Fa un po’ specie accorgersi di essere rincoglioniti all’ennesima potenza!!! Ho preparato questa non-ricetta convinta, anzi convintissima di postarla per il contest di Erborina, se non fosse che, nel cercare sul suo blog i link da inserire, mi accorgo che… sono in ritardo di un anno!!! Cosa ti vedo il link *scarica il pdf della raccolta*, ma come?? ma se scade il 15 settembre?? sì dell’anno scorso però!!! Infatti non so dove ho visto e come ho guardato (decisamente male, direi) non mi sono accorta che era stato lanciato a luglio dello scorso anno!!!! Beh, ormai non vi offendete se lascio il post così com’era?? Abbiate pazienza!! La soluzione è una sola Me stò proprio a rincoglionì!!!! Fa un po’ specie postare una ricetta per un contest che si intitola *TAPAS PER L’ESTATE* quando fuori ci sono 17 gradi e piove che sembra il diluvio universale, ma, lo faccio oggi, lo faccio domani, il contest sta per scadere e io non ho ancora postato la ricetta, (anche se chiamarla ricetta mi sembra quasi eccessivo), l’idea (ecco così va meglio!) per questo contest che prevedeva di pensare a qualche cosa da abbinare ai prodotti Oliva & Marino della Pavesi. Li ho cercati e poi trovati, giusto perché non mi sembrava giusto pensare ad una ricetta senza sapere come fossero i prodotti a cui andava abbinata, e …. li ho messi nella credenza senza avvisare nessuno, e soprattutto il mostro maggiore che predilige il salato, che mi sarebbero serviti per il contest, per la foto oltre che per l’assaggio. Conclusione?? Arrivo in cucina e cosa vedono i miei occhi?? Il mostro ha arraffato la busta contenente i cracker e se li è sbaffati praticamente tutti!! Ne sono riuscita a salvare giusto tre interi e qualcuno a tocchetti per la foto e per l’assaggio ovviamente!! Come dicevo più che una ricetta vera e propria è un suggerimento, un’idea!
Ingredienti:
- 250g di Philadelphia
- 125g di roquefort
- una costa di sedano
- qualche fogliolina per la decorazione
Preparazione: In una ciotola mettere i due formaggi e amalgamarli bene insieme con l’aiuto di un cucchiaio fino a quando non si sarà formata una bella cremina; tagliare a dadini piccoli il sedano e unirlo alla crema, tenendone da parte un pochino per la decorazione insieme alla foglioline del sedano stesso.
13 Comments
Federica
8 Settembre 2010 at 19:36Dai vabbè sono cose che capitano :)) Per il contest è in ritardo ma intanti qui ce la possiamo godere tutta tutta tutta questa gustossima crema da spalmare :D! Un bacione
pagnottella
8 Settembre 2010 at 21:25Tesoro caro scusa ma mi scappa troppo da ridere (ahahahahahahhahahahahahahahahhaah)
Che racconto simpatico!
Dolce la mia ciccia…però lo vedi ne è valsa la pena…almeno hai fatto felice il "mostro" e poi m'hai dato un'idea per un amico che ADORA il roquefort…
baci
Erborina
9 Settembre 2010 at 5:44ehehehehe, va bene, c'è di peggio… 😉 sicuramente sarà molto buona!! infatti mi sa che te la copio 😛
Beh, la colpa è mia che non aggiorno il blog da un secolo però ritornerò presto!!
Un bacione e grazie per la ricetta!! 😉
BreadandBreakfast
9 Settembre 2010 at 6:50sapessi, anch'io mi riprometto di partecipaere a contest e raccolte e poi mi dimentico miseramente…vabbè, l'importante è che restino le idee sfiziose come questa :))
terry
9 Settembre 2010 at 7:55MI hai fatto morir dal ridere… meglio tardi che mai suvvia!:)
una cosina così buona va bene sempre!:)
ottima salsina sfiziosa gustosa!…adoro il roquefort!!!
Cey
9 Settembre 2010 at 8:00La storia è grandiosa =D tra l'altro stavo per cascarci pure io e convincermi che era per quest'anno il contest quindi ti faccio compagnia in quanto a svegliosità =D
Giò
9 Settembre 2010 at 8:06mi conforta sapere che non sono l'unica suonata in quel di piacenza!!! io adoro le cremine e l'idea di frullare il classico sedano e gorgozola mi piace un sacco, da provare!
lucia
9 Settembre 2010 at 9:34Ahahahah ho bisto il banner da te e mi sono messa a pensare a cosa preparare…. ma siccome sono ancora nel vortice bagagli-compiti-amiche-casa-materialeperlascuola, come vedi il blog langue…. meno male, sennò saremmo state almeno due le stordite! Bacioni e a presto
Luciana
9 Settembre 2010 at 11:21Mi dispiace per il contest :(( …dai, anche se non hai potuto partecipare, la ricetta è libidinosa!!! chi adora i formaggi, come mio marito, mangerebbe tutta la coppetta a cucchiaiate!!! brava K@tia è un'idea fantastica e cremosa!!! bacioni tesoro.. ;))
Carolina
9 Settembre 2010 at 14:30Belle le foto, proprio belle. Sono così fresche…
Ti auguro una buona serata!
Dodò
9 Settembre 2010 at 17:55Non vale!!!!!!Io adoro il roquefort e adesso sto morendo di fame!! E mi aspetta minestrina…uffi!
Reb
10 Settembre 2010 at 18:08Vai tranquilla, il sentimento è comune 🙂 Segno e attuo quanto prima, grazie mille!
pappaecicci
10 Settembre 2010 at 20:35vedo con piacere che non sono l'unica che si considera un po' rinco! e vedo anche con piacere che la ricetta è piaciuta! grazie a tutti per i complimenti e per essere passati! non sapete quanto mi fa piacere vedere questo mio piccolo spazio crescere!!!
@Carolina: prima di tutto vorrei sapere che vestito hai scelto per il tuo celebration drink!! e poi grazie mille per i complimenti per la foto sono graditissimi!!!!
buon we a tutti!!