Browsing Tag:

torte da credenza

Bimby/ Colazione/ Collaborazioni/ Dolci/ Per tutte le stagioni/ Torte

Il plum cake con l’ingrediente segreto: il RISO VENERE

  plum cake venere   Quando ho letto in rete di questo concorso ho subito iniziato a pensare cosa avrei potuto cucinare con il riso, qualcosa di alternativo e creativo e poi, di notte, come molte delle mie idee, mi è venuto in mente che avevo visto usare la farina di riso venere da qualcuno, pensa e ripensa mi è venuto in mente che era proprio dalla Calimerina più presente sul web che avevo visto una ricettina che faceva al caso mio!! Ovviamente, come al solito, la ricetta di partenza è la sua ma quella di arrivo è tutt’altra cosa! Il risultato è un plum cake morbido, dolce al punto giusto, di quelli che non fanno venire sensi di colpa perché contengono veramente pochi grassi, pochissimi direi, il profumo che ha pervaso la cucina ve lo vorrei far arrivare ma purtroppo non si può. L’aggiunta della marmellata è la personalizzazione che ognuno può dare a questo dolce (basta cambiare tipo e cambierà anche il gusto) che sembra al cioccolato ma che al cioccolato non è, tutti si stupiscono e sbarrano gli occhi quando scoprono l’ingrediente segreto!! L’ingrediente Segreto!! proprio lui, IL RISO VENERE, diciamo che già nei dolci unire alla farina 00 la farina di riso aumenta la sofficità, la farina di riso nero home made ha, secondo me, aggiunto anche un po’ di “Crunchy” al plum cake, una nota croccante che forse in un dolce così mi completa l’appagamento dei sensi all’assaggio.   plum venere   PLUM CAKE con FARINA di RISO VENERE home made alla MARMELLATA DI MANDARINI INGREDIENTI per uno stampo 30x11cm

  • 150gr farina 00
  • 100 gr di  riso Venere
  • 50gr di  fecola
  • 150gr di zucchero di canna chiaro
  • 2 uova 
  • 75gr di olio di semi (mais o girasole)
  • 180gr di marmellata di mandarini Rigoni di Asiago
  • 150gr di ricotta
  • 50 ml di latte fresco  
  • polvere d’arancia 2 pizzichi
  • 14gr di lievito per dolci
  • sale

Mescolare insieme la ricotta  e il latte. Ridurre in farina il riso, mettendolo in un robot (io nel Bimby a turbo per un minuto, poi ancora per un minuto), setacciare la “farina di riso nero” e usare solo quella più fine, dovrete averne ottenuta circa 75/80 g
Setacciare insieme  tutte le farine con il lievito e un pizzico di sale e tenere in disparte.
Montare le uova intere intere con lo zucchero (io prima di aggiungere le uova ho tritato un po’ lo zucchero che di solito è in cristalli grossini che faticano a montare bene con le uova) fino a che risulteranno gonfie e spumose. Aggiungere l’olio a filo, la marmellata poco alla volta, poi il mix di farine alternato al  mix di latte e ricotta, iniziando e terminando con le farine, ed amalgamare bene per non formare grumi. Profumare infine con la scorza d’arancia.
Trasferire l’impasto in uno stampo da plum cake imburrato e infarinato e infornare a 180°C per circa 50 minuti (fare la prova stecchino!), coprendo con un foglio di alluminio negli ultimi minuti se tendesse a colorire troppo.
Sformare e lasciar raffreddare su una gratella.   venere   vcriceexp_bannerricette_600

Colazione/ Dolci/ Per tutte le stagioni/ Torte

Happy birthday to you e sono 3!

compleblog

Tre, tre anni! Quasi non ci credo che son già passati…
Quante cose sono successe:
quante nuove conoscenze..
quanti nuovi volti..
quanti nuovi amici virtuali ma veri…
quante ricette fatte e fotografate.. a volte anche buttate (perché non è che tutte le ciambelle riescono con il buco!)
quante chiacchiere..
quante cose imparate..
quanti esperimenti..
Il bilancio è decisamente positivo!

compleblog1

In questo giorno voglio cogliere l’occasione per ringraziarvi tutti, per aver condiviso con me questi tre anni!
E come posso ringraziarvi se non offrendovi una fettina di torta?
Una torta che non è propriamente “LA torta di compleanno” ma è il tipo di torta che la sottoscritta preferisce, una torta da credenza, da “pucciare”nel latte a colazione o per una merenda di quelle che fanno bene, per una volta ho accontentato me stessa, e la ciambella è riuscita con il buco!

compleblog2

TORTA AL CACAO CON RIPIENO AL COCCO (ricetta presa da qui)
Ingredienti:
4 uova
230 gr di farina
165 gr di burro
165 gr di zucchero
100 ml di latte
1 bustina di lievito
35 gr di cacao amaro in polvere

Ingredienti per il ripieno al cocco:
100 ml di panna fresca
150 gr di cocco disidratato
130 gr di zucchero
1 albume

Preparazione:
Lavorare lo zucchero con il burro morbido, unire i tuorli e continuare a mescolare.
Aggiungere latte, farina, lievito e cacao amaro.
Amalgamate bene il tutto.
A parte montate gli albumi a neve ed incorporateli delicatamente al composto.
Per il ripieno al cocco:
In una ciotola montare l’albume a neve, unire lo zucchero, il cocco e la panna.
Amalgamate bene.
Imburrate e infarinate una tortiera e versate metà del composto al cioccolato, aggiungete il ripieno al cocco e coprite il tutto con il restante composto al cioccolato.
Infornare a 190 gradi per circa 45-50 minuti.
Lasciate raffreddare, togliete dalla tortiera e spolverate con zucchero a velo.