Browsing Tag:

VEG

Dolci/ Per tutte le stagioni/ Ricette Base/ ricette disegnate/ Senza latticini/ Veg

Torta di carote, riflessioni e progetti

Chi mi conosce sa che ho sempre mille idee in testa e mille progetti da realizzare, questo è uno di quelli.

torta di carote Ma partiamo dall’inizio, lo scorso anno ho tenuto un corso di cucina di base per ragazzi con lieve disabilità, ero entusiasta ed ero partita in quarta portando foto e ricetta ben scritta stampati su di un foglio bianco e solo quando sono arrivata dai ragazzi mi sono accorta che non avevo nemmeno pensato che forse non era il modo migliore di approcciare la ricetta per loro, quindi dopo averci pensato un po’ ho deciso di far disegnare le ricette da una bravissima ragazza che frequentava il liceo artistico. Con le ricette disegnate siamo andati molto meglio, ognuno di loro sapeva leggere e scrivere ma, come capita molto spesso, le immagini erano di immediata comprensione, i testi brevi e didascalici spronavano alla lettura, insomma abbiamo fatto una mappa concettuale della ricetta e HA FUNZIONATO! Quando qualche settimana fa ho visto i disegni di Giulia (grazie a Susanna di Susanna’sway che le stava facendo disegnare una favolosa tavola per l’insalatta perfetta!) sono rimasta sorpresa di vedere come lei rappresenta le ricette e gli ingredienti, disegnandoli, appunto, e le ho chiesto se le farebbe piacere che io cucinassi le ricette che lei con tanto amore disegna, perciò da oggi ogni tanto (mi piacerebbe dirvi ogni quanto ma non riesco a promettere niente in fatto di tempo, cercherò almeno una volta al mese) vedrete su questo blog le ricette disegnate di Giulia cucinate e fotografate da me! Nel frattempo vi consigli di seguirla su facebooK e di correre a mettere un like QUI e se volete acquistare questo o qualcunaltro dei suoi bellissimi disegni potete andare su ETSY  curiosare nel suo negozio virtuale! [tra una e l’altra vi metterò anche quelle proposte al corso e disegnate da Nicole (la ragazza di cui vi parlavo sopra)] Spero che questa nuova rubrica sia di vostro gradimento, a me piace pensare che sarà anche d’aiuto per molti, per chi fatica a leggere, per chi non sa leggere (sono perfette anche per i bambini in età prescolare) e perchè no, anche per le persone anziane con problemi cognitivi ma con le energie e la voglia di essere ancora operative! Iniziamo con  LA TORTA DI CAROTE

EPSON MFP image

Torta di carote

Ingredienti

300 g zucchero

300g di farina

1 bicchiere di olio di semi

1 bustina di lievito

400g di carote

3 uova

un pizzico di sale

un pizzico di cannella (che io ho omesso)

Procedimento (con il Bimby)

Inserire nel boccale lo zucchero e20 sec a vel turbo unire dal foro del coperchio con le lame in movimento a vel 6 le carote e portare a vel turbo per 20 sec poi raccogliere il composto sul fondo con la spatola. Aggiungere le uova intere e azionare 10 sec vel 6/7 ed infine aggiungere la farina, il sale e per ultimo il lievito, impastare per altri 30 a vel 7

Versare il composto in una tortiera (la mia era diametro 28cm), rivestita con carta forno e cuocere in forno già caldo a 180° per 30 minuti ma controllare con uno stecchino ed assicurarsi che ne esca asciutto.

Procedimento senza bimby

In un frullatore mettere le carote e lo zucchero, aggiungete poi le uova, la farina, il sale e il lievito fino ad ottenere un composto uniforme, versate il tutto in una tortiera ricoperta con carta forno e infornate a 180° per 30 minuti

Dolci/ Estate/ eventi/ Ricette con la frutta/ show cooking

Banane Grigliate per il Grill contest

Una delle attività che preferisco fare e che riguarda la mia passione per la cucina sono gli showcooking, questa ricetta che vi propongo oggi è una delle due che ho presentato all’evento che riguardava il mondo del BBQ organizzato da Riverlife di Rivergaro in occasione del Grill contest 2016 lo scorso 25 aprile. Sono stata onorata di cucinare dove il giorno prima aveva cucinato lo chef stellato di Gambero Rosso Channel Igles Corelli!
La mia ricetta è davvero semplice ma ha riscosso grande successo tra gli spettatori che hanno anche potuto assaggiarla!
Qui trovate il video dello showcooking 

 

BANANE GRIGLIATE AL CIOCCOLATO E COCCO
 
Tagliare le banane con la buccia nel senso della lunghezza, tagliarle a fette senza togliere la buccia e inserire tra unafetta e l’altra un cubetto di cioccolato fondente. Mettere le banane così “imbottite” sulbarbecue avendo cura di girarle per farle cuocere uniformemente per 5/7 minuti
fino a che non sono completamente nere.
Per la panna di cocco montata
Prendere il latte di cocco in scatola e tenerlo in frigorifero per almeno 24 ore, trasferirlo per 15 minuti circa infreezer prima di procedere. Trascorso il tempo in frigo prelevate la lattina facendo attenzione a non scuoterla. Aprite la lattina e con un cucchiaio prelevate la parte densa del latte che si trova sulla superficie. Versate la parte che avete prelevato in una ciotola e montate con un frullino finché risulterà soffice e spumosa.
A questo punto le banane saranno pronte, cospargere di cocco in scaglie (si trova tranquillamente all’Esselunga tra la frutta essiccata) aggiungere una cucchiaiata di panna di cocco montata e servire!
ps oggi alle 12.30 se volete potete seguirmi su Cremona 1 (canale 211 del digitale terrestre) sarò ospite di Giovanni Palisto e Cristina Coppola nel loro  programma “Ore 12”  per parlarvi dell’evento “Di che Pasta sei?”  che si terrà a Piacenza il prossimo we, in occasione del Pasta Madre day 2016, domani vi racconto di cosa si tratta! vi aspetto!
blogtour/ Colazione/ eventi/ Gluten free/ Primavera/ Senza latticini/ Torte

Torta di asparagi Gluten free

Vi starete chiedendo se sono presenti altri ingredienti oltre gli asparagi in questo periodo in casa mia… si,ci sono ma diciamo che questo ortaggio di stagione quest’anno è ancora più presente nella mia cucina rispetto agli anni scorsi!
Chi mi segue su facebook o sugli altri social (a proposito lo sapete che se volete mi trovate anche su #snapchat sempre con il mio nick Pappaecicci??) saprà che a Piacenza, grazie a Expo che ci ha fatto incontrare, sta nascendo, anzi è già nata la rete delle foodblogger Piacentine, siamo tante e sono tante le iniziative a cui stiamo partecipando: una di queste riguarda una collaborazione con il Consorzio Piacentino dell’Asparago.
Questa collaborazione ci ha portato a provare diverse ricette e ad andare a raccogliere direttamente con le nostre mani gli asparagi direttamente sul campo (qui potete trovare il servizio televisivo), ho imparato un sacco di cose, ho fatto un sacco di domande (i miei compagni di classe potrebbero confermarvi che sono sempre stata molto curiosa fin da piccola) ho scattato moolte foto e soprattutto mi sono divertita tantissimo!

cesto asparagi

Ho imparato che l’asparago coltivato a Piacenza e provincia è un asparago Biologico perchè il disciplinare del consorzio è molto severo e tutela prima di tutto questa coltura e i terreni su cui si sviluppa e questo mi fa solo che piacere.

asparagi mani

Ho imparato che l’asparago si raccoglie a mano, si sistema nelle cassette e poi viene diviso da pazienti signore che separano manualmente le diverse pezzature e poi formano i mazzetti che poi ci ritroviamo sul banco del nostro fruttivendolo La notte viene coperto e alla mattina lo si scopre perché le temperature basse possono bloccarne la crescita. Capite perchè  l’asparago difficilmente scende sotto un certo prezzo?? Viene lavorato tutto a mano!
Ho imparato come conservarli al meglio, voi lo sapete come si fa??  Si mettono in un vaso con un dito di acqua fresca e si tengono in frigo, esattamente come i fiori!
Ma torniamo alla ricetta, vi avevo già proposto una torta dolce con gli asparagi per la giornata nazionale, oggi torno a proporvene un’altra che mi sono trovata a preparare per la troupe televisiva del programma di Telelibertà (la rete televisiva della nostra città) che ci ha ospitato nel programma Fuori Sacco Express, non riuscendo a trovare datteri perchè ormai siamo fuori stagione ho provato a sperimentare un’altro dolce con questo particolare ortaggio: non se ne è praticamente avanzata ed è stata apprezzata da tutti gli operatori per cui ho deciso di proporvela!
Ho pensato che in fondo gli asparagi per consistenza potevano essere assimilati alle carote e ho preso spunto dalla torta di carote di Gaia




torta asparagi

 
 
TORTA DI ASPARAGI GLUTEN FREE
 

Ingredienti
(per una tortiera da 20 cm di diametro, per una teglia rettangolare 20 X 30 cm bisogna raddoppiare le dosi)
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Ingredienti
Per una tortiera di 20 cm di diametro
150 g di asparagi tritati al mixer privati della parte più coriacea
150 g di mandorle sbucciate ma non pelate
3 uova
150 g di zucchero semolato
la scorza di un limone non trattato
un cucchiaino di estratto di vaniglia
un pizzico di sale
zucchero a velo
un cucchiaino di lievito per torte
burro e fecola di patate


Preparazione
Tritate le mandorle nel mixer in modalità pulsata insieme a un cucchiaio di zucchero tolto dal totale.
Lavorate benele uova con lo zucchero rimasto finché diventano gonfie e spumose, quindi unite gli asparagi grattugiati, le mandorle tritate, il sale, l’estratto di vaniglia e il lievito per torte girando per amalgamare bene.
Versate il composto nella tortiera imburrata e cosparsa di fecola e infornate nel forno preriscaldato a 180 °C per 45 minuti, senza mai aprire. Passati i primi 30 minuti abbassate il forno a 160 °C, poi lasciate la torta nel forno spento con lo sportello semiaperto per altri 10 minuti, quindi sfornatela e fatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.
La torta diventa migliore dopo un paio di giorni. Al momento di servirla cospargete di zucchero a velo (per questo bisogna fidarsi del giudizio di Gaia perché non è durata il tempo di provare!)
Vi lascio qualche scatto della bellissima mattinata con le amiche della rete!

DSC_0083

DSC_0084

DSC_0097

DSC_0098

 Con questa ricetta partecipo volentierissimo al GFree(fri)Day 🙂
ilove-gffd1