usate immediatamente mettetela in frigo appena raffreddata per evitare la proliferazione batterica.

nota: Volendo si potrebbe anche aumentare la dose raddoppiando ingredienti e mettendo a 12 minuti come tempo di cottura

Io l’ho usata per farcire il guscio di frolla e poi ho ricoperto con frutti rossi congelati, vi dirò che non è durata tanto…

Come al solito se provate mi dite come vi è venuta??

Collaborazioni

Dietorelle senza zucchero–better for you

Buzzoole

Lo confesso, non sono una divoratrice di caramelle e a maggior ragione quelle poche che mangio devono assolutamente essere buone, prima di tutto e, il più sane possibili!

Mi è capitato di assaggiare le nuove dietorelle  e vi dirò che mi sono piaciute assai!
Io, chi mi conosce lo sa benissimo, ho la fissa di leggere ingredienti e etichette di qualsiasi cosa acquisto e qui sono rimasta sorpresa:
ricetta completamente rinnovata
– senza zucchero e dolcificata naturalmente con estratto di stevia
– ricca di succhi di frutta
– senza coloranti e senza aromi artificiali
senza glutine 
cosa volere di più per una pausa golosa!??

Diciamo che il momento della giornata in cui mi regalo un po’ di dolcezza è verso la fine dell’orario di lavoro, quando ormai le energie tendono a calare una o due caramelle mi ridanno la carica per arrivare serena a fine giornata 🙂

Ci sono davvero un’infinità di gusti e consistenze: ci sono le caramelle gommose (alla liquirizia e alla menta), le morbide alla frutta (tantissimi gusti dalla classica fragola ai più ricercati pompelmo rosso e ciliegia), le dure rinfrescanti (menta e ice), le dure alla frutta ripiene e le gelées (mora, fragola, ciliegia, etc…)

Le mie preferite?? le gelées alla frutta che sanno davvero di frutta!

Piccolo suggerimento: tutte le caramelle di questa gamma sono perfette per decorare le torte (vi ricordate la torta più bella del mondo che ho fatto per la Cresima di Francesco??) per le feste di compleanno dei bimbi, saranno di super effetto e loro potranno fare quello che gli piace di più: mangiare con le mani la torta!!
09_FRAGOLA_flowpack_v2
Ma non solo, con quelle dure e anche con quelle gommose potete fare dei lecca lecca home made senza nessuna fatica: vi basterà prendere uno stecchino per ogni caramella, posizionare stecchini e caramella su di un foglio di carta forno e cuocere alla massima temperatura nel vostro forno per 7/8 minuti al massimo, lasciare raffreddare e… voilà, i vostri lecca lecca senza zucchero sono pronti!
Io proverò nei prossimi giorni, vi aspetto su facebook  e Instagram per le foto!