Browsing Tag:

liquori

Bimby/ Liquori e Bevande/ Per tutte le stagioni/ Regali home-made

Baileys home_made: ancora regalini golosi

Nella to-do list da ormai più di un anno finalmente sono riuscita a provarla!
Ricetta presa non so più da dove, come molte altre, stampate, infilate in una cartelletta senza scrivere dove e come… forse me la ero fatta dare da qualche amica, da qualche cliente.. boh chi lo sa!
Comunque lo abbiamo assaggiato e risulta non troppo alcolico, prefetto sui gelati, in accompagnamento ad un dolce magari come bagna per gli strati o anche da solo dopo il caffè.

baileys

BAILEYS IRISH CREAM (ricetta irlandese originale)


Ingredienti
3 uova intere
2 tubi da 170g di latte condensato
1 pacco grande di panna per dolci (300 ml)
3 cucchiaini di caffè istantaneo
220 ml di whisky

Preparazione con il Bimby
Mettere le uova nel bimby e 50ml di whisky vel. 3/4 , 2 min.
Mettere il latte condensato con un poco di whisky e programmare 2 min., vel. 3.
Programmare poi 4 min., vel. 4 e introdurre la panna e inserendo un poco di whisky, di seguito, con il bimby in funzione aggiungere il caffè istantaneo e il rimanente whisky.

Preparazione senza Bimby
In un recipiente unire le uova e 50 ml di whisky e con l’aiuto di uno sbattitore elettrico montarle leggermente, unire il latte condensato e altri 50 ml di whisky e continuare a sbattere con le fruste, inserire poi la panna e altri 50 ml di liquore continuando a sbattere per altri 5/6 minuti, con lo sbattitore in movimento aggiungere il caffè solubile e il restante whisky per altri 2 minuti.
Imbottigliare e conservare in frigorifero.
Nella ricetta non era indicato per quanto tempo si potesse conservare io, personalmente, consiglierei di prepararlo giusto uno o due giorni prima di regalarlo e di metterlo in bottiglie piccole (le mie sono da 100ml) in modo tale che si possa terminare di consumarlo in breve tempo.


 
Autunno/ Liquori e Bevande/ Natale/ Regali home-made/ Senza categoria

Uva sotto spirito: regalino goloso perfetto con zero fatica!

Poca spesa e tanta resa, così recita un detto, che incarna lo spirito di questo regalino.

uva sotto spirito1
Intanto che si trova ancora dell’uva buona potete preparare questo vasetto che sarà sicuramente apprezzatissimo da chi lo riceverà, servono circa 6 minuti da quando iniziate per preparare un vaso a regola d’arte! poi lo lasciate al buio per almeno un mesetto e voilà! pronto per la consegna!! allora, tutti al lavoro!!

uva sotto spirito

UVA SOTTO SPIRITO

Ingredienti per un vaso
circa 25 acini di uva ben lavati, asciugati  e con attaccato ancora un piccolo pezzetto di raspo
tre cucchiai di zucchero
mezza bacca di vaniglia
tre chiodi di garofano
una stecca di cannella di circa 5/6 cm
alcool 95°  circa 200ml
Procedimento
Mettete gli acini in un vaso perfettamente pulito e asciutto dando qualche colpetto ogni tanto per farli ben assestare, unite il resto degli ingredienti e coprite fino a coprire tutti gli acini con alcool 95°, chiudete on un coperchio anch’esso pulito, possibilmente nuovo e mettete a riposare per 30 giorni in un luogo fresco e buio.

Liquori e Bevande/ Natale/ Regali home-made

REGALINI golosi…. iniziamo! Liquore di liquirizia

liquore alla liquerizia
Innanzitutto iniziamo con il dubbio amletico che misi pone ogni volta:liquerizia o liquirizia? Ovviamente per dissipare ogni dubbio qualche tempo fa’ sarei corsa a consultare un dizionario, oggi mi sono affidata ad uno degli amici più fedeli Google! ebbene, vi dirò  che d’ora in avanti non avrò più dubbi: si può dire in entrambi i modi, liquirizia sarebbe più corretto e liquerizia più popolare ma entrambi son corretti!! E A ME PIACE DI PIU’ LIQUIRIZIA!
Ci avviciniamo al Natale e ho l’opportunità di presentarvi i post che più mi piacciono, quelli dedicati ai regalini, già l’anno scorso ne avevo messi alcuni, quest’anno ho deciso di continuare perché mi piace molto autoprodurre p
ensieri per le persone a cui tengo e per le persone che devo ringraziare, mi piace, come ha detto un’amica blogger, “comunicare il bene attraverso ciò che cucino” e sono sicura che piace anche a voi, quindi procediamo!
Partiamo con le ricette che hanno bisogno un pochino di tempo di riposo e una preparazione più lunga,  che si possono anche conservare così possiamo avvantaggiarci e non arrivare alla Vigilia di Natale con tutto da finire!
Ricetta ultra collaudata, una volta fatto, si conserva sia in frigo che in freezer (se, come me, lo amate leggermente più denso), si imbottiglia e si lascia a riposare al buio in luogo fresco fino al momento della consegna.

liquore alla liquerizia alto

LIQUORE ALLA LIQUIRIZIA

Ingredienti
50g di liquerizia (io la prendo in erboristeria)
10g di anice stellato
500ml di alcool 95°
500g di zucchero
650ml di acqua
Procedimento
Unire la liquerizia con 150ml di acqua tiepida e metterla in un vaso, lasciarla sciogliere per 6 giorni  ricordandosi ogni tanto di agitare il vaso per agevolare lo scioglimento
In un altro vaso mettere le stelle di anice e tutto l’alcool per 6 giorni
Trascorsi i 6 giorni, preparare uno sciroppo con la restante acqua e lo zucchero (mettere sul fuoco acqua e zucchero e spegnere non appena lo zucchero si sarà completamente sciolto), lasciarlo raffreddare e unire l’acqua con la  liquerizia e l’alcool con l’anice.
Lasciare riposare per 24 ore,  filtrare e imbottigliare