Browsing Tag:

riciclo

Per tutte le stagioni/ Secondi piatti

Pollo alla birra

pollo3 Buongiorno! eccomi con una ricetta che è piaciuta tanto in casa, pratica veloce e anche di riciclo, se vogliamo. Pratica perché è sufficiente mettere il pollo in marinata in frigo, magari anche il giorno antecedente la preparazione, veloce perché la cottura (grazie anche alla marinatura) non richiede troppo tempo e di riciclo perché lo trovo un ottimo modo per recuperare la birra aperta che magari staziona in frigo da qualche giorno. Per la cronaca qui si procede al  sorteggio per vedere a chi toccherà di berla, sgasata e svanita, perché diciamocelo la birra è buona appena aperta, ho provato tappi di tutti i tipi ma niente! o la si beve appena  aperta o non la si gode appieno, anzi! pollo1

E’ inutile che io vi stia a dire che se il pollo è bio è meglio, vero? la carne ha tutto un altro sapore io prendo questi e vi dirò che la differenza si sente!! mi direte che si sente anche nel prezzo, avete ragione, ma piuttosto preferisco mangiarlo una volta in meno ma mangiarlo bene!

INGREDIENTI

  • 1,2 KG di pollo bio (io preferisco cosce, sotto-cosce e ali, ma va bene anche un pollo intero tagliato a pezzi)
  • 10/15 cipolline di tropea piccole
  • un cucchiaino di timo in polvere (se lo avete fresco meglio ancora)
  • 4-5 foglie di salvia
  • un rametto di rosmarino
  • 2 cucchiai di olio
  • 33 cl di birra (io ho usato una birra artigianale tipo weiss)
  • sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE

Prendete un sacchetto per i congelati bello grande e infilateci dentro il pollo tagliato a pezzi (ovviamente gli avrete fatto la ceretta e sarà pulito e ben lavato), mettete nel sacchetto tutti gli aromi, il pepe (una macinata abbondante) metà della birra circa e chiudete il sacchetto, appoggiatelo in una pirofila (più che altro per evitare che si rovesci qualcosa, ma se lo avete chiuso bene non dovrebbe succedere) e riponetelo in frigorifero per un paio d’ore almeno, se son di  più non guasta Occhiolino Se vi ricordate ogni tanto andate in frigo rigirate i pezzi in modo che prendano la marinata tutti in egual modo! Trascorso il tempo della marinatura, togliete i pezzi di pollo e asciugateli con lo scottex, filtrate con un colino la birra e tenetela da parte. Scaldate un tegame con i due cucchiai di olio, e aggiungete i pezzi di pollo, salate, pepate e fateli rosolare per bene, bagnate il pollo con la marinata filtrata e alzate la fiamma, continuate la cottura per 4/5 minuti in questo modo, poi abbassate la fiamma e cuocete per 20/25 coprendo con un coperchio. Intanto pulite le cipolle e se sono troppo grosse tagliatele a metà, aggiungetele al pollo e se serve bagnate con la birra rimanente continuando la cottura ancora per 15/20 minuti (controllate la consistenza del pollo, se è bio i tempi possono allungarsi un pochino) Servite ben caldo accompagnato da una bella insalata fresca! e buon appetito!!

Bimby/ Colazione/ Dolci/ Per tutte le stagioni/ Ricette Base/ Ricette con la frutta/ Torte

Progetto colazione sana #3 Torta di mele veloce e senza grassi

torta di mele speedy

Rieccomi con il mio progetto, dovete sapere che da una discussione su fb un’ amica foodblogger mi ha fatto venire voglia di torta di mele, diciamo che la torta di mele è già sana di suo ma ho voluto provare una ricetta completamente priva di grassi (se non consideriamo le uova!) Non ci credete?? qui non ci sono né burro, né olio solo uova, zucchero, farina e frutta, come nelle pubblicità, avete presente? ma qui ci sono davvero solo quelle!
Ecco per rendere ancora più veloce la realizzazione ho provato  a cuocerla al microonde, non mi andava di accendere il mio forno, troppo grande (infatti ne ho preso uno piccino che arriverà a breve) per una torta così e in un battibaleno la torta era pronta!
Vi dirò che mio figlio, quello grande, non ama troppo le torte di frutta ma ne ha appena sbaffata una       giga-fetta per merenda  Sorriso  insieme ad una bella spremuta d’arancia, dunque io mi ritengo più che soddisfatta! 
torta di mele 1

Torta di mele senza grassi al microonde presa da qui con le mie solite modifiche
500 gr di mele sbucciate e  tagliate in tocchetti (io a dire il vero ho messo anche una pera che stava stazionando da troppo nel portafrutta)
4 uova intere
150 gr di zucchero (la ricetta originale ne prevedeva 200 ma le mie mele erano veramente dolci)
160 gr di farina 00
una bustina di lievito per microonde
due cucchiai di zucchero di canna scuro
Preparazione
Io ho messo nel Bimby a vel 3 con la farfalla le uova e lo zucchero  e ho impostato 37° visto che le uova erano decisamente fredde, ho lasciato montare così per 5 minuti mentre sbucciavo e tagliavo la frutta, poi ho aggiunto la farina e il lievito e ho azionato a vel 3 per amalgamare il tutto per 2 minuti; ho fermato, ho tolto la farfalla e ho  aggiunto le mele  e riazionato a vel minima con antiorario per 1 min.                                  [Il  tutto si può ovviamente fare sia a mano che con uno sbattitore elettrico, vi consiglio però di usare le uova a temperatura ambiente o di montarle, nel caso siano fredde, a bagnomaria e di aggiungere le mele a mano alla fine.]
Nel frattempo ho rivestito con la carta forno leggermente bagnata e strizzata,  una  pirofila in pyrex tonda del diametro di 23 cm, ho versato l’impasto e ho spolverizzato con lo zucchero (ho preferito mettere quello scuro perché dal microonde le torte escono un pochino palliducce, anche nonostante il grill e lo zucchero  aiuta, diciamo che dà un tocco di salute, un po’ come il fondotinta a noi donne Con la lingua fuori)
Ho posizionato la pirofila nel microonde al max., che per me è 750W per 9 minuti, trascorsi i quali ho messo ancora 3 minuti ma a 500W con il grill.

torta di mele2
Eccovi pronta una torta in pochissimo tempo, salutare e economica (che non fa mai male con i tempi che corrono)  e poi… ci si mette meno tempo a farla che ad andare a prenderne una al super!!
Arrivederci al prossimo post che sarà una digressione dal tema “colazione sana” ma credo vi piacerà ugualmente

Con questo post partecipo al contest di About food “I dolci con le mele”





antipasti/ Estate/ Gluten free/ Piatti unici/ Secondi piatti

Sempre per la rubrica : “ricette veloci”: Coniglio in insalata con peperoni

Diciamo che questa oltre che essere veloce è anche di riciclo, che non fa mai male. Non so voi ma io mi ritrovo spesso a dover cambiar faccia a piatti preparati e avanzati per non sentirmi dire: “ce ne è an cooooo ra??? con tono scocciato da quasi tutti  i membri della famiglia. Questo è un ottimo modo per riciclare la carne o le verdure grigliate avanzati. Di solito è un piatto che prepara la mia mamma, che non ama sperimentare e cucina sempre le stesse cose da sempre, dunque è collaudatissimo, lo prepara con il pollo ma questa volta io mi trovavo del coniglio arrosto avanzato e ho provato a farlo. La ricetta è veloce e si può gustare sia freddo che caldo (meglio tiepido, di questi tempi) ed è ottimo anche messo in un panino o in una focaccia da portarsi in spiaggia o in una gita in montagna!(se non siete a dieta!) 

insalata coniglio

Pollo Coniglio in insalata con peperoni grigliati

Ingredienti

  • Coniglio (o carne bianca che più vi piace) cotto arrosto, disossato e ridotto in straccetti (circa mezzo)
  • due peperoni grigliati (uno giallo e uno rosso, sarà più scenografica la vostra insalata) e tagliati in filetti delle stesse (o quasi) dimensioni della carne
  • 2 o 3 acciughe sott’olio
  • 4 cucchiai di olio
  • 1 spicchio di aglio schiacciato
  • 2 o 3 cucchiai di aceto rosso

Preparazione In un tegame antiaderente mettere l’aglio, le acciughe, l’olio e l’aceto, fate cuocere a fiamma bassa finché le acciughe non si saranno sciolte, basteranno 3 o 4 minuti. Bene, ora il lavoro più grosso è stato fatto, prendete  i peperoni e ripassateli nel tegame con il condimento, a fuoco spento mi raccomando, mescolate bene, aggiungete gli straccetti di carne. E’ decisamente più buono se preparato in anticipo in modo che i sapori si fondano insieme ma si può mangiare anche appena fatto! ps: scusate se non mi fermo a commentare tutti i vostri post ma in questi giorni proprio non ce la faccio, riesco a leggervi di corsa, spero arriverà un momento per fare tutto con più calma! un bacio!!!