Browsing Tag:

tartufini senza cottura

Dolci

Tartufini senza cottura per Capodanno

Quest’anno, che festeggeremo il Capodanno tutti in casa, ho deciso di proporre qualche idea di dolcetti davvero semplicissimi e per tutte le tasche. Qualcosa da fare insieme ai piccoli o al proprio amore, qualcosa che renda felici con davvero poco e in pochissimo tempo: i tartufini senza cottura.

Ho selezionato 5 ricette, senza dosi precise perché vanno molto a occhio ed è difficile sbagliare. Le prime due sono molto ricche e strepitose, le ultime tre sono non solo senza glutine ma anche senza farine di grano. In un paio di casi, optando per ricotta o mascarpone delattosati potrete ottenere tartufini senza lattosio. Provateli, e fatemi sapere!

Riciclo pandoro

tartufini cacao

Mi rendo conto che parlare in questi giorni di “riciclo” pandoro è abbastanza inutile… perché non avanza! Ma tenetevi questa idea anche per le prossime settimane. In sostanza non dovete fare altro che inzuppare appena il pandoro con latte o pochissimo mascarpone, ottenere un impasto malleabile e formare dei tartufini. Per completarli, passateli nel cacao e lasciateli riposare in frigorifero per un’oretta.

Riciclo panettone

tartufini panettone

Quanto affermato per il pandoro vale anche per il panettone. E anche il procedimento è lo stesso ma, con la presenza di canditi e uvetta, potete osare un po’ di più con gli ingredienti: aggiungete all’impasto un goccio di rum dolce, o granella di cioccolato molto fondente. In alternativa, il cioccolato potete metterlo fuori: scioglietelo e intingetevi i tartufini.

Simil brigadeiros

brigadeiros

Questa idea è davvero una bomba, l’ho vista sul web e me ne sono innamorata: miscelando cioccolato fuso e latte condensato otterrete questa pasta cremosa che, rassodandosi in frigorifero, diventa poi della consistenza delle caramelle mou. Eccezionali, e bellissime da presentare su un vassoio incartate con l’apposita carta oleata. Per sembrare davvero brigadeiros dovrebbero essere cosparsi con le codette che vedete in foto.

Al cocco

tartufini cocco

Questi sono i miei preferiti, perché particolari e molto molto semplici. Scegliete un’ottima ricotta, lasciatela scolare per bene e lavoratela con zucchero a velo secondo il vostro gusto e tanta farina di cocco quanto basta per ottenere un impasto sodo e lavorabile. Modellate i tartufini e passateli nella farina di cocco per completarli. Il tocco in più? Tostate delle nocciole intere senza pelle e mettetene una al centro di ogni tartufino.

Con biscotti

tartufini cocco

Scegliete i frollini secchi che volete (Oro Saiwa e Digestive, ad esempio e per farvi capire, sono perfetti), rendeteli farina e incorporateli a ricotta, mascarpone e cioccolato fondente fuso. La quantità di biscotti è determinante per rendere o no malleabile l’impasto. Una volta formati i tartufini potete passarli nel cacao oppure negli stessi biscotti ma frantumati in modo più grossolano.