Browsing Tag:

Salutiamoci

Per tutte le stagioni/ Secondi piatti/ Veg

Finte cotolette di… ceci, ovviamente!

finta cotoletta

 

Ecco un’altra ricetta con i ceci, questi legumi meravigliosi che ci hanno tenuto compagnia per questo mese!! Questa ricetta l’ho scovata su Sale & Pepe kids di questo mese, la trovo geniale! Se avete bimbi piccoli secondo me non si accorgeranno nemmeno dell’imbroglio, qui ci son quasi cascati… Ricetta semplice, veloce che si può preparare in anticipo e riscaldare al bisogno, si può anche surgelare ed è una valida alternativa ad un secondo di carne! è una ricetta anche facilmente trasformabile in gluten free sostituendo il pane di farro con uno gluten free Sorriso

 

cotoletta finta

 

Ingredienti

  • 250 g di ceci cotti
  • 3 cucchiai di farina di ceci
  • 4 cucchiai di pan grattato di farro
  • un cucchiaino di curry (ma se piace anche di più)
  • sale e pepe q.b.
  • acqua o brodo vegetale q.b. (io ne ho usata circa 250 ml)

per la panatura pan grattato di farro o cracker passati al mixer q.b.

Procedimento

In un mixer da cucina mettete i ceci scolati dal liquido di ricovero, la farina,  il pangrattato e metà dell’acqua indicata (meglio aggiungerne poca alla volta) azionare e aggiungete l’acqua mano a mano finché non si otterrete  un impasto morbido ma non liquido. Aggiungete  il curry,  il sale e il pepe e assaggiate, regolate se necessario. Azionate di nuovo il mixer per amalgamare le spezie e mettere a riposare in frigorifero per almeno un’ora ben coperto. Trascorso il tempo di riposo prendere un pugnetto di impasto e schiacciatelo tra le mani poi adagiatelo in un piatto in cui avrete messo il pan grattato o i cracker tritati e impanate delicatamente l’impasto cercando di dargli la forma e lo spessore di una cotoletta, fate attenzione perché sono delicate, procedete fino a quando non avrete esaurito tutto l’impasto. Preparate le teglie mettendo  un foglio di carta forno leggermente oliato, posizionate le cotolette e con un pennello spennellatele  con un po’ d’olio in superficie, mettete in forno caldo a 180° per 10 minuti circa (attenzione che i tempi dipendono dallo spessore che avete dato alle vostre cotolette, dunque controllate) devono rimanere croccanti fuori e morbide dentro, sono ottime anche il giorno dopo riscaldate, dentro ad un panino per un pic nic…  cioè sono buone e basta!! Si possono congelare e mettere in forno direttamente, ovvio che i tempi saranno un po’ più lunghi!   Ma ve lo devo dire che con questa ricetta partecipo alla raccolta di Salutiamoci???  Vi ricordo che tutte le ricette con i ceci raccolte fino ad ora  le potete trovare QUI

Autunno/ Gluten free/ Per tutte le stagioni/ Ricette Sane/ Veg

Stufato di zucca e ceci speziato

IMG_0303
Eccovi ancora una ricetta con i ceci per Salutiamoci, l’ho provata qualche tempo fa e la trovo meravigliosa!!
Ha tutti i privilegi iniziando dalla rapidità di esecuzione, passando per la facilità e finendo, ma non per importanza, per la bontà della ricetta finita!
Ingredienti
Una piccola cipolla
100 gr di patate a tocchetti
200 gr di zucca a tocchetti
150 gr di ceci cotti
Curry a piacere
2 cucchiai di Olio evo
Un cucchiaino di dado vegetale home made
PREPARAZIONE
affettate finemente una piccola cipolla e lasciatela stufare con l’olio di oliva, se serve aggiungete un goccio di acqua.
Aggiungete le patate e la zucca, spolverate generosamente con il curry, salate e allungate ancora con altra acqua e il dado vegetale
Dopo 5 minuti unite anche i ceci cotti e fate insaporire per una decina di minuti, regolando la densità a vostro piacere con altra acqua se serve.
Questa ricetta entra nella raccolta di Salutiamoci di questo mese, e le vostre?? Vi sto aspettando tutti!!
RICORDO A TUTTI CHE POTETE PARTECIPARE ANCHE SE NON AVETE UN BLOG, basterà inviarmi una mail  a katia.pappaecicci@gmail.com e la posterò io per voi!!! Non avete più scuse!!!

antipasti/ Gluten free/ Per tutte le stagioni/ Veg

Terrina di ceci “reloaded” per Salutiamoci

Lo sapete tutti che Marzo è il mese del CECE??
 
Lo sapete vero che dovete spulciare nei vostri blog (se ne avete uno) o nei vostri ricettari e cercare quante più ricette con questo meraviglioso legume e portarle qui??
 
Lo sapete che le vostre ricette dovranno contenere solo gli ingredienti concessi da questa tabella???

Ecco io per incoraggiarvi ho rifatto la mia “Terrina di Ceci”, che mi piace anche chiamare polpettone vegetale, una ricetta che piace molto, che è perfetta per una cena veloce o per un pic-nic, arriverà anche la primavera o no?? e volete farvi cogliere impreparati? preparatela e mi saprete dire!!
La ricetta è identica a quella preparata qualche tempo fa ma non volevo portarvi sulla cattiva strada perché nella presentazione avevo messo dei pomodorini, non propriamente di stagione… eccovi dunque la versione reloaded con contorno di finocchi stufati in padella.

IMG_0270-001

Terrina di ceci
Ingredienti
farina di ceci 150g
acqua 500 ml
carote 2
scalogni 2 (io ho messo tre cipollotti di Tropea)
aglio 1 spicchio
curry in polvere 3 cucchiai (io ho messo della paprika dolce)
olio d’oliva 5 cucchiai
sale
Preparazione
Sbucciate le carote e grattugiarle a julienne. Affettate sottilmente i  cipollotti. Spremete l’aglio con uno schiaccia aglio o se non lo avete tagliatelo fine con il coltello e versate tutte le verdure in una padella, insieme all’olio e alla paprika. Far cuocere a fuoco vivace per 5 minuti di minuti finché saranno ammorbidite. Nel frattempo sciogliete la farina in acqua fredda e fate cuocere a fuoco basso, mescolando, finché la crema di ceci sia bella densa (un po’ come una polenta, per capirci). Salare. Fuori fuoco aggiungete le verdure, mescolate bene, versate il tutto in uno stampo da plum-cake e infornate a 180° per 35 minuti. Lasciate raffreddare completamente prima di servire.

Con questa ricetta partecipo a Salutiamoci