In collaborazione con Buitoni
Francesco ha compiuto gli anni, S E D I C I, e non mi sembra ancora vero! Chi mi legge da tanto tempo saprà che per ogni festa lui ha sempre chiesto solo un tipo di torta, quella con i mars, buona si, ma non è il massimo che una mamma food blogger si aspetta.
Nell’ultimo periodo qualcosa è cambiato, complice l’adolescenza e la voglia di scoprire nuovi sapori, c’è stato l’upgrade, non chiede più solo quella, si è aggiunta anche la torta “millefoglie” con la crema di nocciole! Prima che si scateni l’inferno, vi anticipo che non è una millefoglie nel senso in cui la intendiamo di solito, ma a lui piace chiamarla così, tanto fortunatamente nessun Maestro di pasticceria mangerà le mie torte (ci limitiamo all’assaggio con amici e parenti, stretti tra l’altro!)
Tra i suoi amici ci sono anche ragazzi celiaci. Non mi piace preparare cose differenti apposta per loro, non che a volte non lo abbia fatto, ma diciamo che preferisco preparare torte che siano gluten free per tutti per godere tutti insieme del momento, senza fare distinzioni. Fino ad ora con la pasta sfoglia non era possibile, ci avevo provato ma il risultato non mi soddisfaceva, si notava la differenza!
Ora non accade più, non è necessario rinunciare al gusto per rinunciare al glutine! Tutto #cambiaincucina da quando ho trovato la pasta sfoglia BUITONI senza glutine, i ragazzi mangiano la stessa torta e tutti ne apprezzano il sapore.
Vogliamo poi mettere la praticità di utilizzo? È friabile e croccante, ne prepari una per tutti, non devi cercare ingredienti strani o farine particolari e non spendi nemmeno un capitale!
La ricetta che vi propongo qui è super velocissima da preparare ma in giro sul web si trovano decine di tutorial per realizzarla con le varianti che preferite. A me piace perché è di un straordinario effetto visivo, praticamente già porzionata (quindi perfetta per le feste) e buonissima!
Per cui se non l’avete ancora provata, che aspettate? Il risultato lascerà a bocca aperta tutti.
INGREDIENTI
2 rotoli di pasta sfoglia BUITONI senza glutine
4/5 cucchiai abbondanti di crema spalmabile alla nocciola a scelta
PREPARAZIONE
Srotolate il primo rotolo di pasta sfoglia, lasciando sotto la carta forno. Stendete la crema , aiutandovi con il cucchiaio, poi adagiate sopra alla crema il secondo rotolo di pasta sfoglia, premendo bene i bordi.
Posate delicatamente una ciotola nel centro. Con un la rotella per la pizza, dividete il cerchio in 4 parti, poi dividete ogni parte a metà e, per ogni metà, ritagliate 3 strisce.
Girate ogni raggio due volte su sé stesso, quindi trasferite tutto sulla teglia del forno. Cuocete nel forno caldo a 180° per circa 20/25 minuti, o comunque fino a doratura