Browsing Tag:

finger food

Autunno/ Capodanno/ Collaborazioni/ Dolci/ eventi/ Finger food/ Natale/ Ricette con la frutta/ show cooking

Cheesecake del buon auspicio e un contest per tutti da non perdere!

 

cheesecake del buon auspicio
cheesecake e soluzioni di #gardenDesignByiDsegni

Chi mi segue su facebook lo saprà già, la settimana scorsa ho avuto il piacere di partecipare come coprotagonista insieme a Giulia, ad uno dei fantastici eventi realizzati da Rizzi Design Studio il cui tema er proprio la cucina, e quale sarebbe stato altrimenti?

Durante la serata gli ospiti hanno avuto modo di partecipare ad un laboratorio in cui abbiamo realizzato dei bellissimi alberelli di pasta sfoglia, semplici, veloci e incredibilmente scenografici, presto la ricetta qui sul blog!

alberelli

Ma non solo, tra un bicchiere di ottimo vino (Fratelli piacentini) e una fetta di ottimo salume  di Dal pane al vino tagliata con  la mitica Berkel di Padana impianti ci sono stati show cooking davvero partecipati da tutti gli ospiti e anche dirette facebook in cui anche chi non è potuto venire poteva seguire l’evento in diretta, proprio durante una di queste dirette abbiamo lanciato il contest (da non perdere a parer mio!) di cui voglio parlarvi ora, QUI TROVATE IL VIDEO IN DIRETTA ma intanto ve lo racconto in  3 semplici punti

  1. PRENDETE GLI INGREDIENTI DELLA RICETTA DELLA CHEESECAKE CHE ABBIAMO REALIZZATO IN DIRETTA li trovate in fondo al post
  2. REALIZZATE UNA VOSTRA PERSONALE VERSIONE RIVISITATA (date sfogo alla fantasia, potete cambiare il gusto della marmellata, fare una crema, aggiungere furtta o verdura caramellata….ma ricordate: limportante è che non manchi il vostro personale  #toccodirosso
  3. MANDATE FOTO E RICETTA VIA MAIL a info@rizzidesignstudio.it o in alternativa sulla pagina facebook di Rizzi Design Studio ENTRO IL 10 DICEMBRE

Facile no!? Dall’11 al 19 dicembre le ricette pervenute verranno pubblicate sulla pagina facebook di Rizzi Design Studio e sarà possibile votarle con un “mi piace”, la ricetta più votata vincerà un CORSO DI CUCINA OFFERTO DA MIELE, si si aveta capito bene, proprio la casa produttrice dei migliori elettrodomestici!! Io e Giulia ci offriamo per accompagnarvi, non dimenticate!!

 

Ingredienti cheesecake per la crema :

  • 250 g Ricotta mascarponata
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 170g cioccolato bianco
  • 250 g panna montata
  • 50 g zucchero a velo
  • marmellata di lamponi e melograno per dare #untoccodirosso nonché una nota acidula
per il guscio:
  • 100 g Digestive
  • 60 g burro
PREPARAZIONE
  • fate fondere il burro ed aggiungetelo ai biscotti sbriciolati, mescolate la ricotta con lo zucchero, aggiungete il cioccolato fuso e le vaniglia e mescolate.Aggiungete delicatamente la panna montata.
  • ora siete pronti per montare il dolce: mettete in un bicchierino uno strato di composto di biscotti, aggiungete una cucchiaiata di crema al formaggio, uno strato sottile di marmellata e un altra cucchiaiata di crema, Io poi ho aggiunto #UnToccoDiRosso che sono i chicchi di melagrana, ora tocca a voi!

ed ora qualche foto dell’evento in attesa delle ricette

ricette lavagna
la meravigliosa parete lavagna con tutte le nostre ricette

 

hummus barbabietole
“Hummus ceci e barbabietola

con cruditèes”

 

tutto pronto
la ultra funzionale isola con elettrodomestici MIELE

 

making alberelli
un momento del bakery lab in cui abbiamo preparato

“Alberelli di sfoglia e salame”

 

vellutata di ceci
“Vellutata di ceci

e crumble di salsiccia”

antipasti/ Conserve, marmellate e salse/ Finger food/ Gluten free/ Per tutte le stagioni/ Primavera/ Ricette Base/ Ricette Sane/ Senza latticini/ senza uova/ Veg

Hummus carote, timo e limone

buzzoole code

Ci sono quei giorni in cui avete voglia di qualcosa di buono e salutare e non sapete cosa fare?
Questo Hummus preso dal libro di Arianna di Alimentazione in Equilibrio è buenerrimo e salutare allo stesso tempo! Provatelo con verdure fresche di stagione crude o anche su cracker di semi o pane di segale tostato e poi mi fate sapere!

Hummus carote, timo e limone
Ingredienti
300g di carote
220 g di ceci lessati
1 cucchiaio di tahin
1 limone 
1spicchio di aglio
olioevo
sale
Preparazione
Lavare, pelare le carote e tagliarle a bastoncini, disporle su di una teglia con lo spicchio di aglio sbucciato, il timo e un filo di olio evo, infornare a 200° per 30 minuti.
Una volta intiepidite le carote metterle in un robot con gli altri ingredienti: ceci, tahin, il succo di mezzo limone, lo spicchio di aglio (se ne può mettere anche meno se non piace eccessivamente), le foglioline di timo (io ho usato del timo essiccato bio) e una grattata di buccia di limone (ovviamente non trattato altrimenti diventa una grattata di pesticidi), sale e olio evo.
Frullare il tutto fino ad ottenere una crema (io preferisco una crema non liscissima, ma va a gusti, potete scegliere come preferite) aggiustare di sale e aggiungere un filo di olio evo e qualche fogliolina di timo prima di servire in tavola. 
note
Questa crema si conserva benissimo per diversi giorni se tenuta in frigorifero ben coperta con carta pellicola. 
E’ perfetta su crostini di pane di segale bruschettati o anche come accompagnamento a bastoncini di verdure crude come per esempio carote, finocchi, peperoni, zucchine….

Dolci/ eventi/ show cooking

Bicchierini di cheese-cake alla Malvasia

Ieri ho avuto il piacere di partecipare ad un interessante evento che si è tenuto alla corte Faggiola per rendere onore a uno dei miei vini preferiti, La Malvasia
Io e altre 3 foodblogger piacentine siamo state chiamate a raccolta e subito abbiamo risposto con ricette spettacolarmente profumate di malvasia (vi rimando ai loro blog per scoprirle, qui a lato nella barra trovate i loro link)

Questa cheese cake ha un sapore davvero speciale, la quantità di Malvasia contenuta non è poca volutamente perché ci tenevo in modo particolare che si sentisse bene il sapore di questo vino profumato e ricco di sentori fruttati.

Se siete curiosi di vedere il procedimento in diretta QUI lo trovate per intero e trovate anche la ricetta di Elena, la mia compagna in questo show cooking che ha preparato delle tartellette salate davvero gustose!

INGREDIENTI

340 g di cioccolato bianco
125 g di panna fresca
175 g di vino bianco frizzante Malvasia dolce
225 g ricotta io ho usato la Cuor di latte dell’azienda Graffignana di Roncarolo
Due pacchi di biscotti tipo di digestive
Per decorare uvetta passita ammollata nella Malvasia

PREPARAZIONE

In un pentolino a fuoco basso, a bagno maria, mettere in una ciotola le gocce di cioccolato bianco o il cioccolato in pezzi e la panna. Mescolare di tanto in tanto, fino a quando il cioccolato non è  fuso e liscio. Io ho questo pentolino che mi aiuta moltissimo nelle cotture a bagnomaria
Una volta sciolto, togliere il tegame dal fuoco e aggiungere la Malvasia e mescolare bene. Lasciarla raffreddare per 15 minuti.
Quando il cioccolato si sarà un po’ raffreddato, unire  la ricotta ammorbidita in una terrina. Sbattere con una frusta  fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Trasferire il composto in una sac a poche e mettere in frigorifero per almeno 12 ore
Ridurre in briciole i biscotti. (Io li  metto all’interno di 2 sacchi ziploc (per far si che le briciole non escano) e uso  il mio mattarello per schiacciarli.), aggiungere 2 cucchiaini di briciole di biscotti  per ogni bicchierino.
Prendere la sac a poche, il cui contenuto dovrebbe aver assunto una consistenza spumosa, e metterne un po’ in ogni bicchiere.
Se si prevede di servire in un secondo momento, conservare in frigorifero e coprire i bicchierini con pellicola per alimenti
Guarnire ogni bicchierino un chicco di uvetta passa precedentemente ammollata nella malvasia