Eccomi di ritorno a questa “gara”, che gara non è, è un modo simpatico per sperimentare e gareggiare per il solo divertimento di farlo, senza vincere niente (beh, a me personalmente, piacciono un sacco i premi che ci vengono assegnati ogni volta, ricchi di umorismo e simpatia). Dopo qualche mese in cui per i motivi che vi ho già detto non riuscivo a partecipare finalmente questo mese sì, ce l’ho fatta! :DD La ricetta oggetto della sfida è un classico “I gnocchi di semolino”, come già detto i gnocchi sono il piatto preferito qui e li avete visti già in varie versioni ma questa mi mancava. All’inizio mi sono messa a pensare a come potevo variare la ricetta (rispettando le regole, si intende!) poi mi son detta perché stravolgerla? per una volta ho pensato a quello che dice sempre Ale e mi son detta che aveva ragione! Dunque la ricetta non è rivisitata, non è stravolta, è classica che più classica non più può! solo fatta con l’aiuto di un BARBATRUCCO un trucchetto! questo, vi voglio svelare (magari per qualcuno è la scoperta dell’acqua calda) ogni volta che li facevo mi ritrovavo a preparare una teglia bella da presentare in tavola con i bei cerchietti tutti di misura e poi una teglia “per la serva”, come dico io, fatta con i ritagli, buoni anche loro ma diciamo meno bellini della teglia padronale! Allora cosa mi sono inventata? ecco!! Preparo tutto normalmente e poi li metto in una bottiglia di plastica a cui taglio sia il collo che il fondo, appoggio il cilindro così ottenuto sulla carta pellicola e lo riempio con il composto per gli gnocchi, lo sigillo bene con la pellicola tutto intorno e lo metto in frigo per almeno una notte così che si rassodi per benino, l’indomani tolgo la pellicola, lo faccio uscire dal cilindro e taglio le rondelle alte circa un cm, procedendo come al solito! Ecco svelato il BARBATRUCCO ! Niente scarti, niente “teglia della serva” solo un pranzo da re per tutti!
La foto è veramente brutta, lo so, ma rende bene l’idea! Per la ricetta non faccio altro che fare copia-incolla con quella di Stefania (alias Arabafelice) vincitrice dello scorso mese, che tra l’altro è praticamente identica alla mia.
GNOCCHI DI SEMOLINO ( per 6 porzioni circa)
Ingredienti
- un litro di latte
- 250 g di semolino
- 2 tuorli
- 20 g di burro
- sale
- noce moscata
- 100 g di parmigiano grattugiato
per la gratinatura
- 50 g di burro
- parmigiano grattugiato a piacere
Preparazione
Mettere in una pentola capiente il latte, il sale e una grattata di noce moscata. Portare ad ebollizione e versarvi quindi il semolino a pioggia mescolando in continuazione. Abbassare un po’ il fuoco, e mescolare con forza finche’ si otterrà un composto solido e compatto, che si stacchi dalla pentola.
Spegnere il fuoco e far intiepidire, quindi aggiungere i 2 tuorli, il parmigiano ed il burro. Aggiustare eventualmente di sale. Mettere il composto nel cilindro/bottiglia come spiegato sopra. Coprire gli gnocchi con il burro a fiocchi e il parmigiano e mettere in forno a 200 gradi con il grill per 10 minuti, finendo con una botta di grill per colorire la crosticina.
Servire caldi. ps io stavolta mi son divertita a farli anche quadrati! per necessità, visto che a causa di un progetto un po’ ardito da realizzare con le bottiglie di plastica mi son ritrovata a secco, ho ripiegato su un contenitore del latte di tetrapak di forma quadrata, beh hanno il loro perché! Note: Io ne preparo un po’ di più di solito e li stivo nel freezer in porzioni singole, sono una manna in certi periodi quando, soprattutto mio figlio grande (che tra l’altro li preferisce conditi con il sugo ai funghi porcini e besciamelle!) torna affamato da scuola e io sono in super-ritardo dal lavoro!