
Nuovo week end in arrivo e nuovo showcooking, questa volta ho messo in barattolo una torta! Il tema di questo mese degli eventi Scavolini mi ha divertito davvero tanto, cucinare in barattolo mi ha aperto un mondo, ho studiato e ricercato ricette in giro per il web e poi ho deciso di sperimentare una delle mie torte da colazione preferite con questo metodo di cottura, il risultato? Una bomba!
La torta cotta in questo modo ci permette ogni mattina di fare colazione con una torta come appena sfornata anche se preparata 2 o tre settimane prima
Questa volta ho usato un contenitore in vetro, un normalissimo, o quasi, vasetto per marmellate.
Volete sapere tutti i TRUCCHI per avere una TORTA FRESCA ogni mattina senza spignattare ogni sera???
Questa volta ho usato un contenitore in vetro, un normalissimo, o quasi, vasetto per marmellate.
Volete sapere tutti i TRUCCHI per avere una TORTA FRESCA ogni mattina senza spignattare ogni sera???
Vi aspetto sabato pomeriggio a Lissone allo show-room Scavolini con uno showcooking da leccarsi i baffi 😋


TORTA ALL’ACQUA IN BARATTOLO
INGREDIENTI
3 uova
240 g zucchero
130 g acqua
250 g farina
1 bustina lievito
120 g di olio oliva aromatizzato al limone
Vaniglia
PREPARAZIONE
Prima di tutto sterilizzare i vasetti di vetro che andranno usati.
Montare le uova intere con lo zucchero fino a che diventano spumose. Aggiungere olio, acqua, vaniglia, farina e per ultimo il lievito.
Imburrare e infarinare il vasetto di vetro, versare fino a circa metà della capienza massima. Cuocere in forno caldo a 180° gradi
Per 35/40 minuti. Controllare la cottura con lo stecchino.
Una volta cotto, togliere i vasetti dal forno immediatamente e tapparli con tappi in buono stato, meglio se nuovi.
La torta così invasata si conserverà fuori dal frigo per diverse settimane
#tips1 è necessario usare vasetti in vetro di forma perfettamente cilindrica, importante è che non abbiano un restringimento all’imboccatura 😉
#tips2 è un regalo perfetto per quei pensierini di Natale, tra l’altro molto comodo perché si può preparare con largo anticipo, basteranno un tag e un nastrino e sarà graditissimo da chi lo riceverà
#tips3 perfetto anche come segnaposto per la tavola di Natale, etichettina con il nome e stop! Preparatene in anticipo e un Natale zero stress è assicurato!
No Comments