Browsing Tag:

light

antipasti/ Conserve, marmellate e salse/ Estate/ eventi/ Finger food/ Per tutte le stagioni/ Ricette Sane/ Secondi piatti/ Senza cottura/ show cooking

Tomato festival, le ricette, finalmente

Ci siamo, è quasi finita, giovedì iniziano le scuole e con il loro inizio tutta una serie di incombenze di cui farei volentieri a meno, il lavoro è un casino, tanta gente e tutta di fretta, Milano e l’università del grande,  la scuola del piccolo, la sveglia che suona  troppo presto, gli orari da rispettare,  le colazioni di corsa, le code in auto per arrivare a scuola, poi di corsa ancora al lavoro, il pomeriggio attività sportive e compiti da fare e pagine da studiare e ancora lavoro,  sono solo io che non ho voglia di ricominciare tutto?? Dai ditemi che non sono la sola!!! Adesso la smetto e vi racconto al volo di due eventi (perchè le ricette che ho preparato meritano davvero di essere ricordate e messe nero su bianco) che ho vissuto in prima persona questa estate, prima di tutto il #tomatofestival di Podenzano, con Giulia di Cookeatlove (appena le pubblica vi metto il link anche delle sue ricette!) abbiamo cucinato 4 meravigliosi piatti a base del mio ortaggio preferito: il Pomodoro Io mi sono dilettata in un paio di piatti freddi, il mio Guacamole (lo adoro!!) che vi avevo già raccontato qui, con la differenza che in questa versione ho usato i pomodori a cubetti in scatola Pomì, una soluzione perfetta per fare un buon guacamole anche quando la stagione non ci offre pomodori maturi e succulenti! guacamole ricetta Mi sono anche divertita a preparare un finto sushi con cetrioli e zucchine, completamente vegetariano che ha riscosso un grande successo, di seguito la ricetta, visto che le giornate che ci aspettano si prospettano ancora calde provate a farlo, non rimarrete delusi! finto sushi ricettafinto sushi A domani con le ricette del secondo evento, il #fuorivisioni Festival che si è tenuto in Centro a Piacenza domenica 4 settembre!

Estate/ eventi/ Gluten free/ Piatti unici/ Primavera/ Primi piatti/ Ricette Sane/ show cooking

Carbonara di zucchine


Sabato scorso è stata una giornata che difficilmente riuscirò a dimenticare, per la prima volta a Piacenza, all’interno del Gutturnio Festival io e alcune delle altre blogger piacentine (già protagoniste dei mercoledì da food blogger a Expo) siamo state invitate a cucinare sotto i portici di Palazzo Gotico
Il tema oltre al Gutturnio, ovviamente, era il nostro salume per eccellenza, la Coppa, che il Consorzio ci ha gentilmente offerto per proporre le nostre ricette!
Subito, quando mi è stato detto che il tempo a disposizione erano circa 20 minuti, ho cercato di pensare ad una ricetta espressa, era da tempo che volevo provare queste zucchine in stile paleo così mi sono subito messa ai fornelli (si fa per dire perché veramente in 15 minuti si fa tutto!), ho provato la ricetta, il risultato mi è piaciuto molto e quindi ho deciso di proporla al pubblico della manifestazione!
Semplicissima e ultra veloce perfetta per una cena sana e saziante, ideale anche come finger food per un aperitivo un po’ fusion se servito in bicchierini mono porzione!
Dimenticavo di dire che questa ricetta è TOTALMENTE GLUTEN FREE, non solo è anche senza nessun tipo di cereali, perfetta per chi è sempre a dieta come me!
Carbonara di Zucchine con coppa croccante
Ingredienti per 4 persone
4 zucchine di media grandezza
3 uova preferibilmente bio
90 gr di Grana Padano grattugiato
un cucchiaio di olio evo
120 g di coppa piacentina tagliata leggermente spessa circa 2/3 mm
sale e pepe q.b.
Preparazione
Innanzitutto bisognerebbe tagliare le zucchine a forma di spaghetti, esistono diversi utensili adatti a questo scopo ma se non li avete non importa basterà tagliarle a striscioline sottili con un coltello.
In una padella abbastanza capiente mettete il cucchiaio di olio evo e la coppa tagliata a striscioline, lasciate cuocere a fiamma media finché la coppa non diventa croccante, toglietela dalla padella e mettete a cuocere (nella stessa padella della coppa) gli spaghetti di zucchine,tenendone a parte una piccola manciata,  a fiamma abbastanza alta così da scottarli leggermente senza stra-cuocerli, basteranno 5 minuti.
Mentre le zucchine cuociono,  in una piccola zuppiera mettete le uova, il formaggio, poco sale (la coppa rilascia sapidità in cottura per cui bisogna fare attenzione a non esagerare) e sbattete con una forchetta.
A questo punto le zucchine dovrebbero essere pronte,  aggiungete nella padella la coppa precedentemente preparata (tenendone a parte un poco per la decorazione finale del piatto),  le uova sbattute e le zucchine crude (daranno la nota croccante insieme alla coppa) lasciate rapprendere le uova e impiattate adagiando delicatamente gli spaghetti di zucchine  e mettendo al centro la coppa tenuta da parte in precedenza.
Una spolverata di pepe macinato fresco lo renderà un piatto da chef  stellato!
Vi lascio una carrellata di foto dell’evento





E per finire i ringraziamenti: grazie a Erika ideatrice di questo format, di Branding Piacenza (a proposito avete messo un mi piace alla pagina Facebook?? No??? Cosa aspettate!!)
Grazie al consorzio della Coppa Piacentina per averci fornito questo prezioso ingrediente
Grazie al Gutturnio Festival per averci ospitato e a Mariagrazia per la sua pazienza (abbiamo provato almeno tre volte prima che io riuscissi a fare la ricetta in pillole che verrà pubblicata a breve Ahaha)
Grazie poi alle compagne di questa avventura, Gloria, Greta e Paola, speriamo si possa ripetere questa bella esperienza insieme!

 

antipasti/ Collaborazioni/ Estate/ Gluten free/ Piatti unici/ Ricette Sane/ schiscetta/ Senza cottura/ Senza latticini/ senza uova

Insalata estiva di tonno

Ciao amici! La volete un’idea strepitosa per le giornate di caldo che ci aspetteranno questa estate?

Eccola! Questa insalata è fresca e veloce e vi risolverà al volo il pranzo o la cena, si può preparare in anticipo, anzi è più buona perché i sapori si uniscono e il tutto diventa più buono!

 

Un insalata piena di nutrienti, completa e soprattutto sana.
Qualche precisazione sugli ingredienti:
-il tonno, io lo compero sempre in vaso di vetro, questo precisamente della Parodi è il protagonista della ricetta in questione! Volete un buon motivo per comprarlo oltre al fatto che è buono? Fino al 31 agosto potete correre il rischio di vincere un viaggio per due persone! Tutte le info qui!
-L’olio di cocco, so che molti non lo avranno in casa, credetemi in questa insalata l’aggiunta di questo ingrediente fa la differenza in fatto di gusto! È un olio dalle molteplici doti salutari, se lo
prendete state sicuri che lo amerete, prossimamente altre ricette per utilizzarlo!
-L’avocado, ormai è un frutto conosciuto da molti, il segreto per amarlo è prenderlo maturo al punto giusto, acerbo è immangiabile, sceglietelo morbido al tatto ma non troppo e quando lo aprite deve essere di un bel verde vivace, io ho imparato a comprarli dopo qualche volta, come  si dice? Sbagliando si impara, no?!

 

 
Ingredienti:
Cavolo cappuccio rosso 1/4
Tonno in olio di oliva rigorosamente in vaso di vetro
Due cucchiaini di olio di cocco
1 avocado alla giusta maturazione
Un pomodoro rosso
2 cucchiai di maionese fatta con olio evo
Sale pepe q.b.
 
Procedimento
Tagliare finemente il cavolo con l’aiuto di una mandolina o semplicemente con il coltello,  tagliare a cubetti il pomodoro e l’avocado (spruzzatelo con il succo di mezzo limone per mantenerlo ben verde), trasferite tutto in una  ciotola capiente e aggiungete il tonno in pezzi abbastanza grandi, la maionese e l’olio di cocco, mescolate delicatamente e se volte aggiungete mandorle a filetti leggermente tostate in padella.
Servite su foglia di insalata, impiattamento decisamente vintage che per me mantiene il suo fascino!
Buon appetito!